Economia
Occupazione negata. In Italia, trovare un lavoro per una persona con disabilità è pressoché impossibile. A certificarlo è il World report on disability. I fortunati sono 300 mila, appena il 16% del totale. La stragrande maggioranza donne.
Sport
Scatti a spicchi. A Bologna una mostra fotografica che illustra la gioia e la fatica di 40 bambini con disabilità, tra i 3 e i 18 anni, che dal 2008 partecipano al progetto “Mi passo a te e faccio canestro”. Le foto sono esposti a Bologna, a Palazzo D’Accursio fino al 20 giugno.
Società
Quota 50.000. Superata la soglia minima di firme raccolte per presentare la legge di iniziativa popolare che vuole mettere mano alla raccolta differenziata. Ai nostri microfoni Alessio Ciacci, uno dei responsabili della Campagna Rifiuti Zero: “Sono più di 120 i comuni in Italia che hanno aderito, per più di 3 milioni e mezzo di abitanti, e questi comuni contribuiscono a costruirla ,insieme a tanti movimenti, associazioni, comitati e comuni, abbiamo avviato una nuova campagna, grande, informativa e di raccolta firme, che ci ha visto elaborare insieme una proposta costruttiva, fattiva, e che porterebbe tanti vantaggi al nostro Paese, per trasportare queste esperienze, che finora rimangono in tanti comuni, invece a sistema a livello nazionale”.
Diritti
Diritti calpestati. Riduzione del 30% dei fondi per l’autogestione delle persone con disabilità e taglio della metà delle risorse dedicate ai soggiorni di sollievo: questi i contenuti sostanziali di due recenti delibere approvate dal Comune di Milano senza confrontarsi con le associazioni. Il commento di Franco Bomprezzi, presidente Ledha: “Una decisione che rivela quanto sia difficile oggi avere risorse a disposizione per progetti innovativi, che sono poi vicini ai diritti delle persone, e rischiano di mettere in ginocchio esperienze estremamente positive per persone le singole con disabilità. Speriamo che il Comune si renda conto che non può fare i tagli in questo modo, e che, quindi, ci sia un ripensamento immediato. Su questo Ledha apre una fase di confronto molto duro e speriamo di riuscire ad arrivare al risultato di far ripensare”.