Notizie

Un teatro, un burattino e la città

di Admin GRS


Un teatro, un burattino e la città. È il titolo dell’iniziativa in scena oggi al MoMoTI di Monserrato, nel Cagliaritano. Ideata da Is Mascareddas, Arcoiris Onlus e Larus Onlus e promossa dalla Fondazione Con il Sud, ha l’obiettivo di creare una rete di cooperazione tra abitanti, associazioni, imprese e soggetti pubblici, per valorizzare le risorse locali.

Povertà di genere

di Admin GRS


Povertà di genere. Sono le ragazze giovani e le bambine a pagare il prezzo più caro dell’attuale crisi economica globale. È quanto emerge da un rapporto pubblicato dall’organizzazione per i diritti dei bambini Plan International. Secondo lo studio, l’indigenza, la malnutrizione, la mortalità infantile e la mancanza di educazione sono in aumento in maniera molto più sensibile fra le donne rispetto agli uomini.

L’albergo dei senza dimora

di Admin GRS


L’albergo dei senza dimora. Era stato progettato nel ’700 per volontà di Carlo III di Borbone per ospitare clochard e mendicanti. Oggi parte dell’immensa struttura sarà utilizzata per realizzare un Centro Comunale Diurno e le Unità di accoglienza notturna a Napoli. Tremila metri quadri nei quali sorgeranno mini appartamenti, una mensa, laboratori, e un orto biologico.

Voto anch’io, no tu no

di Admin GRS


Voto anch’io, no tu no. Non solo gli studenti Erasmus, ma anche i volontari e i cooperanti italiani all’estero non possono recarsi alle urne alle prossime elezioni. L’appello di Gianfranco Cattai, presidente Focsiv, affinché il governo cambi la legge.

Volontari di serie B

di Admin GRS


Volontari di serie B. Il nuovo bando di servizio civile, che riguarda 350 posti nelle zone colpite dal terremoto del maggio scorso, continua ad escludere i cittadini stranieri. La denuncia arriva dall’Asgi, che sottolinea l’illegittimità del provvedimento, visto che già la Corte d’Appello di Milano ha confermato l’ordinanza di primo grado che aveva dichiarato discriminatorio il requisito della cittadinanza italiana.

La chemioterapia nel pallone

di Admin GRS


La chemioterapia nel pallone. Si chiama “Life ritorno alla vita Football club” la squadra fondata da Flavio Falzetti, ex calciatore dilettante da 14 anni in lotta contro il cancro e da Massimo Ciocci, anche lui calciatore con un passato in serie A e B. Grazie anche al loro impegno, la regione Marche ha approvato una legge regionale che prevede il passaporto ematico per tutti gli sportivi, un modo intelligente per fare prevenzione nelle società professionistiche e non.

 

A scuola con un clic

di Admin GRS


A scuola con un clic. Parte oggi la rivoluzione voluta dal ministero per l’iscrizione on-line degli studenti. Proteste di alcune associazioni che pongono interrogativi sull’effettiva possibilità per tutte le famiglie, circa 300mila, di procedere in modo autonomo e con facilità alla registrazione sul sito del Ministero e alla compilazione della domanda.

Buone pratiche

di Admin GRS


Buone pratiche. In tempo di crisi le cooperative si ingegnano e creano lavoro. Accade alla coop sociale San Marco Onlus di Peschiera del Garda, in provincia di Verona. Ce ne parla Giuseppe Manzo.

La banca della Terra

di Admin GRS


La banca della Terra. Nasce in Toscana un progetto per favorire l’affermazione di giovani agricoltori e per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei campi e delle produzioni alimentari. L’iniziativa racchiude l’inventario completo di tutti i terreni e le aziende agricole di proprietà pubblica e privata.

Non solo Mali

di Admin GRS


Non solo Mali. Le conseguenze del conflitto si ripercuotono a cascata su tutto il centro Africa. Per colpa della guerra, l’orfanotrofio “Casa Matteo” in Burkina Faso, costruito dieci anni fa dal Movimento Shalom Onlus e Coop Italia, ha chiuso mettendo a rischio, così, la vita di oltre 200 minori.