Notizie

Oltre le sbarre

di Redazione GRS


Continua a far discutere la decisione del Dipartimento per l’Amministrazione Penitenziaria di non rinnovare l’affidamento della gestione dei servizi mensa delle carceri alle cooperative. A Firenze nell’istituto Gozzini opera la coop San Martino, che dà lavoro a otto detenuti. Ascoltiamo il direttore Francesco Grazi.

Meta oltre le sbarre

di Redazione GRS


Il Rugby Monza si affida al crowdfunding per portare la palla ovale nel carcere di via Sanquirico. E lancia un appello e una sottoscrizione in rete affinché per il terzo anno consecutivo, possa proseguire il progetto. L’obiettivo è raccogliere 1.200 euro per sostenere le spese di materiali ed equipaggiamento per i detenuti.

Arte solidale

di Redazione GRS


Mostra e asta di beneficenza al Muba di Milano degli artisti Flycat e Ozmo a sostegno delle attività del Cisom. In particolare all’assistenza alle persone in difficoltà attraverso il servizio di Unità di Strada che ogni mercoledì e domenica, opera in città con il proposito di aiutare chi ne ha bisogno.

Sapori sulla strada

di Redazione GRS


È il nome del progetto del Cesv che permetterà di acquistare una cucina da campo, pronta all’uso per tutte le situazioni di emergenza sul territorio. Per sostenere l’iniziativa e far sì che si realizzi è possibile votarla sulla piattaforma Il Mio Dono, entro il 19 gennaio.

Le giornate della solidarietà

di Redazione GRS


In programma oggi a Caserta il primo appuntamento dell’iniziativa attraverso la quale il Csv intende presentare sul territorio le buone prassi e le soluzioni innovative lanciate dal volontariato. Ai nostri microfoni Gennaro Castaldi, tra gli organizzatori.

Cibo criminale

di Redazione GRS


Presentato il nuovo studio Coldiretti-Eurispes sul business illegale nei settori agroalimentari. Un giro d’affari che vale oltre 15 miliardi di euro, con un aumento del 10% in un solo anno. Sono 5mila i ristoranti in Italia nelle mani delle mafie.

Finalmente libere

di Redazione GRS


Greta e Vanessa sono tornate a casa. Le due volontarie lombarde erano state rapite il 31 luglio scorso in Siria. Soddisfazione nel mondo della cooperazione internazionale per questo lieto fine. Ora la speranza è di liberare l’altro nostro connazionale ancora nelle mani dei sequestratori: il padre gesuita Paolo Dall’Oglio di cui non si hanno più notizie dal 29 luglio del 2013. Sergio Bassoli, portavoce della rete della Pace.

Laurea del gol

di Redazione GRS


Istituito all’università La Sapienza di Roma il corso di “Geografia del calcio sostenibile”. Il modulo approfondisce diversi fenomeni legati al pallone. In particolare: i flussi migratori, in entrata e in uscita; la globalizzazione e l’impatto ambientale degli impianti sportivi.

Pellicola d’accoglienza

di Redazione GRS


Questo pomeriggio presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma verrà proiettato il docu-film “Dio ci ha fatto incontrare. Sceicco Ibrahim, Fra’ Jihad” girato nel 2010 in Siria. In questo momento così drammatico in cui la religione viene utilizzata come pretesto per sferrare atti di terrorismo di una violenza inaudita, il lungometraggio vuole parlare invece di dialogo.

Illuminiamo la salute

di Redazione GRS


È il nome dell’iniziativa che Libera ha scelto per sostenere un sistema sanitario pubblico, sociale, efficiente e al servizio di tutti i cittadini. Ai nostri microfoni il responsabile del progetto, Massimo Brunetti.