Economia
Attraversare lo stretto di Messina a nuoto per richiamare alla sicurezza sui luoghi di lavoro. E’ l’impresa, sostenuta da Anmil, compiuta ieri da Andrea Lanari, vittima di un incidente sul lavoro nel quale ha perso entrambe le braccia. Ascoltiamolo
Audio Player
Diritti
Si apre oggi a Roma l’undicesima edizione di Ecoforum, la conferenza nazionale sull’economia circolare, promossa da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club. Tra i temi al centro del dibattito il ruolo dei territori nella costruzione della transizione ecologica.
Cultura
Fino alla fine di luglio, a Rimini, la mostra dell’illustratore Salvatore Garzillo, che con i suoi disegni racconta le guerre nei territori caldi del mondo, come l’Ucraina e l’Iraq. La rassegna è organizzata nell’ambito della Biennale del Disegno 2024.
Internazionale
Per la prima volta la salute degli oceani entra nell’agenda del G-20. Il servizio è di Fabio Piccolino
Audio Player
Secondo Alexander Turra, professore presso l’Istituto Oceanografico dell’Università di San Paolo, “l’oceano è una via di trasporto per il 90% del commercio mondiale, la spina dorsale di Internet, con i suoi cavi sottomarini, e genera più di 3 miliardi di posti di lavoro: se l’oceano fosse un Paese, sarebbe la settima economia mondiale”. Di fronte alla sfida dei cambiamenti climatici, la salute degli oceani deve essere al centro del dibattito. In vista del G-20 che si terrà a settembre a Rio de Janeiro, ieri si è riunito il gruppo di lavoro, coordinato dallo stesso Turra, che si occuperà di questo tema cruciale per il futuro del pianeta.
Economia
Dall’Osservatorio nazionale di Federconsumatori emerge che una famiglia di 4 persone, composta da 2 adulti e due minori, spenderà per una vacanza di una settimana in una località balneare circa 6400 euro. Le vacanze saranno ridotte a 3-5 giorni e spesso cercando ospitalità da parenti o amici.
Società
Dallo smog al clima tropicale “la concentrazione di PM2,5 a Milano è attualmente 2,4 volte il valore guida annuale dell’Organizzazione mondiale della Sanità sulla qualità dell’aria”. Lo rileva Ener2Crowd.com, la piattaforma di investimento e risparmio sostenibile. Seguono altre due città lombarde: Bergamo e Brescia
Diritti
Aumenta l’allarme suicidi nelle carceri, Antigone chiede interventi urgenti. Il servizio è di Ciro Oliviero
Audio Player
Nelle carceri italiane ci sono stati tre suicidi in due giorni, 47 dall’inizio dell’anno, 12 solo nel mese di giugno, nel quale si è uccisa una persona detenuta ogni due giorni e mezzo. Se il dato fosse questo, a fine anno avremo circa 100 suicidi. I dati sono snocciolati dal presidente di Antigone Patrizio Gonnella che chiede interventi urgenti tra cui “ritirare il pacchetto sicurezza, assumere 1000 giovani mediatori culturali e 1000 giovani educatori e assistenti sociali e dotare tutte le celle di tutti gli istituti di ventilatori o aria condizionata e frigoriferi”
Cultura
Pienone per la proiezione del film diretto da Andrea Mingardi. Il cantautore-regista ha partecipato alla proiezione in occasione di una serata a lui dedicata, organizzata dall’Istituto Ramazzini, di cui Mingardi è testimonial: un omaggio al suo impegno nelle iniziative di raccolta fondi per la ricerca indipendente contro i tumori e la prevenzione oncologica
Lorenzo Boffa
Sport
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato la Figc per abuso della propria posizione dominante nell’organizzazione di competizioni calcistiche giovanili a carattere agonistico, estendendola anche al mercato dell’attività ludico-amatoriale, in cui opera in concorrenza con gli Enti di Promozione Sportiva
Internazionale
Una delle più gravi crisi umanitarie al mondo è anche quella di cui si parla meno: il Sudan. Ascoltiamo Alda Cappelletti di Intersos
Audio Player