Notizie

Graphic-news.com

di Redazione GRS


È online un nuovo portale di informazione sociale tutto fatto a fumetti. Prostituzione, ospedali psichiatrici giudiziari, migrazioni. Ma anche gli scavi di Ercolano, la vita dei freelance alle prese con la partita Iva e la diffusione dei disturbi del sonno. Sono alcuni dei temi trattati nel sito realizzato da un gruppo di disegnatori indipendenti.

Diritto ambientale

di Redazione GRS


È uno dei temi del World Social Forum in corso a Tunisi. Nuove sfide per i cambiamenti climatici e per l’innovazione green al centro di numerosi workshop. Come ci racconta, dalla capitale tunisina, Marica Di Pierri dell’associazione A Sud.

Senza tutele

di Redazione GRS


In Veneto solo promesse per oltre mille studenti con disabilità sensoriali e 570 lavoratori a loro adibiti. È ancora in alto mare il destino del servizio Socio-assistenziale-educativo. Fino a ieri rientrava nei compiti delle Province, ora si attende la legge regionale di riordino che ne garantisca la continuità.

Casa dolce casa

di Redazione GRS


Il Comune di Milano lancia l’Agenzia sociale per la locazione. Diretta dalla Fondazione Welfare Ambrosiano avrà il compito di evitare nuovi sfratti, trasformando i vecchi canoni di mercato in canoni concordati. Da una parte aiuterà gli inquilini a sostenere le spese, dall’altra darà supporto ai proprietari.

Buon lavoro

di Redazione GRS


La Fish esprime apprezzamento per l’approvazione dell’emendamento alla legge 68/99 che assicura tempi e procedure certe per l’assunzione delle persone con disabilità nella pubblica amministrazione. La norma, inoltre, prevede la nomina di un responsabile dei processi di inserimento in tutti gli enti pubblici con più di 200 dipendenti.

Salta su

di Redazione GRS


È il nome del progetto per promuovere l’attività sportiva per bambini della provincia di Lucca dai 7 ai 13 anni che vivono situazioni di disagio economico e per offrire loro occasioni di gioco e socializzazione. L’iniziativa è patrocinata dal Coni e da una decina di associazioni.

L’anello debole

di Redazione GRS


Mancano due settimane per partecipare alla nona edizione del premio internazionale che la Comunità di Capodarco assegna ai migliori video e audio cortometraggi, su tematiche a forte contenuto sociale e ambientale. Anche quest’anno le opere in concorso saranno valutate da una giuria di qualità composta da una ventina di esperti nel campo giornalistico radio-televisivo e cinematografico.

You save lives

di Redazione GRS


È la campagna lanciata da Oxfam due anni dopo il sanguinoso colpo di stato in Repubblica Centrafricana. La situazione umanitaria è ancora oggi drammatica: nel 2014 un bambino al giorno è rimasto ucciso o mutilato e oltre due milioni di persone hanno urgente bisogno di assistenza.

Ghetto economy

di Redazione GRS


Questa sera a Roma, al Teatro centrale Preneste, si parlerà di sfruttamento alimentare: un viaggio dai banconi dei supermercati al fango dei campi. Dove vengono sfruttati i lavoratori da caporali e multinazionali senza scrupoli. Ai nostri microfoni Danilo Chirico, presidente dell’associazione Da Sud che organizza l’evento.

Ragazzi attivi

di Redazione GRS


In vista della Settimana Europea della Gioventù 2015, sono aperte fino al 31 marzo le iscrizioni per “Idee giovani per il territorio”. Obiettivo: coinvolgere gli under 30 alla vita civica attraverso la presentazione di proposte concrete condivise con amministratori locali e di sperimentarle con i loro coetanei europei.