Notizie

Mai abbassare la guardia

di Redazione GRS


Si celebra oggi la giornata mondiale delle vittime dell’amianto. Un appuntamento per ricordare le tante persone che hanno perso la vita a causa della fibra killer e per attirare l’attenzione sull’attuale situazione in tema di interventi e bonifiche, necessari per fermare questa drammatica emergenza. Ogni anno, ricorda Legambiente, in Italia muoiono oltre 4mila persone.

Adotta un campione

di Redazione GRS


Meno di 100 giorni di tempo, 34 atleti adottati, 67 da adottare: è questo, ad oggi, il bilancio della campagna, lanciata da Special Olympics Italia per portare a Los Angeles gli atleti candidati per i Giochi mondiali “speciali”, in programma dal 25 luglio al 2 agosto. Dal nostro Paese sono 101 gli sportivi che si preparano per il grande evento.

Liberi di leggere

di Redazione GRS


A Napoli l’assessorato alla cultura ha siglato due protocolli d’intesa con la casa circondariale di Poggioreale e il centro penitenziario di Secondigliano, per incentivare la lettura. In virtù dell’accordo, i volumi del sistema delle biblioteche comunali saranno messi a disposizione dei detenuti.

Maglia nera

di Redazione GRS


Nonostante fiumi di finanziamenti ricevuti da bandi europei e mai spesi, la Calabria resta la Regione con meno asili nido in tutta l’Unione Europea. Appena il 2% dei bambini frequenta queste strutture. Ai nostri microfoni Francesco Mollace dell’Associazione Civitas Solis di Locri.

Non pervenuto

di Redazione GRS


La presentazione dell’anagrafe dell’edilizia scolastica slitta ancora. Motivo: mancano ancora i dati di alcune Regioni. Un fatto gravissimo, dicono molte associazioni, che mette in pericolo la sicurezza degli studenti.

Più partecipazione

di Redazione GRS


Nella legge delega di riforma del terzo settore c’è bisogno di un maggiore riconoscimento e valorizzazione del volontariato. Il giudizio dell’Anpas sul ddl approvato dalla Camera. L’associazione propone un welfare universalista e partecipato dove comunità locali e cittadini siano soggetti attivi, co-decisori e quindi attori delle scelte e delle azioni politiche conseguenti.

Ecatombe Nepal

di Redazione GRS


Sempre più grave il bilancio delle vittime e dei danni causati dal terremoto. Tutto il mondo si mobilita con gli aiuti verso il Paese asiatico. Il servizio di Fabio Piccolino.

Il terremoto che ha sconvolto il Nepal  è tra i più gravi di sempre. Mentre il bilancio dei morti continua drammaticamente a salire, il mondo si mobilita. La priorità in questa fase è garantire accesso all’acqua potabile e riparo,  perchè sono  migliaia le persone che hanno perso tutto.  Un bilancio che secondo padre Pius Perumana, direttore di Caritas Nepal, sarebbe potuto essere peggiore, visto che il sisma si è verificato di giorno e durante una festività, cogliendo molte persone all’aperto.
Save the Children  sta  organizzando sostegno psicologico ai bambini e alle famiglie colpite, mentre Action Aid racconta di una mobilitazione trasversale, in cui le persone condividono tutto quello che hanno.
Occorre però fare in fretta, anche se la situazione è molto complicata.  Oxfam racconta che le linee telefoniche non funzionano e non c’è elettricità, mentre la gente è ancora molto spaventata.

La Resistenza a Teatro

di Pietro Briganò


In occasione del 25 aprile tanti gli appuntamenti culturali in giro per l’Italia. A Siena debutta lo spettacolo “Ti racconto la mia guerra” di Tiziana Masi, per la tre giorni organizzata da Arci Ponti di Memoria e Anpi in occasione del settantesimo anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo.

Un altro calcio è possibile

di Pietro Briganò


Lo United of Manchester, club nato da un gruppo di tifosi dei Red Devils, ha conquistato il titolo che lo porta ad un passo dalla League Two. Il servizio di Elena Fiorani. (sonoro)

Buone pratiche

di Pietro Briganò


Quattro ragazzi su dieci vittime di bullismo. Per far fronte a questo fenomeno, la Regione Lazio ha istituito una Consulta regionale e aperto sportelli d’ascolto, lezioni su come vivere e usare internet, sia per i giovani, che insegnanti e famiglie.