Domani alla Casa dei Diritti del Comune di Milano l’evento per ricordare il giornalista Franco Bomprezzi, a dieci anni dalla sua scomparsa. Un momento di riflessione e analisi organizzato da Ledha e Uildm che saranno l’occasione per presentare tre progetti pensati per conservare e tramandare il suo pensiero.
Il tennista brasiliano Reis da Silva è il primo in attività a fare coming out: ha postato una foto su Instagram assieme al fidanzato per augurargli buon compleanno. Lo statunitense Brian Vahaly svelò di essere omosessuale nel 2017, ma solo dopo dieci anni dal ritiro.
Alle donne afghane verrà impedito di studiare nelle scuole di medicina del Paese. Secondo Medici Senza Frontiere la conseguenza sarà che ci saranno sempre meno mediche, infermiere, ostetriche e tecniche di laboratorio, con gravi conseguenze per la salute pubblica, in particolare in ambito materno e riproduttivo.
La mostra fotografica allestita al Parlamento europeo propone 27 immagini, una per ogni Paese membro, e racconta una storie di barriere abbattute. Mamme, atlete con disabilità, rappresentanti Lgbtqia+, atlete che nel post carriera hanno raggiunto ruoli apicali nelle massime istituzioni sportive, pioniere nello sport e in tanti altri ambiti della vita sociale.
Al via a Reggio Calabria il progetto per contrastare la dipendenza da gioco d’azzardo patologico. L’iniziativa mette in rete diverse associazioni e prevede sostegno psicologico e informativo agli utenti, supporto alle famiglie e attività di prevenzione nelle scuole.
A Natale torna la maratona di ascolto di Telefono Amico Italia, che terrà attivo il proprio servizio di ascolto telefonico nei giorni di festa. Ascoltiamo la presidente Cristina Rigon
Domani alla biblioteca Nelson Mandela di Roma nuovo incontro con il circolo di eco-lettura per confrontarsi su ecologia, ambiente, natura, cambiamento climatico attraverso romanzi, racconti, poesie e saggi. La partecipazione è aperta a tutti.
Lo dice la Ong Compass Collective dopo l’ennesimo naufragio che ha visto come unica superstite una bambina di undici anni. “Anche in caso di tempo burrascoso – spiegano – le persone sono costrette a prendere vie di fuga rischiose attraverso il Mediterraneo. Abbiamo bisogno di passaggi sicuri per i rifugiati e di un’Europa che accolga le persone.
Fish commenta positivamente l’emendamento alla legge di Bilancio che mira a incrementare la qualità dell’offerta formativa e a valorizzare il personale scolastico. Per l’organizzazione “rappresenta un passo importante per dare una prima risposta concreta alle esigenze degli studenti con disabilità”.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.