Notizie

Teatro fuori le sbarre

di Admin GRS


Teatro fuori le sbarre. Si chiama “La Casa di Bernanda Alba” lo spettacolo in tre atti che questa sera porterà le attrici-detenute dentro e fuori le mura di San Vittore a Milano. Il reading è diretto da Donatella Massimilla tratto dal testo del 1936 di Federico Garcia Lorca. Il sipario si alza alle 20:30

Penne precarie

di Admin GRS


Penne precarie. Professionalità, esperienza ma nessuna retribuzione prevista. È il leit motiv degli annunci di lavoro per giornalisti nell’editoria online. Il Coordinamento giornalisti precari Campania ha presentato a Napoli il dossier “AAA. Cercasi giornalista a tempo perso – Annunci di lavoro durante la crisi”.
 

 

Mai più

di Admin GRS


Mai più. Il caso dell’arresto e rimpatrio forzato della moglie del dissidente kazako e di sua figlia di sette anni, ha fatto tornare a galla tutte le falle del sistema italiano. Gianfranco Schiavone dell’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione, chiede al governo una riforma della norma sulle espulsioni: “Si metta rapidamente mano ad una modifica del Testo unico sull’immigrazione, ripristinando una competenza piena della magistratura per un vaglio effettivo di questi provvedimenti. Siamo di fronte, sostanzialmente, ad una  normativa, per così dire, spicciativa, in cui questi fatti si ripropongo quasi in una catena di montaggio, dove il livello di tutela dei diritti fondamentali è estremamente compresso”.

Ancora lì

di Admin GRS


Ancora lì. Ventisette giorni dopo, non si sblocca la situazione dei cinque cooperanti della carovana di Music for Peace. Partiti da Genova per portare aiuti umanitari a Gaza, sono fermi ad Alessandria d’Egitto e non sanno ancora se e quando potranno lasciare il Paese.
 

 

Meno sanità per tutti

di Admin GRS


Meno sanità per tutti. Liste di attesa, ticket e accesso alle prestazioni sempre più difficile. È questa l’immagine del nostro Servizio sanitario nazionale così come emerge dal XVI Rapporto del Tribunale per i diritti del malato. Tonino Aceti, di Cittadinanzattiva “Il Servizio Sanitario Nazionale sta diventando sempre più inaccessibile e questa cosa è il frutto di una riforma non formalizzata, non dichiarata, ma realizzata proprio nei fatti, attraverso un definanziamento, molto importante, del Fondo sanitario nazionale. Ricordiamo soltanto che ammonta a circa 30 miliardi di euro il definanziamento al Fondo sanitario per gli anni 2013-2015.”

Passeggiate verdi

di Admin GRS


Passeggiate verdi. Apre a Livorno il primo parco della Toscana dedicato al Nordic Walking, disciplina sportiva che consiste nel camminare con l’utilizzo dei bastoncini, su percorsi montani ma non solo. Verrà inaugurato domani nell’area di villa Corridi. L’idea è di poter in futuro raggiungere collegarli agli altri sentieri della provincia.

 

Voci per la libertà

di Admin GRS


Voci per la libertà. Da oggi e fino al 21 luglio, tra Rosolina Mare e Albarella, in provincia di Rovigo, la consegna del Premio Amnesty Italia a Enzo Avitabile e Francesco Guccini. Ad essere premiato il brano “Gerardo Nuvola ’e povere”: la storia, finita male, di un edile emigrato dalla Campania.

 

Mondo malato

di Admin GRS


Mondo malato. Presentato il V Rapporto dell’Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, interamente dedicato all’Organizzazione Mondiale della Sanità. Ai nostri microfoni Nicoletta Dentico, tra i curatori del dossier.

“Facciamo presto e meglio”

di Admin GRS


“Facciamo presto e meglio”. È l’invito dell’Anffas al governo per mettere mano alla riforma dell’Isee, in corso al parlamento. Secondo il presidente Roberto Speziale, “l’accesso ai servizi, specie quelli inclusivi, al momento, è colmo di discriminazioni, disomogeneità territoriali e vessazioni, che spesso trovano il loro epilogo nelle aule dei Tribunali”.
 

 

Crisi di integrazione

di Admin GRS


Crisi di integrazione. La drammatica situazione economica e occupazionale, che negli ultimi due anni è andata progressivamente acuendosi, ha peggiorato le condizioni di inserimento sociale e lavorativo dei migranti nel nostro Paese. È il dato più rilevante che emerge dal IX Rapporto sugli indici di integrazione degli stranieri in Italia. Il Piemonte è la regione più solidale.