Notizie

Nessun dorma

di Admin GRS


Nessun dorma. È il nome della nuova webradio calabrese contro la ’ndrangheta. Un fitto palinsesto tra musica e giornalismo d’inchiesta. Trenta i giovani che verranno formati per gestire i programmi che avranno come tema centrale la criminalità organizzata.

Fermate il boia

di Admin GRS


Fermate il boia. “La pena di morte non risolve il grave problema della violenza sessuale in India”. Amnesty International prende posizione dopo la sentenza di esecuzione capitale per quattro uomini accusati di stupro di gruppo a New Delhi.

 

 

Il volontariato non ha età

di Admin GRS


Il volontariato non ha età. Secondo un’indagine Cesvot-Fondazione Zancan, condotta su 212 anziani soci di cinque associazioni nazionali, chi si dedica al prossimo invecchia meglio. Come ci spiega Elena Innocenti, curatrice della ricerca. 

 

 

Fermare l’aumento Iva per le coop sociali

di Admin GRS


Fermare l’aumento Iva per le coop sociali. Questo l’obiettivo dei lavori che saranno aperti giovedì prossimo da Giuseppe Guerini, portavoce Alleanza Coop Sociali, a Roma.  Un aumento del 150%  avrà pesanti contraccolpi sul welfare del Paese con mezzo milione di persone senza servizi e 43.000 posti di lavoro a rischio.
 

 

Diritti sui banchi

di Admin GRS


 Diritti sui banchi. Docenti di sostegno più qualificati e formati per andare incontro alle esigenze degli alunni con disabilità. È la proposta della Federazione italiana per il superamento dell’handicap al decreto scuola appena presentato dal governo. Come ci racconta Salvatore Nocera, vicepresidente della Fish

Slalom tra i diritti

di Admin GRS


Slalom tra i diritti. Mauro Bernardi ha coltivato il sogno di diventare maestro di sci per anni e ora finalmente ci è riuscito. È infatti il primo in Italia ad essersi “diplomato” nonostante la paraplegia. E con l’approvazione delle legge regionale potrà esercitare anche nella sua regione, la Lombardia.

 

Diario da un dormitorio

di Admin GRS


Diario da un dormitorio. Appena uscito 365 giorni di Capo di Lucca, un e-book che narra un anno di convivenza nella struttura bolognese, che da fine luglio è stata trasferita nella zona industriale della città. A raccontare la loro storia diversi operatori sociali. Il libro è scaricabile gratuitamente in formato elettronico sul sito antoniano.it

Più inclusione, meno ruspe

di Admin GRS


Più inclusione, meno ruspe. Polemiche a Roma per lo sgombero, da parte del Comune, del presidio Rom di via Salviati. Per Amnesty International Italia e l’Associazione 21 luglio si tratta di “una grave violazione dei diritti umani”. L’appello di Sandor Dragan Trajilovic, portavoce della comunità nomade, al sindaco Ignazio Marino: “Noi, al Sindaco Marino, chiediamo di darci la possibilità di integrarci e di vivere come tutte le persone normali del mondo, e come tutti i cittadini; per fare il percorso siamo disponibili ad aspettare pazientemente, finchè il Sindaco non decida di darci una possibilità, di fare un percorso verso una vita umana”.

Banchi sotto le bombe

di Admin GRS


Banchi sotto le bombe. In Siria quasi 4 mila scuole distrutte o usate come riparo dalle famiglie. E così nell’ultimo anno scolastico, quasi due milioni di bambini tra i 6 e i 15 anni hanno abbandonato gli studi a causa degli spostamenti e delle violenze. Per questo l’Unicef lancia la campagna “Back to Learning” per far tornare i ragazzi in classe.

Ultima fermata

di Admin GRS


Ultima fermata. Incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto come alternativa all’auto privata. Con questo obiettivo si apre oggi la settimana europea della mobilità sostenibile promossa dalla commissione del vecchio continente per invitare le persone ad un uso più responsabile del proprio ambiente e del proprio benessere fisico e mentale.