Sport e dignità. Giovani delle scuole e campioni di calcio si sono ritrovati oggi ad Udine per parlare de “I codici della vittoria”, un’opera dedicata a tutti coloro che non si danno per vinti. Ce ne parla il giornalista Pierluigi Grande.
In vasca
Salti di integrazione.
Salti di integrazione. Firmato un protocollo d’intesa tra Anci e Coni per favorire l’attività sportiva ai minori stranieri. Che molto spesso non riescono ad iscriversi nelle società italiane. Il perché ce lo spiega l’assessore alle Politiche per l’Integrazione del Comune di Arezzo, Stefania Magi. (sonoro)
Sport salvavita
Un pallone che unisce
Atleti senza confini
Alla vigilia della giornata mondiale del migrante, il Comune di Arezzo insieme a Città del Dialogo e Casa delle Culture, ha organizzato un’iniziativa di sensibilizzazione sul tema della cittadinanza attraverso lo sport. L’obiettivo è la modifica delle regole per rimuovere le discriminazione nell’accesso all’attività sportiva dei ragazzi stranieri.
Grand Prix della legalità
Domenica mattina tutti a Mesagne, nel Brindisino, dove si corre una gara campestre su una pista che sorge su un bene confiscato alla mafia. L’evento, patrocinato dall’associazione Libera, è aperto a tutti i tesserati Fidal o alle societè affiliate a centri sportivi.
Oltre confine
In gioco contro il muro
In gioco contro il muro. È il nome del progetto dell’Ong Educaid che ha tra gli obiettivi quello di promuovere il benessere psicofisico dei bambini e dei giovani che vivono nel difficile contesto di Gaza. Ascoltiamo da Gaza Silvia Ferrari, operatrice di Peace Games Uisp, partner del progetto.