Notizie

Lo Sport fa rete

di Admin GRS


Lo Sport fa rete. E di cittadinanza si parlerà anche oggi a Roma in un convegno in cui parteciperanno società ed associazioni sportive dilettantistiche presenti sul territorio capitolino. Ci dice di più Daniele Masala, organizzatore dell’evento.

La cultura dei diritti

di Admin GRS


La cultura dei diritti. Iniziativa domani del Comitato L’Italia sono anch’io: poster e graffiti per la cittadinanza. Il servizio è di Antonia Fama.

 

Un Nobel per la povertà

di Admin GRS


Un Nobel per la povertà.  I soldi del premio alla Pace, insignito pochi giorni fa all’Europa, siano utilizzati per creare un fondo di sostegno alla lotta contro l’indigenza, l’esclusione e la discriminazione. È questo l’appello di decine di ong che rivolgono all’Unione europea e ai suoi rappresentanti.

Sotto terra

di Admin GRS


Sotto terra. In Italia sono oltre mille i progetti di agricoltura sociale diffusi su tutto il territorio, ma spesso sono poco conosciuti e non hanno ancora un quadro normativo sia nazionale che comunitario nel quale ritrovarsi. “Azioni da realizzare al più presto – dicono gli operatori – per un settore che produce, nel silenzio, migliaia di posti di lavoro”.

Cattedra sociale

di Admin GRS


Cattedra sociale. Nasce a Milano l’università del Volontariato. Oggi la presentazione ufficiale nel corso di una conferenza stampa. Ce ne parla Lino Lacagnina, presidente del Centro di Servizio per il Volontariato del capoluogo lombardo. 

A picco

di Admin GRS


A picco. Crollano le candidature alle elezioni della rappresentanza dei giovani in servizio civile, appena 90 rispetto alle 146 dello scorso anno. Per Massimo Paolicelli, storico rappresentante nella Consulta nazionale, “è un segnale da non sottovalutare”. E imputa il calo “alla decisione del governo di cancellare un organismo di rappresentanza come la Consulta nazionale che sta creando tra i giovani una disaffezione sul futuro del servizio civile”.

Un calcio oltre le sbarre

di Admin GRS


Un calcio oltre le sbarre. Trasformare il carcere di Genova Marassi in un campo olimpico, i detenuti in atleti, la polizia penitenziaria in tifosi. È questo l’obiettivo di “A Marassi… si gioca”, la festa dello sport per i figli e i familiari dei detenuti organizzata dal Centro sportivo italiano, in programma sabato 20 ottobre nel penitenziario ligure.

 

Buon compleanno grs

di Admin GRS


Buon compleanno grs. Il giornale radio sociale compie un anno e festeggia il traguardo al Salone dell’editoria sociale che comincia oggi a Roma. Il bilancio di Maurizio Mumolo, direttore del Forum nazionale del Terzo Settore “Il bilancio è positivo. Nel senso che l’idea che avevamo all’inizio era quella di verificare se un mondo come il nostro, così articolato e così variegato, quello del terzo settore italiano, fatto di organizzazioni che si occupano di cose tra loro diverse ma che hanno anche cultura e storie diverse, potevano fare fattor comune per mettere in piedi un progetto editoriale con queste caratteristiche. Beh, dopo un anno di lavoro possiamo dire che questo risultato è stato raggiunto”.

 

Sotto zero

di Admin GRS


Sotto zero.  Con l’arrivo dell’inverno, l’Unicef accelera i piani per aiutare i bambini e le famiglie fuggite a causa della crisi in Siria, in una regione dove le temperature sono già calate a picco. Circa 1,2 milioni di persone sono attualmente sfollate all’interno del Paese, mentre più di 300.000 sono state registrate come rifugiati in Turchia, Libano, Giordania e Iraq.

Tempo scaduto

di Admin GRS


Tempo scaduto. La Pubblica amministrazione ha un debito di 90 miliardi con le cooperative, di cui 6 con quelle sociali. Il ritardo medio dei pagamenti a livello nazionale è di 186 giorni. Sono le cifre emerse dal convegno “Ritardo di pagamenti e certificazione dei crediti: un decalogo a sostegno delle imprese di servizi”, promosso dal Tavolo Interassociativo Imprese.