Notizie

Modello francese

di Admin GRS


Modello francese. Sul servizio civile, il ministro del lavoro e del welfare Giovannini guarda oltralpe. “Lì chi abbandona la scuola – ha detto – può  fare corsi di istruzione durante il periodo di volontariato ed arrivare con questi ad iscriversi all’università e combattere la dispersione scolastica. Non deve essere un parcheggio – ha aggiunto – ma un’opportunità”.

Diritti in piazza

di Admin GRS


Diritti in piazza. Tornano a protestare i malati di Sla del Comitato 16 Novembre. Questa mattina hanno manifestato davanti al ministero dell’Economia per ribadire le loro richieste. Tra cui lo sblocco dei 275 milioni del fondo per la non autosufficienza, il sostegno per le cure a domicilio e la sperimentazione del cosiddetto “metodo Stamina”.

Infanzia rubata

di Admin GRS


Infanzia rubata. Oggi è la giornata internazionale contro il lavoro minorile. Un fenomeno sempre più diffuso anche nel nostro Paese. Il servizio di Giuseppe Manzo. Un minore su 20, 260mila in tutto e altri 30mila a rischio sfruttamento. Sono i dati del dossier Game Over di Associazione Trentin e Save the children sul lavoro minorile in Italia nella giornata mondiale che si celebra oggi. Il lavoro minorile non fa differenze di genere (il 46% dei minori 14-15enni che lavorano sono femmine). Le esperienze di lavoro dei minori tra i 14 e 15 anni sono in buona parte occasionali (40%), ma 1 su 4 lavora per periodi fino ad un anno e c’è chi supera le 5 ore di lavoro quotidiano (24%).  ’’E’necessaria una efficace lotta alla dispersione scolastica”, ha affermato  il sottosegretario all’Istruzione Marco Rossi Doria, mentre il ministro del Lavoro Giovannini si è detto d’accordo anche sull’idea di un osservatorio sul lavoro minorile presso il ministero. 

Vincitori a zero punti

di Admin GRS


Vincitori a zero punti. Premiata oggi a Roma Liberi Nantes, la squadra di calcio, affiliata alla Uisp, e composta da rifugiati e richiedenti asilo. Presente all’incontro anche il ministro all’integrazione Cecilie Kyenge, che è tornata a parlare di cittadinanza. Ascoltiamola.

Alla scoperta dei diritti dei ragazzi

di Admin GRS


Alla scoperta dei diritti dei ragazzi. È il titolo del nuovo libro, edito da Piemme, di Geronimo Stilton, il topo-giornalista più amato dai piccoli lettori. A convincerlo a scrivere è stato il garante per l’Infanzia, Vincenzo Spadafora, che sottolinea come il testo “aiuterà i bimbi a credere in certi valori a cominciare dalla dignità”.

Un buon caffè

di Admin GRS


Un buon caffè. Inaugurato a Bari il primo pub no profit italiano. Realizzato dalla cooperativa sociale C.a.p.s., grazie al sostegno della Regione e di Legacoop Puglia. Si tratta di una vera e propria bottega della legalità che ha come obiettivo anche quello di fornire lavoro a persone socialmente svantaggiate

“Siria, gli aiuti non bastano”

di Admin GRS


“Siria, gli aiuti non bastano”. È l’appello lanciato dal presidente di Medici Senza Frontiere, Loris De Filippi, da poco rientrato in Italia dopo aver trascorso alcune settimane nel Paese martoriato da una guerra lunga tre anni. Ascoltiamolo ai nostri microfoni. 

Senza diritti

di Admin GRS


Senza diritti. Da oggi a Napoli i responsabili delle comunità educative per minori sono in sciopero della fame. La decisione è arrivata dopo aver appreso che case famiglia, semi convitti e centri territoriali non si vedranno liquidati i crediti con il Comune neppure dopo l’arrivo dei primi trasferimenti statali.

Gli Ultimi tagli

di Admin GRS


Gli Ultimi tagli. A Genova, l’amministrazione comunale vuole diminuire il sostegno economico ai servizi del terzo settore dedicati alle persone senza fissa dimora: l’ipotesi che si sta profilando è una sforbiciata di 1 milione e 800 mila euro. “È penoso – denunciano le associazioni – dover ragionare di soldi sulla testa di chi non hanno nulla”.

Diritti alla meta

di Admin GRS


Diritti alla meta. Oltre 500 ragazzi, tra i 5 ed i 18 anni, provenienti da diversi istituti di Salerno, sono stati i protagonisti ieri di “Le Piazze del Rugby: L’Ovale per il sociale”. La manifestazione organizzata dall’Arechi Rugby, è andata in scena allo stadio Vestuti, dove per qualche ora i piccoli aspiranti rugbisti hanno avuto la possibilità di interagire tra loro e sviluppare le loro capacità motorie.