Segnati a vita. Secondo le leggi della Florida, i bambini possono essere processati e condannati con le stesse condizioni degli adulti. Per Human Right Watch, i minori che commettono reati, anche non violenti, “saranno bollati come criminali per sempre”, perdendo l’accesso all’istruzione e vanificando il fine riabilitativo della detenzione.
Notizie
Indispensabili, ma invisibili
18 Aprile 2014Indispensabili, ma invisibili. È il limbo in cui sono costretti a vivere i mediatori interculturali. Il loro è un lavoro cruciale nell’accoglienza di immigrati provenienti spesso da situazioni di crisi. Ma in Italia non esiste una norma sulla professione, né un contratto, tantomeno un percorso formativo definito.
Terra buona
18 Aprile 2014Terra buona. Nella Valle dei Casali, in provincia di Roma, donne e uomini con gravi problemi psichici svolgono attività agricole e di manutenzione del verde grazie alla cooperativa sociale Il Trattore. Per il presidente della coop Massimo Martorana “spesso i disagi che si vivono sono legati all’ambiente familiare e la possibilità di riscattarsi da questo legame consente progressi notevoli”.
DIRITTI
18 Aprile 2014Disabilità al centro. È Vincenzo Falabella il nuovo presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap. Eletto ieri dalla nuova giunta nazionale, è stato tra i fondatori della Fish Puglia e ad interim sarà il coordinatore del gruppo su lavoro e occupazione. Ai nostri microfoni lancia alcune sfide della sua associazione. (sonoro)
Giocare è un diritto
17 Aprile 2014Giocare è un diritto. Lo ribadiscono Uisp e Giona, associazione delle città in gioco, attraverso al firma di un protocollo d’intesa legato all’articolo 31 della Convenzione Internazionale sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. La firma oggi a Udine con Vincenzo Manco, presidente Uisp e il sindaco Furio Honsell. Ai nostri microfoni
Pellicole solidali
17 Aprile 2014Pellicole solidali. Presentato a Napoli FilmAp il centro di formazione e produzione cinematografica, progetto promosso da Arci Movie e sostenuto dalla Fondazione Con il Sud. Il centro nasce a Ponticelli nella masseria Morabito e prevede laboratori gratuiti con esperti filmaker per ragazzi tra i 10 e i 18 anni e un percorso formativo sul cinema del reale, per giovani tra i 18 e 28 anni.
Crisi senza età
17 Aprile 2014Crisi senza età. Save the Children ha presentato il rapporto “Povertà ed esclusione sociale minorile in Europa”. Il servizio è di Fabio Piccolino
Buone pratiche
17 Aprile 2014Buone pratiche. Inaugurato a Trieste il primo esempio in regione di condominio solidale. Un esempio di integrazione tra sociale e sanitario. L’edificio comprende 18 appartamenti e diverse aree comuni, tra cui una grande sala, una terrazza e la lavanderia, ed è stato realizzato rispettando le regole del risparmio energetico.
Aggiungi un pasto a tavola
17 Aprile 2014Aggiungi un pasto a tavola. Al Refettorio ambrosiano di Milano i grandi chef cucinano per i poveri. In vista di Expo 2015, saranno 30 i cuochi che si alterneranno ai fornelli per cucinare gli scarti. La struttura sarà ricavata da un vecchio teatro parrocchiale recuperato nel quartiere Greco. In tutto dodici tavoli da otto posti ciascuno.
Giustizia è fatta
17 Aprile 2014Giustizia è fatta. Sui cosiddetti “falsi invalidi”, il Tar bacchetta l’Inps: lesi i diritti dei veri disabili. E’ questa, in estrema sintesi, la sentenza del Tribunale amministrativo del Lazio che riconosce l’illegittimità delle modalità con le quali negli ultimi anni l’Istituto di previdenza ha compiuto le verifiche straordinarie di invalidità e handicap. Anffas e Fish parlano di una “decisione storica”.