Benvenuta legalità. Apre i battenti a Crotone, in un bene confiscato alla mafia 18 anni fa, un ostello della gioventù per la promozione turistica del territorio calabrese, soprattutto tra turisti stranieri. Il tutto é stato reso possibile grazie ad un progetto sostenuto dalla Fondazione Con il Sud.
Notizie
Fresca, liscia, frizzante e gratuita
21 Aprile 2015Fresca, liscia, frizzante e gratuita. Prosegue a Roma l’installazione delle Case dell’acqua. Una versione tecnologica e più avanzata dei tradizionali nasoni installate nei vari quartieri della città. Obiettivo: farne nascere almeno cento nei prossimi tre anni.
Sulla fame non si specula
21 Aprile 2015Sulla fame non si specula. È il nome della campagna per sensibilizzare il diritto al cibo e contro la finanza casinò. Ai nostri microfoni Andrea Baranes di Banca Etica che promuove l’iniziativa.
In fuga
21 Aprile 2015In fuga. Più di novantamila persone scappano dalle violenze dell’Isis nella provincia irachena di Anbar. Secondo le Nazioni Unite la priorità è portare assistenza alle persone che stanno fuggendo: cibo, acqua e riparo. Dall’inizio del 2014 sono 2,7 milioni gli sfollati all’interno del Paese.
Fermate la strage
21 Aprile 2015Fermate la strage. Subito! Oggi mobilitazione nazionale e presidio in piazza Montecitorio a Roma di associazioni e ong. L’iniziativa per sollecitare un intervento urgente del governo e delle istituzioni europee dopo la morte nel Mediterraneo di oltre 900 migranti. Il servizio di Anna Monterubbianesi.
Fuggono per disperazione, a costo di mettere a rischio la propria vita perchè sanno che nella loro terra non potranno avere un futuro né garantirlo ai propri figli. Affrontano con coraggio il viaggio perché hanno la speranza di poter vivere una vita più dignitosa. La stessa speranza che avevano i nostri padri e che ognuno di noi ha per il proprio futuro.
Più di 900 persone sono morte nel Canale di Sicilia e a loro se ne sono aggiunte altre 400 nelle ultime ore. Numeri che non sono accettabili. Lo sdegno e la rabbia del mondo dell’associazionismo sono unanimi: non servono più parole e non c’è più tempo da perdere. La responsabilità è in mano a tanti e anche l’Europa deve agire, senza più indugi. Il Forum del Terzo Settore chiede di non voltare le spalle al fenomeno dell’immigrazione, alle sue cause e alla tratta degli esseri umani. Mobilitazione nazionale oggi perché si fermino subito stragi annunciate come questa.
Calcio solidale
20 Aprile 2015Calcio solidale. È questo il nome del neonato network promosso dalla Fondazione Roma Solidale onlus. Oltre 30 organizzazioni e 3.400 operatori coinvolti tra medici, psicologi, educatori, animatori e tecnici. Obiettivo: portare accoglienza e integrazione alle fasce più deboli della società attraverso la pratica sportiva.
Arte senza barriere
20 Aprile 2015Arte senza barriere. C’è tempo fino al 30 giugno per iscriversi al bando per la realizzazione del poster dell’edizione 2015 dell’AsFilmFestival, il primo festival di cinema fatto anche da persone con sindrome di Asperger. L’avviso è rivolto a chi ama dipingere, disegnare e realizzare fotomontaggi.
Intorno al boia
20 Aprile 2015Intorno al boia. Negli Stati Uniti continua il dibattito sulla pena di morte, tra sostenitori e boicottaggi. Il servizio è di Fabio Piccolino.
L’Oklahoma utilizzerà l’azoto per eseguire le condanne a morte. La decisione è stata presa in seguito alla crescente difficoltà nel reperire i farmaci letali dopo il boicottaggio di alcune aziende farmaceutiche europee.
L’inalazione del gas da parte del condannato è una delle alternative possibili in assenza dell’iniziezione letale; per lo stesso motivo, lo Utah ha ripristinato il plotone di esecuzione mentre il Tennesse la sedia elettrica.
Negli Stati Uniti che sembrano non preoccuparsi del giudizio della comunità internazionale sul tema delle esecuzioni capitali, fa discutere il caso dei genitori di Martin Richard, il bambino di otto anni morto durante l’attentato alla maratona di Boston nel 2013, che hanno chiesto che non sia applicata la pena di morte per uno dei colpevoli della tragedia.
Nessuno escluso
20 Aprile 2015Nessuno escluso. Al via la Campagna nazionale delle Acli per incontrare, ascoltare e coinvolgere i soci, i cittadini e le comunità locali. Il focus della è la lotta alle diseguaglianze e alla povertà, come presupposto per imboccare la via dell’uscita dalla crisi.
Expo sociale e accessibile
20 Aprile 2015Expo sociale e accessibile. Sono già 7mila le persone con disabilità che hanno acquistato un biglietto, saranno oltre 200mila per tutta l’esposizione universale. Su expofacile.it, itinerari e mappe, formazione del personale e un numero telefonico per chiedere informazioni di ogni tipo.