Notizie

L’Emilia Romagna punta sullo sport

di Admin GRS


Accordo fra la Regione, Comitato italiano paralimpico e Coni per incentivare l’attività fisica e uno stile di vita più corretto: 50 mila euro per formare operatori, ma anche programmi rivolti a disabili e a chi è stato sottoposto a trapianto.

Precarietà, l’unico taglio giusto

di Admin GRS


È il titolo scelto per la giornata di mobilitazione in programma oggi in tutta Italia. In piazza anche il mondo dell’informazione senza contratto. Il consiglio di Giovanni Tizian, giornalista e scrittore, a molti giovani colleghi che vivono nella precarietà “di continuare a perseverare. Di non abbassare mai la testa, di non accettare tutto in nome di una passione per il lavoro, di rivendicare i propri diritti e quello che ci spetta, questo è fondamentale. La passione non può annullare il diritto, merita una contrattualizzazione, possiamo dire così”.

In fila per un farmaco gratis

di Admin GRS


Boom di consegne del Banco farmaceutico in Italia. A Milano, alla farmacia dei frati dell’Opera San Francesco, nel 2011 si sono rivolte 17.300 persone, il 147% in più rispetto all’anno precedente. E dicono: “Sono in aumento anche gli italiani”.
 

La crisi non ferma le donazioni

di Admin GRS


È il dato che emerge dall’indagine svolta su oltre 30 mila utenti internet presenti nei data base di 32 organizzazioni non profit. Nonostante la crisi economica, nel 2011 le donazioni non sono crollate: i donatori abituali sono scesi dal 48 al 44%, ma allo stesso tempo sono aumentati quelli occasionali, passati dal 30 al 33%.

Cooperative, cresce l’occupazione

di Admin GRS


Più 8% negli ultimi 4 anni. Il servizio è di Giuseppe Manzo. Più 8% negli ultimi 4 anni. Il servizio è di Giuseppe Manzo: la cooperazione come opportunità di lavoro. Più 8% dal 2008. Questo il dato diffuso da Confcooperative durante l’Assemblea Nazionale di ieri a Roma. Più occupati soprattutto tra donne e immigrati con numeri che sembrano non conoscere crisi. Nell’anno internazionale delle cooperative promosso dall’Onu arrivano cifre eloquenti anche dall’Europa. Secondo Cooperatives Europe, l’International Co-operative Allianc,e a fronte di 800 milioni di persone occupate nel mondo, il 20% in più delle multinazionali, 5,4 milioni sono quelle occupate in Europa. Oltre 1,4 milioni in Italia. Un modello economico che risponde ad una doppia esigenza offrendo da un lato beni e servizi e dall’altro la possibilità di creare lavoro e reddito.

L’accoglienza è rimasta a secco

di Admin GRS


I soldi promessi lo scorso anno dal Governo per accogliere i migranti sbarcati dal Nord Africa sono stati dirottati a finanziare il pacchetto Salva-Italia. Lo denuncia Filippo Miraglia, responsabile nazionale di Arci Immigrazione. Che lancia l’allarme: “Non ci sono fondi per pagare i servizi erogati negli ultimi mesi del 2011 e non c’è nulla previsto per il 2012”.

Luoghi diversi, luoghi comuni

di Admin GRS


Si inaugura oggi a Reggio Emilia, presso il Chiostro dell’Ostello della Ghiara, la mostra di Shhot4Change. Che diventa così un progetto itinerante arricchendosi di un nuovo capitolo dedicato interamente allo sport, inteso e documentato come fattore di integrazione e solidarietà.
 

“Voglio arrivarci viva”

di Admin GRS


È il titolo della sua autobiografia appena uscita per l’edizione Tea. L’autrice, Marina Garaventa, genovese, classe 1960 è affetta dalla nascita dalla sindrome di Ehlers-Danlos, che comporta problemi alle articolazioni, alla pelle e agli organi interni. Ma lei non si è data per vinta e da tempo cura un blog personale e usa il web per comunicare e, dice, “sentirmi viva”. 

Canali sostenibili

di Admin GRS


Dopo i coffe shop, i repair café. È questa la parabola sostenibile in atto ad Amsterdam che da oggi lancia un’idea originale anti-spreco. Sono dei luoghi in cui le persone possono portare vecchie cose, piccoli elettrodomestici, suppellettili e arredi rotti perché siano riparati da volontari che li aggiustano gratuitamente, per il piacere di farlo e contribuire a ridurre la quota di rifiuti.

Sanità ad ostacoli

di Admin GRS


Il Codacons ha mandato un esposto alla Procura della Repubblica di Catania, denunciando il fatto che ai disabili restano inaccessibili molte cliniche e ospedali del centro etneo. Non ci sono, infatti, scivoli per i disabili, e di conseguenza persistono grandi difficoltà per entrare in strutture pubbliche e nelle case di cura private.