Chiedo asilo. A Roma il Comune aumenta le rette e le cooperative non ci stanno. Il servizio di Giuseppe Manzo: “Roma, Bando asili nido, contratto nazionale inapplicabile, imprese che disertano la gara. Legacoopsociali, nella Conferenza stampa, presenta il ricorso al TAR. “Dalla nostra città – afferma Pino Bongiorno, responsabile della Legacoopsociali Lazio -, è giunta una sentenza ugualmente autorevole, quella dei cittadini, degli operatori, delle famiglie, dei sindacati, che ci hanno sostenuto. Hanno espresso apprezzamento, consensi, ci hanno dato ragione, come già ci aveva dato ragione l’Autorità di Vigilanza sugli appalti”. A generare la protesta, è la decisione di affidare 8 asili nido a 480,00 euro per bambino, al mese. Per questo motivo, due organizzazioni, dopo aver gestito in passato due nidi, hanno deciso di non partecipare”.
Notizie
Nuovi italiani
5 Giugno 2013
Per contare di più
5 Giugno 2013Roma per tutti
4 Giugno 2013Sport against violence
4 Giugno 2013Sport against violence. Presentata la kermesse multietnica che riempirà lo stadio romano di Caracalla nel prossimo weekend. Nella notte fra sabato e domenica ci sarà la ventiquattro per mezz’ora. Subito dopo, la domenica, toccherà alla Staffetta mappamondo della Corsa di Miguel.
In ricordo di Khadija
4 Giugno 2013In ricordo di Khadija. Aveva 32 anni, l’operatrice del Cosv vittima la scorsa settimana della spirale di violenza che continua ad insanguinare le strade di Mogadiscio. Dalla capitale somala, Fabio Gigantino, del Coordinamento delle organizzazioni per il servizio volontario: “La nostra collegata a Khadija con il suo operato ha testimoniato il coraggio di impegnarsi, impegnarsi affinchè, persino in contesti di profondo disagio sociale, di privazione ed emarginazione, come i campi sfollati di Mogadiscio, sia possibile offrire ai giovani, ai più deboli, indifesi, la possibilità di imparare, di conoscere, la possibilità di un’esistenza che attraverso l’istruzione si diriga versi un orizzonte diverso, di non violenza e di pace”.
Io riattivo il lavoro
4 Giugno 2013
Parità di trattamento
4 Giugno 2013Parità di trattamento. “Il sistema del 2 per mille non deve essere più vantaggioso del 5 o dell’8 per mille”. È netta la posizione di Edoardo Patriarca, deputato e presidente del Centro Nazionale per il Volontariato e dell’Istituto Italiano della Donazione, rispetto al ddl sull’abolizione al finanziamento pubblico dei partiti. Disegno di legge che permetterà ai cittadini di destinare alle forze politiche il contributo della propria imposta sul reddito.
Solo parole
4 Giugno 2013Libri al Centro
3 Giugno 2013