In Etiopia è in corso una delle peggiori siccità degli ultimi 40 anni. Nel Corno d’Africa 50 milioni le persone vivono in condizioni d’insicurezza alimentare acuta. Ascoltiamo il capo missione Etiopia di CESVI, Marcello Malavasi

In Etiopia è in corso una delle peggiori siccità degli ultimi 40 anni. Nel Corno d’Africa 50 milioni le persone vivono in condizioni d’insicurezza alimentare acuta. Ascoltiamo il capo missione Etiopia di CESVI, Marcello Malavasi
In vista delle Elezioni Europee, Slow Food chiede ai candidati di sostenere politiche alimentari che ripensino il rapporto tra uomo e natura, sottolineando l’importanza della transizione verso sistemi alimentari sostenibili.
Secondo i dati della ricerca di Save The Childrem, un giovane su 10 in Italia vive in condizioni di povertà e tra questi il 67,4% teme che il futuro lavorativo non gli consentirà di uscirne. Secondo l’organizzazione “è indispensabile un piano strategico e investimenti certi per contrastare la povertà minorile e restituire fiducia e aspirazioni ai ragazzi.
Fino a domenica tutta Europa si tinge di arancione con gli eventi della Settimana europea del movimento, che è promossa dall’Isca-International Sport and Culture Association e in Italia è coordinata dall’Uisp. Sentiamo il presidente nazionale Tiziano Pesce
Fino a domenica si rinnova a Venezia l’appuntamento con il Festival dei Matti, iniziativa culturale indipendente che si interroga sulla questione del rapporto tra follia e normalità, tra salute e sofferenza mentale. Quest’anno il ricordo di Franco Basaglia nel centenario dalla sua nascita
Ieri a Roma il confronto su temi e proposte in vista delle Elezioni Europee con alcuni candidati e il Forum Nazionale del Terzo Settore. Ascoltiamo la portavoce Vanessa Pallucchi
Si chiama così la nuova campagna lanciata da Telefono Rosa contro la violenza sulle donne: non può essere una questione solo femminile, ma occorre un’ attenzione collettiva ispirata a vicinanza, attenzione e solidarietà.
Amnesty International ha presentato il nuovo rapporto sulla pena di morte nel mondo: il numero delle esecuzioni ha raggiunto il livello più alto dal 2015.
Gli italiani stressati al lavoro tra frustrazioni e malessere: a rischio burn out 8 persone su 10. Nei primi quattro mesi del 2024 le persone che manifestano disagio sul lavoro sono aumentate del 109,7% rispetto all’anno scorso. Questi alcuni dei dati diffusi dall’Inail.
Prende il via la quarta edizione del concorso rivolto ad artisti con disabilità, che vedranno le loro opere valutate da una giuria d’eccezione e rappresentate sui biglietti della Lotteria Italia. Il contest intende offrire un’occasione di maggiore visibilità alle eccellenze del Terzo settore e, nel contempo, promuovere l’importanza del gioco lecito.