Notizie

Sos alcol

di Admin GRS


Sos alcol. Il 5 per cento dei bambini che nascono in Italia è affetto da sindrome feto alcolica. Una cifra preoccupante visto che si tratta di circa 25-30 mila ogni anno. Non sempre la patologia si manifesta in forma grave, cioè in una vera e propria disabilità cognitiva. A dare l’allarme su un fenomeno diffuso, ma ancora troppo sottovalutato nel nostro paese, è la Società italiana sulla sindrome feto-alcolica che oggi a Roma ha organizzato il primo congresso nazionale sul tema.

La Striscia di sangue

di Admin GRS


La Striscia di sangue. In Medioriente si continua a morire sotto le bombe, e le vittime sono soprattutto i bambini. Ai nostri microfoni Rosa Schiano, una cooperante italiana rimasta a Gaza per continuare il suo lavoro di testimonianza diretta. 
 

Il pallone che unisce

di Admin GRS


Il pallone che unisce. La vicenda di Liberi Nantes, la squadra formata da rifugiati e richiedenti asilo, ha ispirato un film. Si intitola Black star e verrà presentato domani al Festival del cinema di Roma. A nostri microfoni il regista della pellicola, Francesco Castellani.

 

Ciak per tutti

di Admin GRS


Ciak per tutti. Il cinema apre le porte anche alle persone sorde e straniere grazie a MovieReading, l’applicazione 100% made in Italy già disponibile su tablet e smartphone che permette finalmente alle persone con disabilità uditiva di andare al cinema e guardare il proprio film preferito leggendo i sottotitoli nella propria lingua e sul proprio dispositivo. Un assaggio, stasera alle ore 20.30 al Cinema The Space Moderno di Roma.

Sellino sicuro

di Admin GRS


Sellino sicuro. Una biciclettata di protesta contro gli incidenti mortali sulla strada e per ricordare Altea, la ragazza di 17 anni, travolta da un suv domenica scorsa nel lodigiano. Sono 25 le città in cui si svolgerà domani l’iniziativa che per gli organizzatori ha l’obiettivo di “rompere il silenzio e chiedere che le politiche per la prevenzione siano attuate oggi e non attraverso roboanti proclami vuoti di significato”.

Senza via d’uscita

di Admin GRS


Senza via d’uscita. Gli ultimi dati Istat descrivono un Paese, l’Italia, sempre più a rischio povertà. Per far fronte a questa deriva, il Comune di Milano ha deciso di aprire 24 sportelli anticrisi, dove sarà possibile avere informazioni sui servizi, i bandi per ottenere sostegni economici o per avviare percorsi individuali di reinserimento lavorativo.

Sotto le bombe

di Admin GRS


Sotto le bombe. Nella striscia di Gaza sono ore di terrore e morte, si continua a sparare nonostante la richiesta di una piccola tregua. Da Ramallah la testimonianza di Francesco Cicoria, cooperante italiano di Peace games. 

Appello di stabilità

di Admin GRS


Appello di stabilità. La Fish, per bocca del suo presidente Pietro Barbieri, lancia un doppio invito: al Comitato 16 novembre, che riunisce i malati di Sla, affinché vengano sospese le iniziative più estreme che possono mettere a rischio immediato vite umane. E al governo, affinché venga compiuto un ulteriore sforzo per il finanziamento del Fondo per le politiche sociali e del Fondo per la non autosufficienza, strumenti essenziali per la qualità della vita delle persone.

Urban Training al via

di Admin GRS


Parte a Perugia un progetto di Regione e Comune in collaborazione con 4 enti di promozione sportiva Aics, Cus, Opes e Uisp, per portare l’attività motoria nei parchi e nelle piazze, otto luoghi della città e della periferia. Giovani e meno giovani potranno incontrarsi, assistiti da un tecnico professionista, per fare ginnastica, migliorare la propria forma fisica, imparare movimenti e tecniche utili a uno stile di vita sano.

“Resistere a mafiopoli”

di Admin GRS


Da oggi e fino a martedì il Centro culturale Peppino e Felicia Impastato di Sanremo ha organizzato la quinta edizione della “Settimana di incontri e di impegno antimafia”. Iniziativa che prevede numerosi incontri con le scuole e dibattiti pubblici e avrà la presenza anche di Giovanni Impastato, fratello dell’attivista ucciso dalla mafia nel 1978.