Aumentano di 24 punti percentuali gli acquisti di prodotti made in Italy, giù di 54 quelli di prodotti di marca; più di 4 italiani su 10 acquistano prodotti ecosostenibili. Sono alcuni dei dati emersi dal Rapporto FragilItalia di Ipsos e Legacoop

Aumentano di 24 punti percentuali gli acquisti di prodotti made in Italy, giù di 54 quelli di prodotti di marca; più di 4 italiani su 10 acquistano prodotti ecosostenibili. Sono alcuni dei dati emersi dal Rapporto FragilItalia di Ipsos e Legacoop
Secondo i dati Istati c’è una diminuzione dal 2,7% al 1,3% delle richieste ricevute dalle famiglie. Nel corso della loro vita si stima che il 5,4% delle famiglie abbia ricevuto richieste di denaro, favori, regali o altro in cambio di agevolazioni, beni o servizi.
Ci sono il ventre di Napoli, le sue tradizioni, i costumi e la la gentrificazione della terza città d’Italia nel film opera italo-tedesco della regista Caroline von der Tann in anteprima nazionale al Biografilm 2024 di Bologna
Lorenzo Boffa
In un suo recente rapporto Amnesty International ha sollecitato la Fifa ad assicurare in modo rigoroso e trasparente che gli stati candidati a ospitare i mondiali di calcio maschile del 2030 e del 2034 rispetteranno pienamente i diritti umani
Lo afferma dall’ospedale di Al-Aqsa Karin Huster, responsabile medica MSF a Gaza: sono decine i morti nell’attacco israeliano a Nuseirat, nella scuola dell’Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi dove erano ospitate decine di sfollati
Gli italiani e l’identità europea in un sondaggio di Swg alla vigilia del voto. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti
Ieri nella prima giornata del X congresso nazionale l’Anmil ha presentato la proposta di legge delega di riforma del Testo Unico sugli Infortuni promossa dalla stessa associazione mutilati e invalidi del lavoro che ha coinvolto, per diversi mesi, alcuni prestigiosi esperti.
“Mi chiedo come sia stato possibile che un ragazzo con autismo sia stato lasciato solo”. Lo afferma il presidente della Fish Vincenzo Falabella dopo il grave incidente avvenuto al liceo artistico Caravillani di Roma, dove uno studente con disabilità di 17 anni è precipitato da un piano superiore, riportando gravi ferite
In corso l’8^ edizione della “Partita con mamma e papà”, l’atteso incontro tra genitori detenuti e i loro figli. il servizio di Elena Fiorani
Questa mattina si gioca a Secondigliano, domani a Gorizia, poi nei prossimi giorni a Lodi, Messina, Reggio Emilia e tante altre località fino ad ottobre, per un’estate di gioco e spensieratezza, infatti La “Partita con mamma e papà” offre a bambini e genitori detenuti la possibilità di condividere un momento ludico, normale per tutti gli altri bambini, ma eccezionale per queste famiglie e che rimane quindi a lungo nella loro memoria. La Campagna, ideata da Bambinisenzasbarre e organizzata in collaborazione con il Ministero della Giustizia-Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria vuole sensibilizzare sul tema dell’inclusione sociale e delle pari opportunità per tutti i bambini e ha lo scopo di portare in primo piano il tema dei pregiudizi e dell’emarginazione di cui spesso sono vittime i 100mila bambini in Italia che hanno il papà o la mamma in carcere.
Un libro è un sogno che tieni fra le mani. Questa la frase che campeggia sulla postazione di “Bookcrossing” posizionata nel quartiere della IV Circoscrizione di Udine realizzata dal Servizio foreste del Corpo forestale FVG e gestita dai ragazzi del progetto Casa Asti.