Notizie

Chiedo asilo

di Redazione GRS


Chiedo asilo. Sono i circa 600 mila apolidi che vivono oggi in Europa per cui più di 50 organizzazioni della società civile rappresentate nella Rete europea hanno lanciato una campagna per chiedere adeguate misure di protezione. Tra questi anche il Consiglio italiano per i rifugiati. Ai nostri microfoni il direttore Christopher Hein.

Il piacere di non sprecare

di Redazione GRS


Il piacere di non sprecare. Sconti sul cibo in scadenza nei supermercati. È la campagna lanciata da Piemonte e Valle d’Aosta. Coinvolte 275 grandi strutture dove verranno allestite apposite aree. Soltanto in Italia, ogni anno, 6 milioni di tonnellate di cibo finiscono tra i rifiuti.

Fondata sulla non violenza

di Redazione GRS


Fondata sulla non violenza. Istituire anche in Italia il Dipartimento di difesa civile: è la richiesta che i movimenti per la Pace e il Disarmo hanno lanciato ieri in occasione delle Festa della Repubblica. Un organismo, dicono i promotori, che potrà essere finanziato dai cittadini tramite il 6 per mille.

Alleniamoci alla solidarietà

di Admin GRS


Alleniamoci alla solidarietà. Il Trapani Calcio trasforma lo sport in elemento di inclusione dei soggetti più deboli, con una iniziativa promossa dal Comitato delle Donne e dalla Caritas Diocesana. La Società granata ha aperto le porte dello Stadio Provinciale, per le seduta d’allenamento della squadra, ad una quarantina di bambini che frequentano i centri di aggregazione e che avranno così la possibilità di incontrare i propri campioni.

Sipario tra le sbarre

di Admin GRS


Sipario tra le sbarre. È scaduto l’ultimatum dell’Unione europea all’Italia per porre rimedio al sovraffollamento carcerario. Una delegazione di parlamentari ha visitato il penitenziario romano di Regina Coeli insieme all’attore Ascanio Celestini che ha improvvisato uno spettacolo con i detenuti. Ascoltiamone un piccolo estratto.

Diritti repressi

di Admin GRS


Diritti repressi. Record di arresti in Cina in occasione del venticinquesimo anniversario della strage di piazza Tienanmen. Secondo l’organizzazione Human Rights in China, infatti, 60 dissidenti sono stati fermati o peggio, detenuti segretamente senza essere accusati formalmente di aver commesso reati.

Voler bene all’Italia

di Admin GRS


Voler bene all’Italia. La festa nazionale dei piccoli comuni, organizzata per la prossima domenica da Legambiente, quest’anno festeggia un compleanno importante: il decennale della campagna. Una giornata speciale dedicata ai molti borghi sotto i cinquemila abitanti che fanno ricca l’Italia di un impareggiabile patrimonio storico-artistico, di tradizioni e produzioni tipiche.

Infanzia negata

di Admin GRS


Infanzia negata. Nuovo monito di Save the children: in Italia i bambini sono poveri due volte. Se da un lato sono oltre 1 milione quelli già colpiti dall’indigenza economica estrema, dall’altro anche il futuro rischia di essere azzerato dalla povertà educativa: la privazione per un minore della possibilità di apprendere.

Un voto di civiltà

di Admin GRS


Un voto di civiltà. Con 294 sì la Camera approva il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari. Il decreto è diventato legge e fissa al 31 marzo 2015 lo stop definitivo. Da quella data gli ex manicomi criminali dovranno essere sostituiti da strutture residenziali sanitarie. Un risultato ottenuto anche grazie alla mobilitazione del comitato StopOpg. Ai nostri microfoni il portavoce, Stefano Cecconi.

Senza lavoro? AlloraCrealo: a Trento per le start up

di Giuseppe Manzo


allora crealoIl lavoro non c’è? Allora crealo. Questo è lo slogan coniato per la 4 giorni di Trento. In un momento storico in cui il problema dell’occupazione giovanile è rimbalzato in alto nelle agende politiche e istituzionali AlloraCrealo, evento del Festival dell’Economia 2014 dedicato alle giovani imprese, ha scelto di parlare di giovani, lavoro e startup con i protagonisti del nuovo ecosistema per l’imprenditoria innovativa.

 

La seconda edizione di AlloraCrealo, organizzata da Euricse e Impact Hub Rovereto, sarà in piazza Fiera a Trento dal 30 maggio al 2 giugno per parlare dei risultati delle iniziative e politiche di sostegno all’imprenditorialità giovanile e conoscere le possibilità che attendono i futuri imprenditori. Incontri, dibattiti e laboratori si susseguiranno nei quattro giorni dell’evento per ampliare il più possibile la panoramica sul mondo delle giovani imprese.

 

AlloraCrealo sarà inaugurato venerdì 30 maggio alle 16.30 da un workshop sulle iniziative pubbliche e private di sostegno alle startup, con l’assessore Alessandro Olivi, Carlo Borzaga (Euricse), Jacopo Sforzi (ricercatore) e i rappresentanti di competizioni nazionali di successo; con l’occasione saranno presentati e commentati anche i risultati del programma di Seed Money della Provincia di Trento, che ha visto nascere 37 nuove imprese. Alle ore 18 l’economista Irene Tinagli presenterà il suo ultimo libro “Un futuro a colori. Scoprire nuove opportunità di lavoro e vivere felici” (Rizzoli) in un dialogo con la giornalista del Corriere della Sera Serena Danna.

Nei giorni successivi, con l’aiuto degli incubatori trentini si ragionerà su opportunità e strumenti attivati nei vari settori, tra forme di finanziamento e nuove idee, raccontate dal vivo da giovani startupper che sono riusciti nell’impresa. Insieme ad altre realtà nazionali si affronteranno altri temi quali il crowdfunding , il ruolo delle amministrazioni locali nel supporto alle nuove imprese o le possibilità date dalla sharing economy.

 

In serata non mancheranno momenti più conviviali con gli aperitivi AlloraCrealo e i dj set a cura di Sanbaradio. Domenica 1 giugno alle 21.30 AlloraCrealo ospiterà il concerto di Johnny Mox. Gli sponsor di AlloraCrealo sono AleDima studio e REDO upcycling (forniranno poltroncine e divanetti realizzati con materiali di riciclo per lo stand), Federazione Provinciale Allevatori Trento e Panificio Moderno di Isera (forniranno la luganega e il pane per l’appuntamento Pane, Web e Luganega) e Prato verde (Fornitura di tubi per gli allestimenti).

 

Il media partner ufficiale di AlloraCrealo è Sanbaradio, che trasmetterà in diretta da Piazza Fiera durante i giorni del Festival dell’Economia. AlloraCrealo è un evento in collaborazione con il portale Per il mio Futuro Giovani della Provincia di Trento, che sarà presente in piazza Fiera durante tutto il Festival con un interview corner e approfondimenti sulle opportunità di lavoro per i giovani.