Speciali


Welfare 4.0, dal linguaggio all’inclusione: università e associazioni per la disabilità

Il valore della multiculturalità. Intervista a Fabrizio Colombo di Afrobrix
Dall’8 al 10 settembre a Brescia la quarta edizione Afrobrix, il primo festival italiano dedicato all’afro discendenza. Musica, cultura, arte e cinema per valorizzare tutte le realtà afrodiscendenti e afroeuropee partendo dal contesto socio-culturale in cui queste vivono.
Ne parliamo con il direttore artistico Fabrizio Colombo

Violenza sulle donne: gli italiani chiedono pene più severe e nuova cultura di genere

Malessere Italia: aumentano le chiamate per pensieri suicidi a Telefono Amico

Strage di Brandizzo: se muoiono 80 lavoratori al mese non chiamatela fatalità

Le parole di un’estate italiana e la ricerca di una “resistenza comunicativa”

Contrastare la disinformazione sull’epilessia. Intervista a Carlo Andrea Galimberti di LICE
Al Festival del Cinema di Venezia verrà presentato fuori concorso il cortometraggio “Fuori dall’acqua” di Angela Bevilacqua, che, attraverso la storia di un giovane sportivo, aiuta a combattere pregiudizi e stigma sull’epilessia.
Ne parliamo con il prof. Carlo Andrea Galimberti, Vice Presidente LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia) e Responsabile del Centro per lo Studio e la Cura dell’Epilessia, IRCCS Istituto Neurologico Mondino di Pavia

Il clima di questa estate italiana: l’appello del Nobel e di 100 scienziati ai giornalisti
