Notizie

Corte Internazionale: presenza israeliana in Palestina illegale

di Redazione GRS


La presenza di Israele nei Territori Palestinesi è stata dichiarata per la prima volta illegale dalla Corte Internazionale di Giustizia. Arci, AOI, Assopace Palestina chiedono al governo italiano di riconoscere il diritto del popolo palestinese all’autodeterminazione e di lavorare per un cessate il fuoco che ponga fine allo sterminio a Gaza.

Spiaggia dei Valori: esempio di lido inclusivo a Ravenna

di Redazione GRS


Punta Marina, nel Ravennate, apre la Spiaggia dei valori, il lido più accessibile d’Italia. Il servizio di Patrizia Cupo.

 

Trenta postazioni, 18 coperte da gazebo e 12 ombrelloni automatizzati, bagni accessibili, spazi comuni e una sala per eventi per quella che è già stata ribattezzata la spiaggia più accogliente d’Italia. A volerla Debora Donati, di “Insieme a te” e moglie di Dario Alvisi, scomparso nel 2018 a causa della Sla. La struttura, dopo anni in cui lettini e ombrelloni venivano smontati a ogni fine stagione, nel 2023 si è aggiudicata la concessione ventennale dell’area demaniale. La “Spiaggia dei Valori” fa parte dell’iniziativa della Regione “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”.

Parigi: deportate persone senza dimora per i Giochi Olimpici

di Redazione GRS


Migliaia di senzatetto caricati sui bus e portati via da Parigi: un’inchiesta del New York Times ha svelato ciò che accade nel quartiere Seine-Saint-Denis, sede del Villaggio Olimpico. Nella capotale francese non ci sono abbastanza spazi abitativi per i 100mila senzatetto presenti, nonostante le promesse di nuovi alloggi.

Report Legacoop: elettori hanno fiducia nei sindaci, non nel Parlamento

di Redazione GRS


Secondo il Report FragilItalia di Area Studi Legacoop e Ipsos, alla base del forte astensionismo nelle ultime consultazioni, c’è una scarsa fiducia complessiva nelle istituzioni “elettive” e la diffusa percezione che chi venga eletto in Parlamento perda subito il contatto con la gente. La figura del sindaco è quella che raccoglie, relativamente, maggiore fiducia da parte dei cittadini.

Libera critica accordo su beni confiscati: rischio meccanismi economici

di Redazione GRS


Libera critica l’accordo tra l’Agenzia nazionale per i beni confiscati e il Ministero dell’Agricoltura che prevede l’assegnazione di terreni per la realizzazione di progetti di imprenditorialità giovanile. Secondo l’organizzazione il pericolo è cedere a meccanismi meramente economici, che si slegano totalmente dal lavoro importante del terzo settore e da modelli di sviluppo territoriale.