Notizie

Un 25 aprile tutto sportivo

di Admin GRS


Un 25 aprile tutto sportivo. Da nord a sud, tanti eventi per festeggiare la Resistenza: dal calcio alle arti marziali, in bici o a piedi. L’appuntamento più prestigioso è lo storico Trofeo della Liberazione promosso dalla Lega atletica leggera Uisp: meeting di atletica su pista dedicato in particolar modo ai più giovani e organizzato in diverse città italiane.
 

Baby do re

di Admin GRS


Baby do re. L’associazione Assiemi lancia un’app gratuita per avvicinare i bambini alla musica classica. Una volta scaricata sul cellulare o sul tablet si potranno attraversare i diversi mondi sonori dei più grandi maestri. I brani musicali si mescoleranno a giochi interattivi e a storie da leggere o ascoltare.

Lasciateci entrare

di Admin GRS


Lasciateci entrare. Parte oggi la campagna affinché si possano visitare liberamente i Centri di identificazione ed espulsione sul territorio italiano ed europeo. Tra le organizzazioni promotrici c’è anche l’Arci. Ai nostri microfoni la responsabile Cie dell’associazione, Carmen Cordaro: “Non si può entrare nei luoghi di detenzione, non si può entrare in Italia, se non con un parlamentare, ma non si può entrare neanche nel resto d’Europa. I cittadini, né le organizzazioni a tutela dei migranti, né i giornalisti riescono ad entrare nei luoghi di detenzione, dove viene privata la libertà personale dei migranti”. 

 

Mal d’Africa

di Admin GRS


Mal d’Africa. L’azienda farmaceutica Msd Italia ha deciso di sostenere il Programma Dream che la Comunità di Sant’Egidio ha avviato da dieci anni in diversi paesi del continente. L’obiettivo è contrastare la diffusione dell’Aids e in particolare la trasmissione madre-figlio del virus dell’Hiv, sostenendo in particolare lo sviluppo del programma in Mozambico.

Povere famiglie

di Admin GRS


Povere famiglie. Nuclei senza reddito da lavoro, che si dissolvono e si ricompongono attorno a nonni e genitori pensionati. L’Istat ne conta quasi un milione in Italia e l’associazione nazionale per tutte le età attive, conferma questa fotografia nel suo primo bilancio sociale. Ai nostri microfoni Arnaldo Chianese, presidente di Anteas: “I poveri sono sempre di più e le famiglie, purtroppo, diventano sempre più povere, soprattutto quelle numerose, nelle quali le difficoltà economiche diventano difficoltà di tipo sociale, perché cresce, poi, il divario di povertà, o di ricchezza, a seconda i punti di vista, ma noi diciamo di povertà, tra il Nord e il Centro-Sud, per cui questi dati devono preoccuparci”.

Servizio civile, prime novità

di Admin GRS


Servizio civile, prime novità.  Anche Anpas e Forum nazionale del servizio civile entrano nella nuova Consulta. Il ministro Riccardi ha firmato il decreto. Non cambia il numero dei componenti, quindici, muta invece la rappresentanza interna degli enti. A breve la riunione per l’elezione del nuovo presidente.
 

Oltre il calcio

di Admin GRS


Oltre il calcio. Il giocatore del Torino, Angelo Ogbonna, ha incontrato le donne nigeriane vittime della tratta e i loro bambini ospitati presso la casa famiglia, SOS Villaggi dei Bambini del capoluogo piemontese. Al momento la struttura accoglie, in regime di affidamento residenziale, due mamme, con i loro bambini, indicate dai Servizi Sociali del Comune.

 

Le parole sono importanti

di Admin GRS


Le parole sono importanti. In libreria, per Bruno Mondadori editore, un vademecum sul corretto uso del linguaggio giornalistico, con lo scopo di approfondire i principali temi a rischio discriminazione. Dalla disabilità all’immigrazione, dalla povertà alla salute mentale. Lo ha curato il redattore sociale, ai nostri microfoni il direttore Stefano Trasatti: “Noi abbiamo cercato, appunto, di fare questo lavoro che, ricordo, adesso è un libro, ma nel giro di alcuni mesi, verso in autunno, diventerà un sito che sarà continuamente aggiornato. Nel libro c’è una summa, un distillato  di tutto quello che volevamo dire. Abbiamo cercato, appunto, non  tanto di alzare il ditino e dire “si dice così”, ma di ricordare in alcune parole, di dire cosa c’è dietro le parole, che situazioni ci sono, che etimologie ci sono, perché, a volte, si perde anche l’origine delle parole”.

 

Quattro stagioni di solidarietà

di Admin GRS


Quattro stagioni di solidarietà. Un locale di fianco al dormitorio pubblico nel cuore di Napoli, trasformato in pizzeria per i poveri. Un’iniziativa promossa dall’associazione Scugnizzi e dalla catena “Fratelli La Bufala” con la collaborazione del Comune. Da una parte i ragazzi delle periferie, dall’altra i tanti senza tetto che ogni notte cercano riparo nella struttura.

Obiettivo Saharawi

di Admin GRS


Obiettivo Saharawi. Il Modavi promuove un progetto per riportare alla ribalta la critica situazione del popolo africano. Un’iniziativa che si svolge in un doppio binario, come ci racconta la presidente della onlus, Irma Casula: “Da un lato, una nostra delegazione, grazie a questa raccolta fondi, si recherà nei campi per donare ai bambini sarawi del materiale didattico, che è stato raccolto durante una campagna di solidarietà realizzata proprio dal Modavi, e  dall’altra , anche, per dare, attraverso una firma importante, del giornalismo italiano, quale quella di Fausto Filoslavo, dare una voce ad una tragedia che si consuma nel silenzio”.