Cultura
Il sottotitolo recita “Spettacolo della mente un viaggio tra tematiche metropolitane e disagio mentale”, ed è la rassegna di arte che andrà in scena oggi e domani all’Unità Operativa Complessa di Psichiatria e neuropsichiatria infantile di Tor Vergata a Roma.
Società
Presentati oggi a Napoli i percorsi di integrazione per il successo scolastico dei bambini Rom, promossi dalla Comunità di Sant’Egidio. Vincenzo Somma, curatore dell’iniziativa “il progetto mi sembra ha messo atto ad un disegno abbastanza articolato di interventi e ha risposto a questa domanda di scuola che pure ci sta, tra i bambini Rom infatti il numero degli iscritti è aumentato in questi anni, che però va incentivata e aiutata. Così come va aiutato l’intervento della scuola che è un intervento preoccupato ed interessato alla vita di questi bambini”.
Internazionale
Dopo la strage del 20 luglio scorso in un cinema del Colorado, negli Stati uniti si riapre il dibattito sul diritto a possedere armamenti. Ma mentre i provvedimenti legislativi tardano ad arrivare, le amministrazioni locali sono in prima linea per il disarmo. E hanno messo in piedi una campagna di sensibilizzazione per spingere i cittadini a restituire le pistole che detengono per uso “domestico”, in cambio di giocattoli e buoni per la spesa.
Economia
“Basta con i tagli lineari. È ora di premiare la virtuosità”. Dopo il Terzo Settore, scendono in piazza le amministrazioni comunali contro la spending review che toglie risorse al sociale e agli enti locali. Sul piede di guerra anche le Province, mentre le Regioni chiedono un tavolo urgente al Governo sul welfare.
Diritti
Da pochi giorni Trenitalia ha cambiato, in peggio, il sistema di prenotazione per le persone con disabilità. Sentiamo Roberto Vitali, presidente di Village for all, marchio di qualità internazionale del turismo accessibile “il problema attualmente è che stato cambiato il 4 di luglio il sistema di prenotazione perché dalla gestione Trenitalia è passata a RFI senza aver assolutamente avvisato nessuno e ritornando al passato quando i biglietti si facevano ancora a mano. Questo crea una serie di problemi, tra cui il fatto che io non posso prenotare con determinato anticipo, devo fare tutto pagando i prezzi pieni e non ho nesusn genere di agevolazione come invece hanno tutti gli altri cittadini”.
Sport
Il Wwf valuta positivamente la sostenibilità di London 2012. Sia per i progetti sviluppati in previsione dell’evento, come la demolizione di vecchi edifici e la costruzione di nuove infrastrutture, sia per quello che accadrà dopo la fine dei Giochi olimpici.
Cultura
Il concerto del trio Sicilia Art Company e la proiezione del documentario L’uomo che sconfisse il boogie, aprono ufficialmente questa sera il Salina Festival 2012 nel suggestivo palcoscenico delle Isole Eolie. La kermesse chiama a raccolta sul tema dell’incontro e della condivisione.
Internazionale
È in corso a Washington la Conferenza Mondiale sull’Aids. Dove gli esperti hanno chiesto a gran voce l’eliminazione delle restrizioni di ingresso e residenza ai sieropositivi, che ad oggi sono presenti ancora in 46 paesi del mondo.
Economia
Creato un dipartimento ad hoc per la nascita di nuove imprese. Ce ne parla il presidente Filippo Parrino “il primo ostacolo è il locale, cioè dove fare le riunioni dove mettere la sede della cooperativa. Quindi il primo ostacolo è il costo dell’affitto della loro sede. Noi abbiamo dei locali della Lega delle Cooperative e abbiamo pensato bene di stringerci e di prendere due stanze e metterle a disposizione delle cooperative costituite ma che hanno difficoltà a trovare un locale oppure per riunirsi e mettere in pratica la loro idea”.
Diritti
Verso la proroga fino al 2014 dei Fondo nuovi nati, manca solo la firma dell’Abi e il rinnovo delle convenzioni. Per le famiglie con figli nati o adottati tra il 2012-2014 è previsto un prestito di 5 mila euro da restituire in cinque anni. Solo lo scorso marzo sono stati erogati oltre 132 milioni.