Notizie

Bioresistenze

di Admin GRS


Bioresistenze.  Al via a un ciclo di incontri in diverse città italiane con i protagonisti impegnati in iniziative per la tutela del territorio (promossi dal MoVi e dalla CIA) per incentivare un’agricoltura responsabile, buone prassi di contrasto alla criminalità e al degrado ambientale, i diritti e la cura dei beni comuni.

Mettiamoci in gioco contro l’azzardo

di Admin GRS


Mettiamoci in gioco contro l’azzardo. La campagna nazionale per combattere la ludopatia continua. Ce ne parla Fabio Piccolino: “La politica è ferma, ma il gioco d’azzardo è in continuo movimento e continua a mettere in crisi un numero sempre crescente di persone. Si è svolto questa mattina  a Roma un incontro programmatico organizzato dalla campagna “Mettiamoci in gioco”, che si batte per contrastare io rischi derivanti dall’azzardo. Dalla riunione è emerso un  elenco di temi sui quali la campagna dedicherà i propri sforzi nei prossimi mesi, e che riassumono bene l’ampiezza del fenomeno:  sistema di cura, fiscalità, pubblicità e prevenzione, specie per i più giovani, usura e criminalità. Nell’incontro si è ribadita la necessità di un interlocutore politico, affinchè il contrasto del gioco d’azzardo possa avvenire anche sul  terreno legislativo ed istituzionale.”

Casa, amara casa

di Admin GRS


Casa, amara casa. Accolto solo il 5% delle domande di mutui. Secondo lo studio di mutui.it, ottenere un prestito è più semplice per gli insegnanti (10,7%) che per i medici (7,6). A dirigenti e liberi professionisti erogati gli importi più alti. Agli operai servono 28 anni per ripagare il debito della abitazione di proprietà.

Non è un Paese per bambini

di Admin GRS


Non è un Paese per bambini. L’Italia occupa il 22.mo posto su 29 Paesi nel Rapporto Unicef sul benessere dei minori negli stati avanzati, ponendosi alle spalle di Spagna, Ungheria e Polonia ma prima di Estonia, Slovacchia e Grecia. Secondo la ricerca, un bimbo ha maggiori possibilità di vivere sereno la sua infanzia e giovinezza se decidesse di nascere ad Amsterdam.

Villaggio solidale

di Admin GRS


Villaggio solidale. Al via oggi l’edizione 2013 del “Festival del Volontariato. L’ex Real Collegio di Lucca sarà animato per quattro giorni da più di cento eventi culturali e non. Appuntamento importante che arriva in un momento delicato per il nostro Paese. Come spiega ai nostri microfoni il presidente di Cnv, Edoardo Patriarca: “E’ una grande occasione, un grande momento che c’è davanti a questo momento difficile che sta vivendo il Paese, soprattutto  con la sofferenza, e anche la precarietà di molte famiglie. Il volontariato, ancora una volta, si propone come un soggetto forte che, appunto, sosterrà le politiche che ormai urgono, al fianco dei sindaci, al fianco di amministratori locali, ovviamente, senza pensare di ridurre o di sostituire l’attività dovuta delle pubbliche amministrazioni, il volontariato è qualcosa in più, ma non può essere sostitutivo sulle politiche che devono essere gestite dagli enti locali”.

Sport per tutti

di Admin GRS


Sport per tutti. Il Comitato Paralimpico e l’Inail hanno rinnovato la convenzione-quadro che promuove il reinserimento sociale delle persone con disabilità attraverso la pratica sportiva. Un’opportunità che l’anno scorso è stata colta da oltre 400 disabili da lavoro.
 

Gli altri siamo noi

di Admin GRS


Gli altri siamo noi. Parte domani a Bologna, il Festival delle migrazioni e delle genti.  Incontri, mostre e proiezioni per riflettere sulle contraddizioni della politica italiana nei confronti dei migranti e per presentare le buone pratiche maturate sul territorio. L’iniziativa è promossa dall’Arci. Ai nostri microfoni Nicola Usai, dell’associazione Progré, organizzatrice dell’evento: ”Festival per sensibilizzare l’opinione pubblica, in particolar, gli italiani, rispetto a delle problematiche che dovremmo sentire tutti. Il problema dell’immigrazione che non si trasforma in integrazione e in scambio di cultura, è un problema che deve interrogare per primi noi italiani, ed è per questo che noi ci rivolgiamo in particolare a loro. Il programma è ricco, invito tutti a vederlo sul nostro sito, www.progre.eu”.

 

Mai più

di Admin GRS


Mai più. Nonostante alcuni deludenti passi indietro, la tendenza globale verso l’abolizione della pena di morte è proseguita. È quanto ha dichiarato oggi Amnesty International rendendo noto il suo rapporto sulle esecuzioni capitali nel 2012. Ce ne sono state in 21 paesi: lo stesso numero di dodici mesi fa, ma in calo rispetto a un decennio prima. 

Il passaporto dei volontari

di Admin GRS


Il passaporto dei volontari. È l’idea del Coordinamento delle Associazioni di Volontariato con il supporto del MoVi, che a Gela, in Sicilia, ha avviato la sperimentazione con i ragazzi delle scuole superiori. Un libretto di 30 pagine certifica il percorso dei giovani nel mondo del sociale. Un percorso pedagogico per scoprire i valori di giustizia, legalità e solidarietà.

Vestire gratis

di Admin GRS


Vestire gratis. Il 20 aprile riaprirà a Roma il Free Temporary Shop primavera-estate a rischio chiusura. Oggi il grande magazzino offre gratuitamente oltre 50.000 capi di vestiario alle famiglie stremate dalla crisi. Papà, mamme, nonne, bambini di 60 nazionalità, potranno scegliere gli abiti “nel rispetto della dignità e dei gusti”.