Parte oggi e fino al 6 settembre la terza edizione di InSuperAbile: trecento chilometri sulla via dell’Oglio, in Lombardia dove persone con e senza disabilità andranno a piedi o in bicicletta.
Parte oggi e fino al 6 settembre la terza edizione di InSuperAbile: trecento chilometri sulla via dell’Oglio, in Lombardia dove persone con e senza disabilità andranno a piedi o in bicicletta.
Le autorità italiane hanno notificato un ordine di detenzione amministrativa di 60 giorni per la nave di ricerca e soccorso Geo Barents. Il provvedimento arriva dopo che i team MSF hanno portato in salvo 191 persone nel Mediterraneo Centrale in 5 operazioni di soccorso.
Dopo gli insulti a una ragazza con disabilità e poi le scuse di Antonello Venditti interviene la Federazione italiana superamento handicap. Ascoltiamo il presidente nazionale Vincenzo Falabella
Anmil denuncia ancora la sequenza quotidiana di incidenti sui luoghi di lavoro. Nella sola giornata di lunedì si registra un tragico bilancio: un morto nel Piacentino e due operai gravemente feriti nel Viterbese.
Nel 2022 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che nel mondo ci sono un miliardo di persone obese o in sovrappeso e aumenterà nei prossimi 10 anni. Ascoltiamo Antonio Picasso, direttore Competere.Eu
Parte oggi nella Sala Polifunzionale “Pietro Di Nello” a Pacentro, in Abruzzo, la mostra “Limes. Storie di migrazioni” di Francesco Pistilli. L’iniziativa è promossa dal Progetto SAI del Comune e dalla cooperativa sociale Horizon Service di Sulmona.
È il progetto della Junior Volley Casale rivolto a studenti e studentesse del territorio. I corsi rivolti a tutte le fasce d’età fino all’under 18. L’iniziativa vuole offrire un’opportunità formativa che integri l’attività fisica e sportiva con il percorso educativo
Acli Colf interviene dopo gli arresti di Bologna per lo sfruttamento di badanti e lavoratrici domestiche. Il servizio è di Giuseppe Manzo
Più controlli e maggiori verifiche per evitare truffe, raggiri e sperequazioni che finiscono per colpire anche le stesse famiglie. Dopo l’inchiesta di Bologna che ha fatto emergere un sistema di sfruttamento di colf e badanti con tre arresti intervengono le Acli con Giamaica Puntillo che sottolinea: “è emerso un quadro drammatico di sfruttamento di numerose assistenti familiari, conferma ancora una volta quanto il settore domestico continui a rimanere una zona grigia”
A causa dei continui ordini di evacuazione, a Gaza sono rimasti solo 41 km quadrati di cosiddetta “zona umanitaria” in cui migliaia di persone sfollate possono rifugiarsi. Lo dice Medici Senza Frontiere
In Italia l’accesso all’aborto farmacologico non è ancora davvero garantito. L’Associazione Luca Coscioni chiede alle istituzioni di vigilare sulla piena applicazione della legge 194 sull’interruzione di gravidanza. Ascoltiamo la vicesegretaria Mirella Parachini