Il nuovo rapporto di ActionAid svela il legame tra crisi climatica e sovvenzioni pubbliche ai combustibili fossili e all’agricoltura industriale. Ogni anno oltre 600 miliardi spesi in sussidi ai settori maggiormente responsabili

Il nuovo rapporto di ActionAid svela il legame tra crisi climatica e sovvenzioni pubbliche ai combustibili fossili e all’agricoltura industriale. Ogni anno oltre 600 miliardi spesi in sussidi ai settori maggiormente responsabili
Tante associazioni e realtà di terzo settore a sostegno del referendum abrogativo durante l’iniziativa di Forum Disuguaglianze Diversità. Ascoltiamo il presidente di Legambiente Stefano Ciafani
Italiani divisi sul sistema pensionistico: testa a testa tra maggiori risorse alle pensioni e un sistema in equilibrio tra contributi e pensioni. Lo rileva un sondaggio Swg con gli italiani che chiedono assunzioni dei giovani nella Pubblica amministrazione
Nel carcere Regina Coeli di Roma l’ultimo dei 3 suicidi avvenuti nel 2024 sono accaduti tutti nella stessa settima sezione che secondo Antigone versa in una condizione non dignitosa e che va chiusa subito
Da a oggi a sabato a Ferrara e Copparo un evento per esplorare le nuove frontiere dell’assistenza agli anziani e il ruolo dei caregiver. Ascoltiamo il presidente di Cidas Daniele Bertarelli
Il Comune di Treviso ha firmato la carta etica dello sport, per abbattere ogni stereotipo e pregiudizio e incoraggiare bambine e bambini a praticare qualsivoglia disciplina sportiva. La Carta prevede che il comune si impegni a promuovere questo approccio egualitario
Continuano i suicidi nelle carceri italiane, 72 dall’inizio dell’anno, con due casi nelle ultime ore. Secondo il Garante campano delle persone sottoposte a misure restrittive Samuele Ciambriello “è una situazione che costituisce il fallimento più evidente del ruolo punitivo dello Stato e l’inadeguatezza del carcere ad affrontare il disagio delle persone”.
Si chiude oggi a Genova la Summer School di Legacoopsociali, dedicata alla tecnologia a supporto dei servizi per le persone con disabilità. Ascoltiamo la presidente Eleonora Vanni
Medici senza frontiere ha dovuto chiudere le sue operazioni in Russia dopo 32 anni di attività. L’organizzazione infatti è stata esclusa dall’elenco delle ONG autorizzate da parte del ministero della giustizia.
Gli sprechi alimentari in Italia sono cresciuti quest’anno del 45%. Federconsumatori chiede maggiore trasparenza delle informazioni sui prodotti, campagne per accrescere la consapevolezza dei consumatori sulla sostenibilità dei consumi e azioni di contrasto alla povertà alimentare.