Notizie

Sangue sulla maratona

di Admin GRS


Sangue sulla maratona. Tre morti e oltre 130 feriti. È il bilancio della gara podistica di Boston che si è trasformata in tragedia, dopo lo scoppio di due ordigni in prossimità dell’arrivo. Ai nostri microfoni Enrico Castrucci, organizzatore della Roma marathon, che pone l’accento su come questo episodio sia un vero e proprio attentato allo sport sociale. “ Le immagini che abbiamo visto tutti di Boston, hanno identificato la forte volontà di mettere paura a quella fascia di persone che, abitualmente, va a godere nel vedere le grandi iniziative. Un attentato che ha voluto coinvolgere proprio un target specifico della popolazione, che è quella che, forse, ha più bisogno di avvicinarsi ad una cultura dello sport che, sfortunatamente, emargina molte categorie sociali ed esalta solamente i grandi campioni”

Salto di qualità

di Admin GRS


Eletto nel weekend il nuovo presidente dell’Uisp, Vincenzo Manco. Ai nostri microfoni, il numero uno dell’Unione italiana sport per tutti lancia le sfide dell’associazione: Situazione, diciamo, particolare e anche eccezionale, se vogliamo, rispetto al post-elezioni politiche, cioè, una squadra di rappresentanti del Terzo settore, si è fatta carico di essere coloro che possono dare un contributo nella costruzione di politiche pubbliche nel Paese. E’ un salto di qualità. La UISP, in questa squadra, ha il suo presidente uscente: noi chiediamo legislazione di nuova generazione, rispetto a legge-quadro sullo sport, riconoscimento dell’associazionismo sportivo”.

Save Syria

di Admin GRS


Il paese mediorientale al centro degli scatti di Maria Luisa Magistrati Gaetani d’Aragona in mostra a Roma, ai Mercati di Traiano, a sostegno delle campagne di Amnesty International. Foto che vogliono richiamare l’attenzione sugli splendori della cultura siriana minacciata oggi da un devastante conflitto interno.

Sanità per tutti

di Admin GRS


Dovrebbe essere un diritto globale, ma non lo è. Allo stato attuale, un miliardo di abitanti della Terra non vedrà mai un operatore sanitario nella sua vita. Amref diventa capofila di una iniziativa promossa dalla società civile di otto Paesi del Vecchio continente, Italia inclusa, e finanziata dall’Unione Europea

Spazio uomo

di Admin GRS


A Genova apre un servizio dedicato agli uomini violenti che, da soli o accompagnati dai familiari, riconoscono di avere un problema e si presentano per curarsi. A gestirlo è l’associazione Il cerchio delle relazioni, che dal 2007 si occupa di violenza di genere e dell’assistenza a donne e minori.

Strangolati

di Admin GRS


Coop sociali sempre più “strozzate” e a un passo dalla chiusura. Il ritardo dei pagamenti da parte della pubblica amministrazione, si abbatte sul Terzo settore. “Una situazione di vero e proprio strangolamento”, secondo Paola Menetti, presidente di Legacoopsociali: “Fino a tre anni di ritardi: a farne le spese sono soci-lavoratori e persone con disagio”.

Dobbiamo fare in fretta

di Admin GRS


È l’appello di Don Luigi Ciotti al mondo politico, ma anche a tutti i cittadini per continuare la battaglia corro la corruzione nel nostro Paese. Ascoltiamo il fondatore di Libera che ci parla dei tre modi per uscire dal buio della criminalità: ”Corruzione: ancora una volta dobbiamo dirci che la strada è in salita, che tre parole dobbiamo, non solo scriverle sulla carta o leggerle con gli occhi, ma viverle, tradurle concretamente, ci vuole continuità da parte di tutti. Non possiamo essere cittadini ad intermittenza. La seconda parola da fare nostra, è la condivisione che è in noi che vince, e costruire insieme il  camminare insieme; e la terza è la corresponsabilità e il cambiamento,  bisogno di ciascuno di noi”.

In gol per la legalità

di Admin GRS


In gol per la legalità. Squadre di calcio composte da commissari di polizia sfideranno oggi a Roma compagini formate da  giovani di diversi contesti territoriali e sociali, tra le quali la Liberi Nantes Uisp e rappresentative del Centro Sportivo italiano. Obiettivo: diffondere i valori della giustizia e dello sport.

 

Bioresistenze

di Admin GRS


Bioresistenze.  Al via a un ciclo di incontri in diverse città italiane con i protagonisti impegnati in iniziative per la tutela del territorio (promossi dal MoVi e dalla CIA) per incentivare un’agricoltura responsabile, buone prassi di contrasto alla criminalità e al degrado ambientale, i diritti e la cura dei beni comuni.

Mettiamoci in gioco contro l’azzardo

di Admin GRS


Mettiamoci in gioco contro l’azzardo. La campagna nazionale per combattere la ludopatia continua. Ce ne parla Fabio Piccolino: “La politica è ferma, ma il gioco d’azzardo è in continuo movimento e continua a mettere in crisi un numero sempre crescente di persone. Si è svolto questa mattina  a Roma un incontro programmatico organizzato dalla campagna “Mettiamoci in gioco”, che si batte per contrastare io rischi derivanti dall’azzardo. Dalla riunione è emerso un  elenco di temi sui quali la campagna dedicherà i propri sforzi nei prossimi mesi, e che riassumono bene l’ampiezza del fenomeno:  sistema di cura, fiscalità, pubblicità e prevenzione, specie per i più giovani, usura e criminalità. Nell’incontro si è ribadita la necessità di un interlocutore politico, affinchè il contrasto del gioco d’azzardo possa avvenire anche sul  terreno legislativo ed istituzionale.”