Notizie

Radio Emilia 5.9

di Admin GRS


Radio Emilia 5.9. Pensata da quattro ragazzi di Cavezzo, uno dei paesi più colpiti dal terremoto. Uno di loro, Matteo Silvestri, ci racconta come è nata l’idea. 

Minori speranze

di Admin GRS


Minori speranze. In Spagna un bambino su quattro vive in condizioni di povertà e soffre di malnutrizione a causa dei tagli di bilancio che hanno spinto il governo a ridurre il supporto sociale.  L’allarme arriva da Sos Villaggi dei Bambini che nei sette  Centri di sviluppo sociale a Madrid, Barcellona e in Galizia solo nel 2011 ha aiutato  4.500 minori e oltre 700 famiglie che ancora oggi ricevono pasti regolari e assistenza.

Giustizia è fatta

di Admin GRS


Giustizia è fatta. Era stato brutalmente malmenato nel 2009 mentre distribuiva volantini per strada. Dopo tre anni di battaglie legali, per l’uomo – un rifugiato congolese – è arrivata la sentenza del Tribunale di Roma che ha riconosciuto la matrice razzista dell’aggressione e condannato, in primo grado, uno dei suoi aguzzini.

Rate in bolletta

di Admin GRS


Rate in bolletta. La crisi impone agli italiani di dilazionare perfino i pagamenti di luce e gas. Il servizio di Giuseppe Manzo.

Ripartire dalla nonviolenza

di Admin GRS


Ripartire dalla nonviolenza. Appello del presidente di Pax Christi, Giovanni Giudici, ai candidati alle elezioni su alcune priorità che il futuro governo dovrà assumersi. Disarmo, stop agli F35 e all’export delle armi, su tutte. “I candidati – dice – si impegnino anche su queste scelte che sono qualificanti per un programma che abbia davvero a cuore il bene comune”.

A scuola di sport

di Admin GRS


A scuola di sport. Da quest’anno sono aperte le iscrizioni per il nuovo liceo sportivo annunciato da tempo e di cui il governo ha approvato il regolamento. Per ora la novità riguarderà solo un istituto per ogni provincia. Il nuovo percorso di studi, che già esiste in via sperimentale, coniuga teoria e pratica. L’orario settimanale sarà di 27 ore nel biennio e 30 nel triennio.

 

Ciak, si chiude

di Admin GRS


Ciak, si chiude. Firenze si prepara a dire addio alla Libreria del Cinema. Dopo sedici anni di storia la bottega di Via Guelfa, punto di riferimento per i cinefili toscani, domani abbasserà per sempre le saracinesche: i libri non si vendono più e con i poster non si tira avanti.

Senza scampo

di Admin GRS


Senza scampo. Ieri il mondo ha celebrato la giornata internazionale del rifugiato e del migrante. Ma c’è poco da festeggiare, come ci racconta Federico Fossi dell’Alto Commissariato dell’Onu per i rifugiati. 

Scampia chiama Rai

di Admin GRS


Scampia chiama Rai. Appello dell’associazione Articolo21 ai direttori delle testate d’informazione di viale Mazzini. L’idea è quella di raccontare le realtà che lottano ogni giorno contro le mafie. Sempre più spesso ignorate dell’informazione generalista della tv di Stato.

No slot

di Admin GRS


No slot. Oggi a Milano è stato presentato il Manifesto dei sindaci contro le macchinette e i videopoker. Tra gli organizzatori del progetto c’è anche Terre di mezzo. Sentiamo il giornalista ed esperto del fenomeno, Dario Paladino.