Notizie

Tweet day contro il Ttip

di Redazione GRS


Centinaia di ong, associazioni e cittadini europei si danno appuntamento oggi sul social network per lanciare appelli agli europarlamentari italiani che a maggio voteranno una risoluzione sull’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Usa. La petizione è già stata firmata da oltre 1,5 milioni di persone in tutto il mondo.

Si parte

di Redazione GRS


Sono aperte le iscrizioni al 5 per mille. Gli enti di volontariato, onlus e le associazioni sportive possono inviare la loro domanda di iscrizione entro il 7 maggio. Quest’anno, per la prima volta, con una importante novità: la misura fiscale è finalmente stata stabilizzata e il tetto massimo di raccolta è stato innalzato a 500 milioni di euro.

Altro che ripresa

di Redazione GRS


Nel giorno in cui il ministro Poletti annuncia un milione di nuovi posti di lavoro, torna a salire la disoccupazione in Italia. A febbraio il tasso dei senza impiego è cresciuto al 12,7% con un aumento di 23mila unità rispetto al mese precedente. Anche i giovani in fila davanti agli uffici di collocamento sono aumentati di 1,3 punti percentuali.

Mai più

di Redazione GRS


Oggi è prevista la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari dove sono internate oltre 700 persone. Stop Opg chiede il rispetto della scadenza, senza proroghe e senza trucchi e un futuro che vada oltre le Rems, le nuove residenze per l’esecuzione della misura di sicurezza sanitaria. Ai nostri microfoni il portavoce della Campagna, Stefano Cecconi.

Il rugby oltre le sbarre

di Redazione GRS


È il titolo del libro di Antonio Falda e pubblicato da Absolutely Free. Un viaggio in otto carceri italiani per raccontare uno sport come possibilità di evasione, di educazione e rieducazione umana.

Vivere di musica

di Redazione GRS


È il sogno dei 60 ragazzi della Central Asia youth orchestra. Provengono da Tagikistan, Kazakistan e Kyrgyzstan e hanno migliorato le loro doti artistiche grazie a un progetto del Cesvi. Ora hanno la possibilità di esibirsi allo Young Euro Classic di Berlino. Una raccolta fondi online li aiuterà a recuperare le risorse necessarie.

Sempre di più

di Redazione GRS


I richiedenti asilo nel mondo sono in aumento a causa del peggioramento della situazione nelle aree di crisi. Il servizio è di Fabio Piccolino.

Piccoli con lode

di Redazione GRS


Fino a maggio l’Università di Torino aprirà le porte della ricerca scientifica e tecnologica ai giovani allievi delle scuole primarie. Per gli studenti sono stati studiati percorsi didattici, spettacoli e giochi che possano avvicinarli a un futuro possibile e non così lontano.

Buone pratiche

di Redazione GRS


È stato presentato il primo studio giuridico sui Centri di Servizio per il Volontariato, tra i principali organismi per lo sviluppo del non profit italiano. Il commento di Stefano Tabò, presidente di Csvnet.

Con meno diritti

di Redazione GRS


Straniero, maschio, 43 anni: è con queste caratteristiche che una persona rischia più di altre di essere discriminata sul lavoro. È quanto emerge da una ricerca dell’Unar, l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali. Su 252 casi segnalati nel 2014, il 53% riguardava cittadini romeni e marocchini.