Condanna unanime del mondo sui raid con gas chimici in Siria che hanno provocato oltre cento morti. Le ong internazionali chiedono alle istituzioni meno conferenze e più fatti concreti. Ai nostri microfoni Margherita Romanelli, responsabile Asia della onlus Gvc. (sonoro)
Notizie
Uno per tutti, Tutti per lo sport
5 Aprile 2017È l’iniziativa in corso a Verona fino al 9 aprile, che coinvolge un migliaio di giovani atleti veneti alle prese con la loro passione per calcio, basket, hockey, rugby e pattinaggio. Alle premiazioni previsto l’incontro con tre giocatori della prima squadra del Chievo.
Libri senza parole
5 Aprile 2017Al via la terza edizione del progetto per Lampedusa voluto da Ibby Italia con il Palazzo delle Esposizioni di Roma. Verranno raccolti silent book a livello internazionale adatti a bambini migranti e cittadini e sarà costruita una biblioteca sull’isola.
“La cittadinanza non ha età”
5 Aprile 2017È questo il titolo del IX Congresso Nazionale dell’Auser che parte oggi a Salerno. Il primo che si svolge nel Sud Italia, come ci ricorda Franco Buccino, presidente Auser Campania. (sonoro)
Caos Capitale
5 Aprile 2017Nuove proteste oggi per far luce sull’oscura vicenda che ha visto l’associazionismo subire esorbitanti richieste di risarcimento anche di milioni di euro da parte del Comune di Roma e della Corte dei Conti. Sfratti indiscriminati o sgomberi dalle sedi di proprietà del Campidoglio, dove sono svolte attività di riconosciuto valore socio-culturale.
La buona economia
5 Aprile 2017È quella circolare che conviene alle tasche, al lavoro e all’ambiente. Il servizio di Giuseppe Manzo.
Un ciclo continuo di sviluppi positivi che ottimizzano l’uso di risorse finite e i flussi rinnovabili, a qualsiasi latitudine. È l’economia circolare, la cui evoluzione più recente vede nel riciclo della plastica la creazione di valore condiviso che comporta positive ricadute industriali, economiche e occupazionali. A Roma un convegno organizzato da Legambiente e Corepla: in 10 anni (ricerca Althesys 2014), in oltre 7 milioni di tonnellate di CO2 in meno nell’aria, in 3,3 milioni di tonnellate di imballaggi recuperati, una sensibile riduzione del ricorso alla discarica (nel 2015 lo 0,8%), 668 milioni di euro di fatturato derivante da vendita di materia prima recuperata, e infine un indotto industriale stimato in 3 miliardi di euro. “L’Italia oggi sta vivendo un nuovo protagonismo in questo settore, con numerose esperienze positive messe in campo da istituzioni, imprese e cittadini – ha dichiarato la presidente di Legambiente, Rossella Muroni”.
L’umanità è morta
5 Aprile 2017Così l’Unicef commenta l’ennesima strage in Siria. Oltre cento persone tra cui 15 bambini sono state uccise in un raid aereo avvenuto ieri: un attacco condotto con l’uso di gas. A darne notizia l’Osservatorio nazionale per i diritti umani. Secondo l’organizzazione di medici volontari Uossm i feriti e gli intossicati, alcuni in condizioni gravissime, sono oltre 400.
(Foto: Ansa)
Mille bambini in campo
4 Aprile 2017Rugby per tutti. Verrà presentata domani a Napoli l’iniziativa che promuove la legalità tra gli alunni delle scuole attraverso la pratica sportiva e la palla ovale. Dopo l’incontro con il pilone della Nazionale Salvatore Perugini, in programma una Festa dello sport il 10 maggio.
La festa di maggio si terrà all’Edison Villaggio del Rugby, ex area Nato di Bagnoli: mattinata di giochi nel campo diviso in sei quadranti e bambini protagonisti (attesi circa 500). A seguire il celebre “Terzo Tempo” nella Club House dell’Edison Villaggio del Rugby. Ogni istituzione scolastica realizzerà uno spot di massimo trenta secondi al concorso “Non c’è meta senza regole” e le tre scuole vincitrici (45 bambini in totale) parteciperanno con i loro docenti accompagnatori alla Festa nazionale “Rugby per tutti”, che si terrà ad Ancona il 12 e 13 maggio 2017. Il progetto è promosso da Ufficio scolastico Campania (USR), Comitato regionale Federazione italiana rugby (FIR), Gruppo sportivo della Polizia di Stato “Fiamme Oro” e ASL Napoli 1, Dipartimento di Psicologia Clinica (Unità Operativa di Psicologia Clinica e Psicodinamica).
L’arte dell’inclusione
4 Aprile 2017Il Museo Diocesano di Milano e Superstudiopiù ospiteranno, durante la Settimana del Fuorisalone, oggetti di design realizzati dagli ospiti disabili e della Sacra Famiglia. Un progetto di solidarietà artistica sotto la supervisione del designer Alessandro Guerriero.
Corsa contro il tempo
4 Aprile 2017Si aggrava la situazione in Colombia dopo che una colata di fango ha travolto nella notte tra venerdì e sabato la città di Mocoa. Oltre 300 i morti, ma il bilancio è destinato ad aggravarsi. Gianni La Bella che per la Comunità di Sant’Egidio sta seguendo i colloqui di pace nel Paese. (sonoro)
(Foto: AP)