Notizie

La crisi colpisce il ceto medio

di Admin GRS


La crisi colpisce il ceto medio.  Lo confermano i dati del primo rapporto sui redditi degli utenti dei Caf Acli, che certificano come ci sia un costante calo dei redditi e un progressivo impoverimento delle famiglie. Come ci conferma, Gianni Bottalico, presidente dell’Associazione cristiana dei lavoratori. 

Diritti a rischio

di Admin GRS


Diritti a rischio. Tredici persone con disabilità delle associazioni Vita Indipendente e Associazione Paraplegici hanno dormito nella sede della regione Toscana, in piazza Duomo a Firenze, occupandola in segno di protesta. Chiedono garanzie sulle cure per la vita indipendente, progetto che permette una maggiore autonomia grazie ad accompagnatori finanziati attraverso risorse regionali.

Mare mostrum

di Admin GRS


Mare mostrum. Con il bel tempo sono tornati gli sbarchi dei migranti nordafricani sulle nostre coste. A Lampedusa oltre 1000 arrivi in due giorni. Sette persone sono morte durante la traversata. Il sindaco Giusi Nicolini lancia un appello per evitare tragedie come queste. 

Vele solidali

di Admin GRS


Vele solidali. Questo il nome del progetto per favorire l’integrazione dei minori in situazioni di disagio a Genova. Grazie alla collaborazione col Comune, le associazioni promuoveranno percorsi educativi di avvicinamento al mare e alle attività connesse, anche mettendo a disposizione spazi a terra per sviluppare parallelamente momenti di socializzazione, incontro e festa.

 

Nulla di Noi senza di Noi

di Admin GRS


Nulla di Noi senza di Noi. Torna, dopo la fortunata edizione di dicembre scorso, la mostra fotografica realizzata dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap. I 107 scatti della rassegna sono visitabili gratuitamente da oggi e fino al 16 luglio all’interno della stazione Termini di Roma.
 

 

Ecomafie senza crisi

di Admin GRS


Ecomafie senza crisi. Quella dei reati ambientali è una piaga criminale che non conosce flessioni. In testa rimane l’edilizia abusiva. Come ci conferma Enrico Fontana, responsabile dell’Osservatorio ambiente e legalità di Legambiente: “Il mercato legale della casa, in Italia, è dimezzato tra il 2006 e il 2012; invece, le case abusive, hanno avuto quella leggerissima flessione. Questo fa sì che l’incidenza, in percentuale, delle case illegali sul mercato complessivo delle case costruite in Italia, sia aumentata. Questo significa che si costruiscono case illegali a prezzi, ovviamente, molto inferiori rispetto a quelli delle case in regola. Questo è un danno delle imprese che operano nell’edilizia puntando sulla legalità e dell’ambiente”.

Un calcio ai diritti

di Admin GRS


Un calcio ai diritti. “Milioni e milioni spesi, e non riceviamo niente in cambio”. È la voce dei manifestanti che in Brasile protestano contro al Confederation. Cup. Troppi i costi per l’organizzazione dei Mondiali del prossimo anno e dei Giochi del 2016, troppo alta la disuguaglianza sociale. Il bilancio delle manifestazioni, fino ad oggi, è di 50 feriti e 250 detenuti.

Sanità malata

di Admin GRS


Sanità malata. Negli ultimi cinque anni solo il 20% degli adolescenti che ha avuto un tumore è stato curato nelle strutture adeguate. Gli altri sono scomparsi dai dati dell’Associazione italiana ematologia oncologia pediatrica. Che denuncia: “In molte strutture di seconda fascia non vengono date risposte adatte alle esigenze psicosociali e di cure dei pazienti”.

Volontari cercasi!

di Admin GRS


Volontari cercasi! È l’appello lanciato dal presidente nazionale dell’Auser, Enzo Costa, per invitare giovani e pensionati a dare una mano a chi sta peggio ora che arriva l’estate. Ascoltiamolo ai nostri microfoni: “Troppo spesso gli anziani vengono dimenticati dai famigliari, oppure vengono dimenticati gli anziani soli in una stagione che per una popolazione anziana rischia di diventare drammatica. L’Auser quest’anno lancia un appello, cerca volontarie e volontari per far sì che gli anziani si sentano meno soli, e per far sì che non siano solo i Centri commerciali l’unico punto di riferimento degli anziani, ma la solidarietà”.

Bambini senza confini

di Admin GRS


Bambini senza confini. È il progetto della onlus fondata da alcuni ex giocatori dell’Hellas Verona, in collaborazione con l’Associazione Oasi di Pace. In programma una ricca settimana di calcio e divertimento per 32 bambini palestinesi dai 5 ai 16 anni che fino al 22 giugno parteciperanno ad un campo estivo a San Zeno di Montagna, nel Veronese.