Economia
Infanzia rubata. Oggi è la giornata internazionale contro il lavoro minorile. Un fenomeno sempre più diffuso anche nel nostro Paese. Il servizio di Giuseppe Manzo. Un minore su 20, 260mila in tutto e altri 30mila a rischio sfruttamento. Sono i dati del dossier Game Over di Associazione Trentin e Save the children sul lavoro minorile in Italia nella giornata mondiale che si celebra oggi. Il lavoro minorile non fa differenze di genere (il 46% dei minori 14-15enni che lavorano sono femmine). Le esperienze di lavoro dei minori tra i 14 e 15 anni sono in buona parte occasionali (40%), ma 1 su 4 lavora per periodi fino ad un anno e c’è chi supera le 5 ore di lavoro quotidiano (24%). ’’E’necessaria una efficace lotta alla dispersione scolastica”, ha affermato il sottosegretario all’Istruzione Marco Rossi Doria, mentre il ministro del Lavoro Giovannini si è detto d’accordo anche sull’idea di un osservatorio sul lavoro minorile presso il ministero.
Società
Gli Ultimi tagli. A Genova, l’amministrazione comunale vuole diminuire il sostegno economico ai servizi del terzo settore dedicati alle persone senza fissa dimora: l’ipotesi che si sta profilando è una sforbiciata di 1 milione e 800 mila euro. “È penoso – denunciano le associazioni – dover ragionare di soldi sulla testa di chi non hanno nulla”.
Sport
Diritti alla meta. Oltre 500 ragazzi, tra i 5 ed i 18 anni, provenienti da diversi istituti di Salerno, sono stati i protagonisti ieri di “Le Piazze del Rugby: L’Ovale per il sociale”. La manifestazione organizzata dall’Arechi Rugby, è andata in scena allo stadio Vestuti, dove per qualche ora i piccoli aspiranti rugbisti hanno avuto la possibilità di interagire tra loro e sviluppare le loro capacità motorie.