Notizie

Due ruote di solidarietà

di Admin GRS


Due ruote di solidarietà. Una iniziativa a favore dei lavoratori immigrati che vivono in condizioni di bisogno. L’obiettivo è di raccogliere biciclette usate da donare ai braccianti agricoli.  Ci spiega i particolari Diego De Mita, presidente provinciale Anolf che ha promosso questa campagna: ”Noi stiamo tentando di fornire  cittadini stranieri di un autonomia e di una propria mobilità, anche per sottrarli all’influenza dei caporali, perché, anche sotto quell’aspetto, loro ci marciano e ci guadagnano e sfruttano questi ragazzi, che,  in realtà, poi, va a finire che sono vittime della tratta del caporalato”.

 

Fate presto

di Admin GRS


Fate presto. È il grido d’allarme dell’Alleanza delle cooperative che chiede a gran voce lo sblocco dei fondi per la pubblica amministrazione. Sul tavolo 40 miliardi di euro che potrebbero dare un po’ di ossigeno alle aziende e ai suoi lavoratori.

Altro che spazzatura

di Admin GRS


Altro che spazzatura. Apre oggi a Roma RIscARTI, il Festival Internazionale di riciclo. L’obiettivo è di accogliere le attuali tendenze di quell’arte contemporanea che riutilizza i rifiuti della “società del consumo” per dar forma alla creatività. Appuntamento, fino al 15 aprile, alla Città dell’altra Economia.

 

Corsa solidale

di Admin GRS


Corsa solidale. Una domenica all’insegna dello sport, della socialità e del divertimento. In una sola parola “Vivicittà”, la corsa per tutti organizzata dalla Uisp in contemporanea in tutta Italia, e in 18 paesi del mondo, che quest’anno festeggia la sua trentesima edizione. Vincenzo Manco, vice presidente nazionale Uisp: “E’ la trentesima edizione, quindi è una celebrazione particolarmente importante perché, questa, rimane comunque una delle corse con una particolarità specifica. Si svolge contemporaneamente in tantissime città…Chiaramente non è competitivo ma, soprattutto, si è arricchita quella che è tutta la parte  non  competitivo, le camminate,  le corse, si attraversano dei boschi, delle aree aperte…, percorsi che si fanno in alcune città…”

Ostaggi dei guardiani

di Admin GRS


Ostaggi dei guardiani. È il titolo del nuovo rapporto di Human Rights Watch che si concentra sulle migliaia di persone riversate in massa nei campi di Mogadiscio dal 2011. In particolare, nella relazione si fa riferimento alle numerose donne fuggite da carestie e conflitti che raccontano di essere state violentate da gruppi di uomini armati nei campi della capitale somala.
 

 

Piazza dei diritti

di Admin GRS


Piazza dei diritti. Nel fine settimana l’Anffas torna in centinaia di città italiane, in concomitanza con la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale. Nei banchetti dell’associazione saranno in vendita le piantine di rose per raccogliere fondi a sostegno delle sue attività.

Povera riviera

di Admin GRS


Povera riviera. Aumenta la disoccupazione, dilaga l’indigenza e il lavoro nero. È la fotografia scattata dalla Caritas di Rimini nel suo “Rapporto sulle Povertà 2012”. I dati riguardano anche le città di Riccione e Cattolica, e dicono che in soli tre anni le mense dell’associazione diocesana hanno servito 14 mila pasti in più.

 

Mettiamoci una pezza

di Admin GRS


 

Mettiamoci una pezza. Migliaia di stoffe coloreranno domani il centro storico di L’Aquila, a quattro anni dal sisma. Ai nostri microfoni Donatella Mecchia dell’associazione Animammersa che ci racconta come è nata questa idea: “Immediatamente dopo il terremoto, noi eravamo 4-5 artisti che volevano rendersi utili nel momento dell’emergenza, e quindi abbiamo cominciato a girare nelle tendopoli con una sorta di spettacolo, messo insieme proprio raccogliendo pezzi da internet, da facebock, dalle persone che cercavano di comunicare in quello smembramento sociale che è stato il nostro terremoto”.

Cartellino rosso al razzismo

di Admin GRS


Cartellino rosso al razzismo. Fino al 10 aprile sul sito di Tuttolegapro.com si può votare lo slogan contro le discriminazioni che, in occasione della partita Pro Patria-Bellaria, sarà mostrato sulle divise dei padroni di casa. Al termine della gara le maglie dei calciatori saranno messe all’asta su Ebay e i fondi raccolti verranno donati per il progetto sui defibrillatori dedicato a Piermario Morosini

 

Costruire visioni

di Admin GRS


Costruire visioni. È il titolo del libro di Emilio Vergani che presenta oggi alle 19 allo spazio The Hub di Roma. Ai nostri microfoni, l’autore: “ Il libro nasce da una consapevolezza, il fatto che si parla molto di cose da fare, ma non c’è assolutamente capacità di pensare il progettabile. Siamo schiacciati sui fatti, e quindi diveniamo creature di solo fatto, non più di senso. E’ opportuno, invece, riprendere la dimensione della visionarietà, penso a Basaglia, Olivetti, a Don Milani, fin ad arrivare al grande Steve Job, che ha definito  un orizzonte del mondo presente”.