Notizie

Il cinema e l’altro

di Redazione GRS


Al via oggi a Ferrara la rassegna realizzata dagli studenti dell’associazione universitaria “de li 4S”. L’iniziativa ha l’obiettivo di esplorare il tema del diverso e dello straniero. Appuntamento all’Auditorium del complesso di Santa Lucia.

In emergenza

di Redazione GRS


Oltre ventimila persone in Malawi sono isolate, senza cibo né assistenza medica, dopo le alluvioni che nei  giorni scorsi hanno causato circa 200 morti, sommergendo intere zone.  A lanciare l’allarme è Medici Senza Frontiere, che mette in guardia dal rischio di possibili epidemie.

Fuorilegge

di Redazione GRS


Su 37 sacchetti per la spesa prelevati presso diversi punti vendita della grande distribuzione organizzata in sette regioni, ben 20, pari al 54% del totale, sono risultati non conformi alla norma che ha messo al bando gli shopper non compostabili. Ai nostri microfoni Stefano Ciafani di Legambiente, ci spiega l’importanza di queste buste ecologiche.

Una crisi infinita

di Redazione GRS


Nel 2019 saranno 212 milioni i disoccupati in tutta Europa. Queste le stime dell’Organizzazione internazionale del lavoro che teme un ulteriore aumento delle disparità di reddito e delle turbolenze sociali. A pagare il prezzo più alto anche in Italia, secondo l’Ilo, saranno i più giovani.

Si può fare

di Redazione GRS


Aiutare gli uomini violenti ad intraprendere un nuovo percorso di vita. È quello che fanno quotidianamente i volontari insieme agli psicologi e agli specialisti del centro di Modena “Liberiamoci dalla violenza”. Monica Dotti, coordinatrice del progetto.

Un tuffo nella salute

di Redazione GRS


Presentato a Genova un progetto di contrasto alla sedentarietà e per incentivare l’attività fisica nella popolazione over 60. L’iniziativa, finanziata da Regione Liguria, è promossa dall’Uisp e verrà coordinata da diversi medici cardiologi sportivi del territorio.

La luce in fondo al tunnel

di Redazione GRS


Il Mali ha annunciato la fine dell’epidemia di Ebola; nel paese africano infatti non si registrano nuovi contagi da 42 giorni. L’allarme per la terribile malattia che ha causato oltre ottomila decessi in Africa occidentale sta lentamente rientrando:  secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità anche in Guinea, Liberia e Sierra Leone, i casi sono in diminuzione.

Azzardo capitale

di Redazione GRS


La Guardia di Finanza di Roma ha sgominato una banda criminale che è riuscita a sottrarre un milione e mezzo di euro grazie a un sistema di false vincite. Le associazioni continuano a chiedere al parlamento italiano una legge nazionale per contrastare questo fenomeno.

 

 

In piazza per la legalità

di Redazione GRS


Pomeriggio di protesta dei residenti di Ponticelli, quartiere ad est di Napoli, contro la criminalità e il disagio sociale. La manifestazione anticamorra è organizzata dalle associazioni Arci Movie e Terra di Confine, da sempre presenti sul territorio, in collaborazione con Libera attraverso il presidio “Vittime 11 Novembre”.