Notizie

Vietato protestare

di Admin GRS


Claudio Tosi, uno dei responsabili del Centro servizi volontariato del Lazio, è stato arrestato ieri nel corso degli Stati generali del welfare in corso a Roma, con l’accusa di essere armato di una fionda (in realtà era un legnetto usato nei laboratori di lavoro) e munito di volantini diffamatori. Unanime la solidarietà dal mondo dell’associazionismo.

Un nuovo modello di sviluppo

di Admin GRS


Per i quindici anni della nascita del Forum nazionale del Terzo Settore, oggi a Roma una tavola rotonda su equità, responsabilità e solidarietà. Le richieste di Andrea Olivero, portavoce del Forum, al governo “chiediamo di andare a investire sul tema dell’equità andando a modificare radicalmente l’impianto di questi mesi che ha fatto pagare troppo a chi già pagava e troppo poco a chi aveva accumulato risorse attraverso investimenti speculativi. Chiediamo di valorizzare quel ciclo della sussidiarietà e chiediamo di valorizzare la solidarietà non scaricando su questa le responsabilità del welfare, ma facendo sì che si aprano veri spazi e possibilità di corresponsabilità dei cittadini”.

Il cricket sul satellite

di Admin GRS


Siglato l’accordo tra il Coordinamento Cricket Uisp ed NTV Europe, emittente di lingua bengali, con sede in Inghilterra. Dalla prossima stagione, infatti, verranno trasmesse le partite dell’Italian Cricket League,  che attualmente coinvolge 33 squadre in 6 diverse regioni. L’ambasciatore del Bangladesh, Masud Bin Momen, ha ringraziato l’Uisp per lo sforzo di diffusione di questo sport in Italia, soprattutto tra le seconde generazioni.

Sguardi dal Forte

di Admin GRS


Parte oggi a Messina una serie di incontri d’autore dedicati all’Europa vista dal Mediterraneo. Ci si interrogherà, a partire da una prospettiva economica, letteraria e geofilosofica, sul significato che lo spazio del mare nostrum può avere all’interno del percorso di unificazione europea e delle dinamiche di globalizzazione.

Continente senza più risorse

di Admin GRS


Cibo, acqua e materie prime: in Africa è un’emergenza continua. Ascoltiamo Anna Arcuri, della Caritas “questa crisi alimentarenon si è sviluppata solo per la mancanza di pioggia, cosa che viene spesso detto dai mass media. In realtà non è l’unico problema, uno di quelli più grandi è proprio l’accesso alla risorse per esmempio alla terra perché queste risorse, cioè la terra, l’acqua, il cibo, sono controllate. Queste risorse ci sono ma sono controllate, l’Africa non è un paese povero è un paese impoverito. Quindi queste risorse ci sono ma sono controllate e non a tutti è garantito l’accesso.”

Idee contro la crisi

di Admin GRS


Si chiama Fab ed è un incubatore sociale d’impresa unico ed innovativo, rivolto esclusivamente a persone disoccupate. La presentazione è prevista, in concomitanza con l’anniversario dei 20 anni di fondazione della cooperativa Itaca, venerdì prossimo a Pordenone.

Ti piace vincere facile?

di Admin GRS


Gioco d’azzardo e pubblicità ingannevole al centro di un convegno oggi all’università La Sapienza di Roma. Tra gli ospiti anche don Armando Zappolini, presidente del Cnca “bisogna impedire la pubblicità del gioco e soprattutto denunciare la pubblicità ingannevole perché questa pubblicità è fatta permettendo davvero ogni mezzo, perché ingannevole è qualcosa di peggio di falsa perché costringe qualcuno a cadere in una trappola. Come si fa a non dire che è una informazione falsa se la percentuale matematica di vincita è una su 5 milioni?”

Inutili spese

di Admin GRS


Tavola della Pace e numerose altre associazioni chiedono al Parlamento di non approvare il Ddl presentato dal ministro della Difesa Di Paola. “Ci appelliamo affinché – dicono – avvii una seria riforma dello strumento militare rendendolo compatibile con le possibilità economiche del Paese”.

Gli altri Europei

di Admin GRS


Nell’ambito del progetto Uefa Respect Inclusion, i quarti di finale di Euro 2012 sono stati preceduti da match con protagonisti giovani calciatori con disabilità locomotorie. Prima di Italia Inghilterra, lo stadio di Kiev ha infatti ospitato la partita tra Speranza Ucraina e Piccole Stelle, due squadre composte da ragazzi tra gli 11 e i 16 anni. Partner del progetto Uefa è stata la Commissione Nazionale Sport per Disabili.

Monumenti contro la droga

di Admin GRS


Per la giornata mondiale il Dipartimento politiche antidroga ha lanciato un’iniziativa che tende a comunicare che “chi compra sostanze stupefacenti finanzia le mafie, le loro violenze e il terrorismo”. Slogan che verrà affisso su numerosi simboli artistici delle nostre città. Dal Colosseo alla Mole Antonelliana, dal Maschio Angioino  al Campanile di piazza San Marco.