Questo il titolo del docufilm che racconta il workers buyout del Birrificio Messina prodotto da Ecosmedia del distretto Fondazione Messina e proiettato alla Festa del cinema di Roma. Ascoltiamo Giacomo Farina

Questo il titolo del docufilm che racconta il workers buyout del Birrificio Messina prodotto da Ecosmedia del distretto Fondazione Messina e proiettato alla Festa del cinema di Roma. Ascoltiamo Giacomo Farina
CONI ed ASviS hanno firmato protocollo d’intesa per la promozione dello sviluppo sostenibile nelle manifestazioni sportive nazionali attraverso iniziative e progetti che riguardano in particolare l’educazione ambientale, la parità di genere e l’inclusione sociale
Se non si interviene tempestivamente, dal prossimo gennaio gli Enti di Terzo Settore dovranno dotarsi di partita Iva, con il rischio di una riduzione o una cancellazione di numerose attività e servizi alla cittadinanza. Ascoltiamo la portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore Vanessa Pallucchi
Lo scorso anno i disastri naturali hanno causato oltre 26 milioni di spostamenti forzati entro i confini nazionali: lo dice studio ‘Global Report on Internal Displacement’ secondo cui l’intreccio tra crisi ambientali e conflitti è sempre più stretto
In occasione della Giornata europea della sordocecità che si celebra oggi, la Lega del filo d’oro pone l’attenzione sul pieno riconoscimento dei diritti e sull’importanza di fare rete, investire nella ricerca e nella formazione per garantire maggiore inclusività.
A Palermo undici ragazzi con sindrome di Down hanno partecipato attivamente alle diverse fasi di produzione, realizzando 4000 litri di birra: è il Progetto dell’associazione SporT21 che unisce volontariato, integrazione sociale e lavorativa. Il prossimo passo è l’apertura di un pub gestito direttamente dai ragazzi
Domani sera all’Unipol Forum di Milano il concerto a sostegno delle attività di Emergency e Medici Senza Frontiere nella Striscia di Gaza. Tanti gli artisti sul palco: ascoltiamo l’appello di Fiorella Mannoia, Annalisa, Fabrizio Moro, Piero Pelù e Elisa
Ventiquattr’ore dopo l’esibizione-evento delle star maschili del tennis mondiale a Riad, 106 calciatrici professioniste di 24 Paesi hanno inviato una lettera al presidente della Fifa, Gianni Infantino, con cui denunciano la sistematica violazione dei diritti delle donne e la criminalizzazione della comunità Lgtb+.
Ancora disagi in Emilia Romagna per il maltempo. Sono oltre quaranta i volontari di Protezione Civile Anpas impegnati sul territorio in risposta alla crisi. Croce Rossa Italiana è attiva con 101 operatori, idrovore e mezzi a supporto dell’emergenza.
Oxfam chiede la fine delle atrocità a Gaza e il rispetto del diritto umanitario internazionale. Ascoltiamo il portavoce per le crisi umanitarie Paolo Pezzati