Da detenuti ad arbitri. È l’iniziativa promossa dal carcere minorile di Firenze, grazie ad un accordo siglato tra il Centro giustizia e la sezione del capoluogo toscano dell’Aics. Un connubio realizzato all’interno di un progetto più vasto di reinserimento sociale.
A misura di due ruote
A misura di due ruote. È la città ideale sognata dagli amanti della bici. Ieri ne hanno discusso a Bologna nell’assemblea nazionale del movimento salvaiciclisti. Le strade, dicono i promotori, devono ritornare luogo di aggregazione e di comunità, con meno auto e più spazi per la socialità.
A Sochi per i diritti
A Sochi per i diritti. Continua la Campagna della Uisp nel giorno dell’inaugurazione delle olimpiadi invernali in Russia. All’iniziativa partecipa anche la Roman Volley, la prima associazione gay di pallavolo della Capitale. Ai nostri microfoni il presidente, Giovanni Vidili.
Mosse sociali
Mosse sociali. Nel quartiere romano di Spinaceto c’è una scuola di karate, la “Wado Kai do Shin Gi Tai”, dove disabili e normodotati si sfidano sul tatami. Un luogo in cui si insegna l’arte marziale in una versione “integrata”.
Fate le coppe non fate le guerre
Fate le coppe non fate le guerre. Appena tre anni fa nasceva la nazionale di calcio del Sud Sudan, che è pronta ad esordire nel turno preliminare della champions africana. Per la Ong Amani, il governo deve ora dimostrare alla comunità internazionale di rispettare gli accordi presi per arrivare presto ad un cessate il fuoco all’interno del Paese. E lo sport può essere una vetrina importante.
Sochi per tutti
Sochi per tutti. Alla vigilia delle olimpiadi invernali in Russia, l’Uisp, con l’adesione del Forum del Terzo settore, lancia un appello affinché i giochi siano un’occasione di affermazione dei diritti universali. Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp.
Pericolo Retomania
Pericolo Retomania. La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale lancia l’allarme su questa nuova forma di dipendenza da internet. Colpisce soprattutto i giovani, sempre più attratti da web e social network, a scapito di sport e attività all’aria aperta.
Pedalando nella memoria
Pedalando nella memoria. Domenica a Roma la decima edizione della biciclettata organizzata dalla Uisp. Iniziativa aperta a tutti e dedicata a Settimia Spizzichino, l’unica donna romana tornata viva dai lager nazisti dopo il rastrellamento del Ghetto del 16 ottobre 1943. Un viaggio ciclistico fra i luoghi che hanno segnato la tragica esperienza della seconda guerra mondiale.
Neve per tutti
Neve per tutti. Sci, snowboard e hockey sul ghiaccio per gli assistiti del Centro protesi. È il progetto, realizzato da Inail e Cip da oggi e fino al 2 febbraio, grazie al quale 14 persone con disabilità motoria saranno seguiti da maestri e istruttori a Foano, nel Modenese. Presente come testimonial Martina Caironi, oro alle ultime Paralimpiadi di Londra.
Corsa ad ostacoli
Corsa ad ostacoli. A Gela, in Sicilia, i ragazzi per allenarsi corrono per strada tra le auto. È la denuncia dell’Atletica Jung Runner. La città ha due palazzetti dello sport, ma nessuna struttura è destinata all’atletica leggera. Nonostante ciò, lo scorso anno sono riusciti a vincere 14 titoli regionali.