Notizie

Secondo il vento faremo le vele

di Redazione GRS


Secondo il vento faremo le vele. Al via la mostra fotografica, curata da Annalisa D’Angelo, che raccoglie le immagini del progetto promosso dall’Associazione Italiana Persone Down. Protagonisti degli scatti sono ragazzi al timone delle barche, immortalati da Giuseppe Moccia. Appuntamento a Roma alle Officine fotografiche.

Europa solidale

di Redazione GRS


Europa solidale. In vista delle elezioni del prossimo 25 maggio, diverse associazioni chiedono ai candidati più rispetto per i diritti umani. Il servizio di Fabio Piccolino.

Contro tutte le ingiustizie

di Redazione GRS


Contro tutte le ingiustizie. Psichiatria Democratica si è detta molto amareggiata per la proroga della chiusura al 2015 degli ospedali psichiatrici giudiziari. L’associazione, durante il suo ultimo congresso, ha chiesto la revisione urgente dei progetti regionali, ridimensionandoli alle reali condizioni di salute mentale e giuridiche dei malati detenuti

Povertà Capitale

di Redazione GRS


Povertà Capitale. Sono 55mila le persone assistite nel 2013 dai centri d’ascolto della Caritas di Roma. Si tratta in prevalenza di donne che chiedono aiuto per l’intero nucleo familiare. Generi alimentari e lavoro le richieste più frequenti.

In cammino per i diritti

di Redazione GRS


In cammino per i diritti. Parte oggi da Roma la carovana per la legalità, un’iniziativa contro la tratta degli esseri umani, organizzata dall’Arci, Libera e Avviso Pubblico. Un fenomeno saldamente nelle mani della criminalità, strettamente collegato a quello del caporalato. Ai nostri microfoni, Alessandro Cobianchi della Carovana Antimafie.

Due ruote e tante pagine

di Redazione GRS


Due ruote e tante pagine. Si inaugura domenica la Biblioteca della bicicletta “Lucos Cozza”: un luogo di lettura e di studio, che ha sede nel Parco Regionale dell’Appia Antica, a Roma. L’iniziativa è anche itinerante e utilizza due bici attrezzate per portare i libri in giro. L’ideatrice si chiama Fernanda Pessolano dell’associazione Ti con zero. Ascoltiamola ai nostri microfoni.

Cento foto per non dimenticare

di Redazione GRS


Cento foto per non dimenticare. Sono gli scatti del fotografo Roberto Brancolini ad allestire “500 impronte straordinarie per l’Emilia”. La mostra mette in risalto il lavoro dei volontari impiegati per un anno nelle zone colpite dal sisma. Visitabile fino al 26 aprile presso il Municipio di Modena.

Sotto lo stesso cielo

di Redazione GRS


Sotto lo stesso cielo. Alla vigilia del terzo vertice sui rom a Bruxelles, l’Unicef ha lanciato il rapporto Realizing the Rights of Roma Children and Women su Bosnia Erzegovina, Macedonia e Serbia. L’organizzazione mondiale richiede con fermezza ai governi europei di porre i bambini nomadi al centro delle politiche di inclusione

Attrarre cervelli nel Mezzogiorno

di Redazione GRS


Attrarre cervelli nel Mezzogiorno. Giovani ricercatori di genomica e bioinformatica tornano in Italia grazie ad un progetto dell’Università di Salerno sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e creano una start up innovativa. Ne parliamo con uno dei quattro protagonisti, la dottoressa Francesca Rizzo.

L’Europa sono anch’io

di Redazione GRS


L’Europa sono anch’io. Presentato oggi a Lampedusa il manifesto dei migranti, promosso da Emmaus Italia, Legambiente, Libera, Arci e tante altre associazioni con dieci richieste per garantire i diritti di chi arriva nel nostro Paese. Obiettivo: formulare proposte concrete per modificare le politiche sulle migrazioni e, nell’immediato, salvare vite umane.