Notizie

Sport e legalità

di Admin GRS


Sport e legalità. Inizia così l’estate di Libera antimafia. Con decine di bambini in canoa sulle acque del Garigliano al confine tra Lazio e Campania. Nel Parco Ulisse è stata presentata un’iniziativa per restituire a turisti e cittadini la possibilità di praticare attività sportiva a basso impatto ambientale. Il progetto è pensato in particolare per ragazzi con disabilità.

 

Verde d’estate

di Admin GRS


Verde d’estate. San Vito Lo Capo, nel Trapanese, ospita fino al 14 luglio, la quinta edizione del SiciliAmbiente Documentary Film Festival dedicato ai temi dell’ambiente e della mobilità sostenibile. Dal disastro nucleare di Fukushima alle multinazionali in Guatemala. C’è spazio anche per ricordare la drammatica situazione in cui versano i manicomi criminali.

Tassiamo gli sprechi

di Admin GRS


Tassiamo gli sprechi. Al via la raccolta firme promossa da Legambiente dal titolo: “Chi inquina paga, chi produce meno rifiuti deve risparmiare”. Ci dice di più Andrea Poggio, vicedirettore generale dell’associazione ambientalista. 
 

 

Non aprite quella porta

di Admin GRS


Non aprite quella porta. Continua ad essere negato a giornalisti e ong la visita dei Centri d’identificazione ed espulsione in tutta Europa. La denuncia arriva dalla campagna Open access now. “Le violazioni dei diritti umani all’interno dei Cie – dicono molte associazioni – sono tenute nascoste volutamente per non far vedere il grado di inciviltà in cui sono costretti a vivere i migranti”.

Lavorare uccide

di Admin GRS


Lavorare uccide. La relazione annuale dell’Inail certifica, per il 2012, un lieve calo di decessi all’interno dei luoghi di lavoro. Nel 2012 oltre due vittime al giorno. Il problema sicurezza resta: quasi il 90% delle 23mila aziende controllate dagli ispettori sono risultate irregolari. Le denunce di malattie sono state circa 47.500, 1.540 solo quelle per amianto.
 

 

Sotto lo stesso cielo

di Admin GRS


Sotto lo stesso cielo. Incontri, spettacoli e momenti di confronto per costruire una società più libera, aperta e senza alcuna discriminazione. Sarà questo, ancora una volta, lo spirito che animerà la 19esima edizione del Meeting internazionale antirazzista, in corso a Cecina, in provincia di Livorno. Ai nostri microfoni il presidente di Arci Toscana, Gianluca Mengozzi.

Il gioco dei tagli

di Admin GRS


Il gioco dei tagli. Il dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio ha comunicato al Comitato italiano paralimpico un taglio di oltre 720 mila euro sui 6 milioni previsti per il 2013. “Sono esterrefatto – il commento del presidente del Cip Luca Pancalli – così sono a rischio le esigenze in vista delle Paralimpiadi di Sochi”.

 

Visioni sociali

di Admin GRS


Visioni sociali. Terzo appuntamento all’Isola Tiberina di Roma per la rassegna di Immagini e Parole dal Quotidiano. Questa sera, a partire dalle 21:30, l’incontro intitolato “Sapete come mi raccontano?: comunicare la disabilità, vocabolario dello stigma e della pietà”. Iniziativa promossa dalla Fish.

 
SPORT – Il gioco dei tagli. Il dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio ha comunicato al Comitato italiano paralimpico un taglio di oltre 720 mila euro sui 6 milioni previsti per il 2013. “Sono esterrefatto – il commento del presidente del Cip Luca Pancalli – così sono a rischio le esigenze in vista delle Paralimpiadi di Sochi”.
 

L’Egitto che verrà

di Admin GRS


L’Egitto che verrà. Continuano gli scontri dopo il colpo di stato militare che ha destituito l’ex presidente Morsi. La testimonianza da Alessandria d’Egitto di Valentina Gallo, della ong Music for peace, che insieme ad altri quattro volontari sono bloccati da diciotto giorni nel Paese. Erano partiti da Genova, direzione Gaza. Ascoltiamola 

Social market

di Admin GRS


Social market. Dodici centesimi per un succo di frutta, 43 per un pacco di biscotti. E ancora, olio, sapone, caffè, farina, scatolame: un’ampia lista di generi a lunga conservazione, destinati alle famiglie a “basso reddito”. L’iniziativa a preso il via a Torino grazie all’associazione “Terza settimana”, in collaborazione con Compagnia San Paolo e Caritas.