Notizie

Dl svuotacarceri, le critiche del Cnca: inefficace

di Redazione GRS


Il carcere si svuota con la depenalizzazione e le misure alternative. Il Decreto legge “svuotacarceri” cita strutture di accoglienza non ben definite, non affronta il nodo delle lungaggini burocratiche legate al funzionamento degli organi della giustizia, non prevede nuove assunzioni per le figure educative negli istituti di pena. Queste sono alcune delle critiche al Dl mosse dal Coordinamento comunità di accoglienza

 

Lecce: studenti rendono il calcio accessibile ai non vedenti

di Redazione GRS


Due studenti di Lecce hanno fatto “vedere” le partite della squadra pugliese ai non vedenti attraverso una sperimentazione: i tifosi non vedenti e ipovedenti hanno avuto in dotazione un ricevitore ed un auricolare personale, attraverso il quale hanno potuto ascoltare la descrizione di ciò che avveniva allo stadio.

Dl sport: Forum segnala rischio disallineamento con Terzo settore

di Redazione GRS


Sul dl sport “nelle scorse settimane avevamo denunciato il rischio di un disallineamento tra riforma del Terzo settore e riforma dello sport provocato da questa norma, con conseguenti passi indietro sul piano dell’inquadramento dell’attività volontaria e della riduzione di possibili usi impropri dei rimborsi”: a dirlo è la portavoce del Forum terzo settore Vanessa Pallucchi

Giochi olimpici 2024: cerimonia d’apertura tra sostenibilità e pace

di Redazione GRS


Oggi a Parigi la cerimonia di apertura dei Giochi olimpici 2024, tra sostenibilità, diritti e appelli alla pace. Il servizio è di Elena Fiorani

Audio Player

 

Dopo Papa Francesco che da San Pietro ha invocato l’applicazione della tregua olimpica, anche 51 premi Nobel hanno firmato una lettera con cui si chiede l’immediato cessate il fuoco in Ucraina e Palestina. Intanto, Israele ha lanciato un allarme per possibili attacchi terroristici mentre Parigi si scopre sempre più blindata e le location da cartolina delle gare sono completamente inaccessibili e transennate. Tra queste anche la Senna che, con la sua ripulitura, è diventata il fulcro di quelle che sono state presentate come “le Olimpiadi più verdi di sempre”. Sicuramente saranno le più rosa, perchè per la prima volta le presenze maschili e femminili si equivalgono, anche se non per i diritti. Infatti, Amnesty international evidenzia che il divieto per le atlete francesi di indossare il velo durante i Giochi viola le leggi internazionali sui diritti umani