Notizie

Un ace per la prevenzione

di Admin GRS


Dopo il Sei Nazioni di rugby, il Modavi sbarca anche sui campi da tennis partecipando (senza racchette) agli Internazionali d’Italia, in svolgimento a Roma, con la campagna contro l’abuso di alcol Because the night. Tutte le sere, infatti, verranno distribuiti agli spettatori etilometri monouso.

Con la voce di Peppino

di Admin GRS


Si parla di Calabria nel secondo appuntamento contro le mafie e per la legalità promosso dal giornale radio sociale. Ce ne parla Giuseppe Manzo: Con la voce di Peppino. Oggi la seconda puntata della campagna in difesa dei beni confiscati promossa dal Giornale Radio Sociale nel ventennale delle stragi di Capaci. Dopo il primo appuntamento del 9 maggio sulla Campania, è la volta della Calabria. Sono previsti gli interventi di Domenico Luppino, della Cooperativa Sociale Giovani in Vita e Don Giacomo Panizza, fondatore di Progetto Sud. Ad aprire lo speciale, la testimonianza di Giovanni Tizian, giornalista che vive sotto scorta per le sue inchieste sulla ‘ndrangheta al nord. È possibile ascoltare ogni puntata dal sito www.giornaleradiosociale.it 
 

Iran, quattro gay condannati a morte

di Admin GRS


Lo ha sentenziato la Corte Suprema della Repubblica islamica a Teheran. La sharia, infatti, identifica gli omosessuali come “nemici di Allah” e ne prevede la morte. “Un’intolleranza che getta un’ombra sulla religione musulmana – fa sapere il Gruppo EveryOne – che invece predica la pace, la compassione e l’amore”.
 

Povera infanzia

di Admin GRS


In Italia il 22,6% dei bambini è a rischio povertà. Tra i più colpiti, chi ha un solo genitore e i figli delle giovani coppie, dove il rischio d’indigenza colpisce quasi un minore su due. Dati raccolti da Save the children che lancia la campagna “Ricordiamoci dell’infanzia”, che andrà avanti per tutto il mese di maggio.

Le previsioni del Rapporto biennale dell’Osservatorio nazionale non prevedono nulla di buono

di Admin GRS


Il servizio è di Giorgio Sbordoni: sempre più famiglie ma più piccole, sempre più coppie senza figli e sempre più anziani. Sono queste le previsioni per il 2030 che emergono dal nuovo Rapporto Biennale dell’Osservaztorio Nazionale sulla Famiglia. Rapporto che delinea un quadro dell’esistente tra aspetti demografici e buone prassi, ma per il futuro non promette niente di buono in termini numerici. Se oggi infatti ci sono 23,4 milioni di famiglie con 2,6 individui per nucleo, per gennaio 2030 le famiglie saliranno a 25,6 milioni ma il numero medio di individui per nucleo scenderà a 2,4. Aumenteranno invece gli anziani soli che tra il 2010 e il 2030 cresceranno di circa 1,7 milioni. 

Disabili senza bus

di Admin GRS


Accade a Palermo dove il servizio per gli studenti è stato bloccato da oltre una settimana, anche per chi ha bisogno di terapie. Salvatore Crispi, presidente del Coordinamento H del capoluogo siciliano, denuncia come “il personale della Società Gesip, che assicurava questo servizio fino a poco tempo fa, è stato messo in “‘ferie forzate’”.

Un ace per la prevenzione

di Admin GRS


Dopo il Sei Nazioni di rugby, il Modavi sbarca anche sui campi da tennis partecipando (senza racchette) agli Internazionali d’Italia, in svolgimento a Roma, con la campagna contro l’abuso di alcol Because the night. Tutte le sere, infatti, verranno distribuiti agli spettatori etilometri monouso.

Con la voce di Peppino

di Admin GRS


Si parla di Calabria nel secondo appuntamento contro le mafie e per la legalità promosso dal giornale radio sociale. Ce ne parla Giuseppe Manzo. “Con la voce di Peppino. Oggi la seconda puntata della campagna in difesa dei beni confiscati promossa dal Giornale Radio Sociale nel ventennale delle stragi di Capaci. Dopo il primo appuntamento del 9 maggio sulla Campania, è la volta della Calabria. Sono previsti gli interventi di Domenico Luppino, della Cooperativa Sociale Giovani in Vita e Don Giacomo Panizza, fondatore di Progetto Sud. Ad aprire lo speciale, la testimonianza di Giovanni Tizian, giornalista che vive sotto scorta per le sue inchieste sulla ‘ndrangheta al nord. È possibile ascoltare ogni puntata dal sito www.giornaleradiosociale.it”.

Iran, quattro gay condannati a morte

di Admin GRS


Lo ha sentenziato la Corte Suprema della Repubblica islamica a Teheran. La sharia, infatti, identifica gli omosessuali come “nemici di Allah” e ne prevede la morte. “Un’intolleranza che getta un’ombra sulla religione musulmana – fa sapere il Gruppo EveryOne – che invece predica la pace, la compassione e l’amore”.

Povera infanzia

di Admin GRS


In Italia il 22,6% dei bambini è a rischio povertà. Tra i più colpiti, chi ha un solo genitore e i figli delle giovani coppie, dove il rischio d’indigenza colpisce quasi un minore su due. Dati raccolti da Save the children che lancia la campagna “Ricordiamoci dell’infanzia”, che andrà avanti per tutto il mese di maggio.