Le previsioni del Rapporto biennale dell’Osservatorio nazionale non prevedono nulla di buono. Il servizio è di Giorgio Sbordoni. “Sempre più famiglie ma più piccole, sempre più coppie senza figli e sempre più anziani. Sono queste le previsioni per il 2030 che emergono dal nuovo Rapporto Biennale dell’Osservaztorio Nazionale sulla Famiglia. Rapporto che delinea un quadro dell’esistente tra aspetti demografici e buone prassi, ma per il futuro non promette niente di buono in termini numerici. Se oggi infatti ci sono 23,4 milioni di famiglie con 2,6 individui per nucleo, per gennaio 2030 le famiglie saliranno a 25,6 milioni ma il numero medio di individui per nucleo scenderà a 2,4. Aumenteranno invece gli anziani soli che tra il 2010 e il 2030 cresceranno di circa 1,7 milioni”.
Notizie
Disabili senza bus
16 Maggio 2012Accade a Palermo dove il servizio per gli studenti è stato bloccato da oltre una settimana, anche per chi ha bisogno di terapie. Salvatore Crispi, presidente del Coordinamento H del capoluogo siciliano, denuncia come “il personale della Società Gesip, che assicurava questo servizio fino a poco tempo fa, è stato messo in “‘ferie forzate’”.
Sei straniero?
15 Maggio 2012“Vicine… Vicine”
15 Maggio 2012E’una rete informale di solidarietà e accompagnamento appena nata. Ci spiega tutto la coordinatrice del progetto, Luana Panichi, dell’Associazione Il Melograno “l’idea è quella di creare una rete di supporto e solidarietà tra mamme che possono in questo modo incontrarsi e conoscersi soprattutto tenendo conto della desettorialità. Abbiamo creato una banca dati di mamme disponibili ad essere di supporto ad altre mamme, a dare un po’ del loro tempo magari perché hanno già dei bambini un po’ più grandi e hanno un po’ più tempo, e queste mamme sono dislocate su tutta Roma”.
Volontariato nel mondo
15 Maggio 2012Vacanze solidali in tempo di crisi: un paradosso? Secondo Lunaria no. “È proprio in tempi di crisi che riscoprire la solidarietà e l’agire collettivo fa bene, aiuta a sentirsi meno soli e a innescare processi di cambiamento”, afferma l’associazione. Che apre le iscrizioni per i campi internazionali di volontariato. Tutte le informazioni su www.lunaria.org.
Social awards ai senza dimora
15 Maggio 2012Premio ai migliori progetti di responsabilità sociale d’impresa. Al primo posto, in due delle sette sezioni del riconoscimento, realtà che hanno sviluppato progetti per i senza tetto, targati Ferrovie dello Stato e Comune di Milano.
Più giustizia ed equità
15 Maggio 2012Sono le parole d’ordine dell’assemblea nazionale dell’Auser che è terminata oggi a Chianciano terme. più equità e giustizia sociale per dare una speranza al paese. Il servizio è di Fabio Piccolino: si sono conlcusi oggi a Chianciano Terme i lavori dell’Assemblea nazionale Auser. Il commento del Presidente Nazionale Michele Mangano “la necessità di cambiare rotta, di invertire questa tendenza che noi chiediamo con forza chiedendo il finanziamento del fondo sociale nazionale e del fondo per la non autosufficienza e chiedendo inoltre una legge quadro nazionale sull’invecchiamento attivo che riconosca l’impegno civico delle persone anziane attraverso crediti sociali”.
Il welfare di tutti
15 Maggio 2012Durante una prima consultazione sulla bozza di decreto relativa all’Isee, la Fish chiede al sottosegretario al Lavoro e politiche sociali Cecilia Guerra maggiore equità. Secondo la Federazione italiana superamento handicap “bisogna evitare che le famiglie con persone con disabilità siano trattate meno favorevolmente degli altri nuclei familiari”.
L’Emilia Romagna è in forma
14 Maggio 2012Regione, Coni e Comitato italiano paralimpico hanno siglato un accordo che prevede una serie di iniziative, coinvolgendo dirigenti e istruttori delle società sportive in modo da valorizzare correttamente il loro ruolo a sostegno di un’attività motoria e sportiva sana. Concretamente, sono stati stanziati circa 500.000 euro.
Giornalismo controcorrente
14 Maggio 2012La casa editrice “Phoebus Edizioni” lancia il concorso “Siani Reportage Prize” nel ricordo di Giancarlo Siani, il cronista del Mattino ucciso dalla camorra. Un modo per promuovere e premiare la libera espressione e la libera indagine, attraverso il reportage fotografico e video. Tutte le informazioni su www.sianireportageprize.it.