Da oggi a sabato il Napoli World, festival musicale che promuove il dialogo interculturale. Il servizio di Patrizia Cupo
30 i delegati internazionali provenienti da 17 paesi diversi: ci sono i colori di mezza Europa, Asia e Africa nella nuova edizione di Napoli World, l’international SHOWCASE FESTIVAL e PROFESSIONALS MEET UP che valorizza la diversità e promuove il dialogo interculturale sviluppando progetti di internazionalizzazione artistica e sostenendo attività di networking. Sotto la direzione artistica di Enzo Avitabile, il programma prevede 14 live showcase, 3 panel, 1 speed meeting, 1 workshop e 2 dj set notturni, per un’esperienza culturale completa e immersiva.
Fino al 7 dicembre, nel porticato di Palazzo Tursi a Genova, una mostra ad accesso libero con 100 emozionanti immagini di sport per tutte le abilità, che raccontano l’impegno per la diversità in Liguria. Un percorso di cinque anni nel cuore delle associazioni sportive genovesi e liguri che operano per includere ragazze e ragazzi
Secondo Emergency il decreto Flussi comprime le tutele per i migranti e ostacola l’impegno umanitario delle ong. La misura – spiegano – risponde a una logica punitiva: agevolerà i guadagni dei trafficanti di persone e aumenterà i rischi per chi attraversa il Mediterraneo
Oggi nel capoluogo campano la manifestazione promossa dal terzo settore contro la violenza criminale e la camorra. Ascoltiamo Pasquale Leone, referente Libera Napoli
Oggi a Roma il Forum nazionale del terzo settore celebra il trentennale dalla manifestazione che nel 1994 segnò la nascita del terzo settore italiano: intervengono i presidenti delle associazioni ed è prevista la lectio magistralis di Giuliano Amato, presidente emerito della Corte costituzionale
Il coraggio della pace – Dal 29 novembre al 1 dicembre si svolgerà all’hotel Ergife di Roma il congresso nazionale delle Acli che celebrano anche gli 80 anni dell’associazione. Nella tre giorni si svolgeranno dibattiti, testimonianze su temi cruciali come il lavoro, la giustizia sociale, la solidarietà
E’ giunto alla sua 41esima edizione il Premio di cultura sportiva “Beppe Viola”, promosso da AiCS. Il servizio di Patrizia Cupo
Nei giorni della lotta alla violenza di genere, c’erano anche due campionesse che si sono distinte per impegno civico e rappresentanza politica di parità tra i dieci tra atleti e giornalisti a ritirare il 41esimo Premio AiCS di cultura sportiva Beppe Viola: sono l’ex schermitrice Elisa di Francisca che, al culmine della carriera, raccontò delle violenze subite da giovane, e Laura Lunetta, a capo della Federdanza sportiva, unica presidente di Federazione olimpica. Tra i premiati, anche il cronista sportivo Antinelli, il presidente di Sport e Salute Mezzaroma, Beppe Bergomi e la Fondazione Roma, ente benefico.
Atleti di tutto il mondo hanno preso la parola alla Cop29 di Baku per sottolineare i pericoli che il cambiamento climatico rappresenta per i loro sport, per i fan e per l’essenza stessa della competizione. Le organizzazioni sportive si stanno adattando in vari modi a un pianeta in rapido riscaldamento
Secondo Action Aid la Cop29 ignora le esigenze dei Paesi in prima linea. Il servizio di Fabio Piccolino
Il testo finale della COP29 di Baku riguardo alla lotta contro il cambiamento climatico è secondo le associazioni non adatto alle sfide future. ActionAid ha sottolineato la totale mancanza di volontà dei paesi a economie avanzate di fornire un reale sostegno finanziario a questo obiettivo. Invece di lanciare l’azione climatica futura – spiegano – la COP29 ha reso necessario il continuare a lottare per i finanziamenti in ogni negoziato futuro. Per i paesi a basso reddito l’accordo raggiunto è probabilmente peggiore di quello precedente a causa dell’intransigenza dei paesi ricchi.
Dopo gli emendamenti presentati da deputati e senatori le Acli denunciano il silenzio del Governo che si fa assordante. Tutto ciò nonostante l’emendamento Forum risolva alla radice i problemi ripristinando l’esclusione per le sole attività delle associazioni di Terzo settore
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.