Notizie

Cara presidente, ti scriviamo

di Admin GRS


Cara presidente, ti scriviamo. “Basta essere trasferite come pacchi. Chiediamo un trattamento dignitoso”. Quarantacinque donne eritree, rifugiate politiche in Italia, prendono carta e penna per denunciare il proprio stato di abbandono. Destinataria della lettera la presidente della Camera Laura Boldrini. Che risponde a stretto giro: “Farò di tutto per trovare una soluzione che vada incontro alle vostre esigenze e a quelle dei vostri figli”.

Special Olympics

di Admin GRS


Special Olympics. Oltre 2000 atleti con disabilità intellettiva parteciperanno alla XXIX edizione dei Giochi nazionali estivi che quest’anno saranno ospitati in quattro tappe in altrettante località: Arezzo, Villasimius, Lodi e Viterbo. La città toscana aprirà domani l’evento: oltre 500 atleti gareggeranno nelle discipline di bocce, equitazione e pallavolo.

 

Musica solidale

di Admin GRS


Musica solidale. I Coldplay contro l’ingiustizia del land grabbing. La band londinese lancia insieme a Oxfam un video costruito con le immagini inviate dai fans di oltre 55 paesi nel mondo sulle note del brano In my place. La denuncia è rivolta a governi e multinazionali che si accaparrano le terre nel Sud del mondo.

Terra promessa

di Admin GRS


Terra promessa. Oggi è l’Earth Day, la maxi mobilitazione mondiale in difesa dell’ambiente con eco-eventi per ribadire la necessità di uno sviluppo sostenibile. In Italia aderisce anche il Cts. Ai nostri microfoni la responsabile relazioni istituzionali del Centro turistico studentesco, Laura Ravazzoni: “Quest’anno all’Earth Day  è collegato anche un grande progetto per la salvaguardia delle tartarughe marine Caretta-Caretta, specie che sta largamente a cuore a CTS. Infatti, quest’anno, il 5 giugno, verrà liberata una tartaruga, in un centro CTS, sulla Costa dei Gelsomini, in provincia di Reggio Calabria, e si potrà partecipare ad una raccolta fondi”.

 

Toscana solidale

di Admin GRS


Toscana solidale. I 4 nuovi ospedali in costruzione a Prato, Pistoia Lucca e Apuane saranno interamente a misura di disabile. La regione ha incaricato il consigliere del presidente per la difesa dei diritti delle persone disabili, di testare la rispondenza alla normativa in materia di abbattimento delle barriere architettoniche, sensoriali, culturali e della comunicazione dei progetti dei 4 ospedali, in corso di esecuzione dal maggio 2010.

Piccoli sussidi

di Admin GRS


Piccoli sussidi. La Regione Puglia ha attivato lo strumento di sostegno per l’ingresso e la permanenza nel mondo del lavoro di giovani e adulti disoccupati o inoccupati, di immigrati, donne, e persone svantaggiate. Destinatari delle risorse saranno le cooperative sociali, le associazioni di volontariato, le imprese sociali, le Onlus e le ong.
 

 

Bene, bravo, bis

di Admin GRS


Bene, bravo, bis. La rielezione di Napolitano al Quirinale è vista con favore e fiducia dal mondo del no profit. Ora però la palla passa al governo che verrà. Il commento di Pietro Barbieri, portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore: “Salutiamo con attenzione il sacrificio e la generosità del Presidente Napolitano di essersi voluto rimettere n gioco, in una fase molto critica della politica e dell’economia italiana. Al contempo siamo fortemente preoccupati della situazione politica e temiamo che il compito sia arduo, per cui gli auguriamo un forte in bocca al lupo”.

Colors and life

di Admin GRS


Colors and life. Due tiri sotto canestro con la supervisione di un allenatore-psicologo per contrastare il disagio giovanile e favorire l’integrazione. L’iniziativa che coinvolge ragazzi italiani con disagio, stranieri, immigrati di seconda generazione e giovani rom, è svolto in collaborazione con Lazio basket.

 

La città delle donne, oggi

di Admin GRS


La città delle donne, oggi. Il film-documentario che indaga sull’uso del corpo femminile nell’Italia attuale, sarà proiettato in anteprima domani a Roma al Cineclub Detour. Oltre alla regista Chiara Sambuchi interverrà Nicoletta Dentico, rappresentante del movimento Se Non Ora Quando e Mary, una delle protagoniste della pellicola.

Col naso insù

di Admin GRS


Col naso insù. Domenica all’insegna della natura grazie alla Lipu che organizza una giornata a favore della biodiversità. Come ci racconta Ugo Faralli, responsabile Oasi dell’associazione. “Celebriamo la natura ed il ritorno degli uccelli migratori dall’Africa, con iniziative, attività, eventi, animazione, in giornata legata anche  all’osservazione degli uccelli, aperte a tutta la gente, sia dagli amanti della natura, ai fotografi naturalisti, che a gruppi, famiglie, visitatori, curiosi, turisti, che possono trovare l’Oasi e la riserva naturale, più vicina alla loro abitazione”