Notizie

Futuro a rischio per il sociale

di Admin GRS


Futuro a rischio per il sociale. È l’allarme lanciato dal presidente di Legacoop Veneto, Adriano Rizzi, per scongiurare l’aumento Iva sui servizi sociosanitari della regione. Ascoltiamolo ai nostri microfoni: “Noi, ovviamente, abbiamo soprattutto preoccupazione, comunque, in prima battuta, per le nostre aziende, le nostre cooperative, per i soci, per i lavoratori occupati, primo elemento; secondo, riguarda la collettività un po’ nella sua interezza, perchè questo significa anche una riduzione di questi servizi che le Amministrazioni locali non potranno più erogare, e quindi significa una minor assistenza nella varie fasce a cui i nostri interventi si rivolgono, che verranno, in qualche modo, tagliati.”

Diritti sotto i banchi

di Admin GRS


Diritti sotto i banchi. Domani a Milano iniziano le scuole, ma non per 582 alunni con disabilità grave delle superiori. Non ci sono soldi per pagare gli educatori che li devono assistere, un servizio di competenza della Provincia, come ormai accertato da più sentenze del Tar lombardo di gennaio e febbraio 2013. E così senza fondi la campanella resta muta.
 

Lifestyle trainer

di Admin GRS


Lifestyle trainer. Tradotto: esperto nel miglioramento dello stile di vita. È il nome del nuovo corso di Alta Formazione istituito dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna. Lo scopo: formare una nuova figura professionale che lavorerà sul binomio, sempre più stretto, tra salute e sport.
 

Turismo in agonia

di Admin GRS


Turismo in agonia. Conclusa la stagione vacanziera, i tour operator tirano le somme. Magre, per colpa della crisi. Il servizio di Pietro Briganò: Finite le vacanze è tempo di bilanci e il risultato non fa sorridere gli operatori del settore. Il mercato del turismo nostrano, infatti, registra un calo vertiginoso sia sulle prenotazioni che sulla propensione alla spesa. Il portafogli pesa soprattutto nelle tasche dei giovani. Al nord si parla di una media di spesa di 500 euro a persona e un ritorno all’Interrail per la facilità a raggiungere l’Europa mentre al Sud la spesa scende vorticosamente a 300 euro. Le mete preferite restano le coste e le isole italiane, la sistemazione in appartamento e il mezzo più diffuso resta l’automobile. Ad aggravare la situazione di un comparto già in grave sofferenza sarà l’aumento di un punto percentuale dell’IVA di prossima approvazione. Le associazioni di categoria chiedono a gran voce l’intervento del governo per rilanciare il turismo.

 

Il boia non si ferma

di Admin GRS


Il boia non si ferma. L’associazione Nessuno tocchi Caino lancia l’allarme: la pena di morte è stata applicata 26 volte negli ultimi 20 giorni in Iran, e 70 volte in Iraq dall’inizio dell’anno.

Lo scorso 20 agosto inoltre sono state giustiziate 12 persone in Corea del Nord. Buone notizie arrivano invece dal Pakistan, dove le esecuzioni sono state sospese.

La Terra e il cielo

di Admin GRS


La Terra e il cielo. L’attivista e ambientalista Vandana Shiva ha firmato la carta di Arcevia. Un documento, voluto dalla cooperativa agricola bio di Piticchio, in provincia di Ancona, che aiuterà a promuovere lo sviluppo di un’agricoltura solidale, sostenibile e senza ogm anche in ambito locale.
 

 

Patto per la Salute

di Admin GRS


Patto per la Salute. Cittadinanzattiva chiede di allargare la discussione sui temi sanitari a tutti i cittadini. Come quelli che stanno discutendo in questi giorni il Ministero e le Regioni, tra cui: la copertura dei nuovi ticket e l’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza. Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale per i Diritti del Malato: “Un fatto che implica il confronto tra Amministrazioni e coloro che usufruiscono dei servizi sanitari, cioè i cittadini. Ad oggi questo confronto è mancato, e noi, Cittadinanzattiva, Tribunale dei diritti del malato, chiediamo fortemente di essere coinvolti nei tavoli di lavoro che stanno affrontando temi cruciali, che un confronto debba esserci, perché c’è in  ballo l’equità del Servizio Sanitario nazionale”.

 

Per chi suona la campanella

di Admin GRS


Per chi suona la campanella. Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto legge sulla scuola. Tra le novità: la stabilizzazione di oltre 26mila insegnanti di sostegno, la riduzione del costo dei libri, lo stanziamento di fondi per il welfare scolastico e l’estensione del permesso di soggiorno per gli studenti stranieri.

La salute va di corsa

di Admin GRS


La salute va di corsa. Il jogging insidia il nuoto sul podio delle attività sportive più sane. Secondo Pier Luigi Temporelli, presidente dell’associazione di cardiologia riabilitativa, “correre regolarmente ogni giorno riduce in modo significativo la mortalità”. E con questo spirito ieri a Parma medici e runners hanno dato vita alla “CardioRun”, competizione promossa da fondazione  “Per il tuo cuore”.

 

Terremoto dentro

di Admin GRS


Terremoto dentro. Per una settimana, studenti del Liceo psico-socio pedagogico di Imola, insieme a operatori e utenti dei centri di Salute Mentale e centri sportivi emiliani, hanno incontrato e ascoltato le storie di chi è stato colpito dal sisma del 2012. Ne è nato un laboratorio di scrittura creativa. Ai nostri microfoni l’ideatrice dell’iniziativa, Alessandra Pederzoli.