Notizie

Non è un paese per giovani

di Admin GRS


Non è un paese per giovani. A marzo in Italia si contano quasi 3 milioni di disoccupati. Lo rileva l’Istat, spiegando che il numero delle persone in cerca di lavoro, rispetto allo scorso anno, è cresciuto di oltre 300 mila unità. Ma sono gli under 25 a preoccupare. Al termine dei percorsi formativi, senza impiego il 38,4%

Bionda speranza

di Admin GRS


Bionda speranza. Dopo quasi un anno di sospensione delle attività a causa del terremoto della scorsa primavera, finalmente riapre il birrificio “Vecchia Orsa” a San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, gestito dalla cooperativa sociale “FattoriAbilità”. La particolarità? Le birre sono prodotte tutte artigianalmente anche grazie al lavoro di persone con disabilità.

Football for Equality

di Admin GRS


Football for Equality. Si è conclusa ieri a Bratislava la tre giorni della conferenza finale dell’iniziativa europea dedicato alla lotta a razzismo e omofobia nel mondo del calcio. Ai nostri microfoni Nikola Staritz, coordinatrice del progetto: “Abbiamo costruito un piano d’azione che metterà insieme i 120 partecipanti attraverso diversi gruppi di lavoro, che lavoreranno insieme sulle tematiche affrontate. La Conferenza è stata un grande successo, c’è stata una viva discussione e abbiamo avuto modo di confrontarci con diverse iniziative”.

 

“Voci nel buio”

di Admin GRS


“Voci nel buio”. Sarà trasmesso questa sera al cinema Farnese di Roma il film del regista Rodolfo Bisatti che racconta la storia di Angelo, ex professore universitario, e suo figlio Giovanni diventato cieco all’età di 4 anni. “Per me la disabilità è sempre stata un valore – racconta il regista – Avevo una nonna non vedente e mi hanno educato i suoi silenzi, le sue meditazioni, il racconto orale della sua vita”.

Il verde fa bene

di Admin GRS


Il verde fa bene. Secondo un’indagine dell’Istituto nazionale di economia agraria, l’agricoltura sociale aumenta le capacità relazionali, professionali e il grado di autonomia delle persone con disabilità. Anche per i soggetti svantaggiati si registra un miglioramento del benessere individuale e della qualità della vita.
 

 

In frantumi

di Admin GRS


In frantumi. Il crollo della palazzina in Bangladesh mette in luce il dramma delle migliaia di bambini lavoratori. Terre des Hommes Italia lavora nel paese asiatico dal 1996 e si batte proprio per garantire ai minori un’infanzia serena e libera dagli abusi. Bruno Neri, responsabile progetti della ong: “ Le condizioni di lavoro, specialmente per le donne, e per le ragazze, sono assolutamente allucinanti, gli ambienti sono strapieni di gente, con attrezzature anche, e condizioni di sicurezza, al limite di stima, che ci sono 5 milioni di bambini lavoratori”

 

Baratto contro la crisi

di Admin GRS


Baratto contro la crisi. Scambio di vestitini dei neonati: a Palermo parte il “baby swap”, ideato da un gruppo di mamme e nonne. Non è prevista alcuna moneta ma solo un credito di “bottoni virtuali” a seconda del valore economico di partenza di ciò che viene portato. 

Un governo sociale

di Admin GRS


Un governo sociale. Welfare, diritti, integrazione, salute per tutti. L’esecutivo Letta dovrà cambiare rotta rispetto al recente passato. Come ci dice ai nostri microfoni Paola Menetti, presidente di Legacoopsociali, “I Ministri sono significativi, indicano una direzione, ma, questo Governo è molto complicato, quindi sentiamo quali sono le priorità. E c’è un dato che noi vorremmo venisse riaffermato, cioè, quello che dice nel welfare e nel sociale si investe e non si spendono soldi e basta, e quindi, proprio in questa fase difficile è necessario non smantellare ma investire, perché il welfare produce valore, non consuma soltanto risorse”.

Un 25 aprile tutto sportivo

di Admin GRS


Un 25 aprile tutto sportivo. Da nord a sud, tanti eventi per festeggiare la Resistenza: dal calcio alle arti marziali, in bici o a piedi. L’appuntamento più prestigioso è lo storico Trofeo della Liberazione promosso dalla Lega atletica leggera Uisp: meeting di atletica su pista dedicato in particolar modo ai più giovani e organizzato in diverse città italiane.