Dopo le tensioni delle ultime settimane il presidente del Sudan, Omar Hassan al-Bashir, e il presidente del Sud Sudan, Salva Kiir, si incontreranno. Lo rende noto Agire onlus, che sottolinea come sia “chiaro il tentativo di calmare le tensioni tra i due Stati”.
Notizie
I manager migrano verso il non profit
11 Aprile 2012Ormai il 50% dei dirigenti di associazioni, fondazioni e cooperative sociali provengono dal mondo profit. Ma non sempre è così, come ci racconta Guido Saccardi di Coopselios “privilegiamo sempre il percorso interno perché troviamo che le competenze sviluppate internamente non abbiano nulla da invidiare a quelle delle imprese profit”.
Ma a Lamezia si spara ancora
11 Aprile 2012Nuovo attentato della ’ndrangheta contro la Comunità di Don Giacomo Panizza che assiste disabili e immigrati. Sparati due colpi di pistola contro la saracinesca della comunità “Progetto sud” che ha sede in un edificio confiscato alla potente famiglia criminale dei Torcasio. È il quarto atto intimidatorio in pochi mesi.
L’antimafia in cammino
11 Aprile 2012Riparte domani la Carovana promossa da Arci, Libera e Avviso Pubblico. Sono passati 18 anni dalla prima edizione che, a un anno e mezzo dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, attraversò la Sicilia per portare solidarietà a chi operava in prima fila per garantire legalità e giustizia. Paolo Beni, presidente dell’Arci “non esiste cultura della legalità senza cultura della responsabilità. Non esiste cultura della responsabilità senza cultura dei diritti. Non esiste legalità senza giustizia e allora su questo vogliamo lavorare. La carovano non è soltanto una rituale testimonianza per ricordare, ma è un lavoro di scavo per andare a denunciare, far emergere, le tante situazioni di violenza, di oppressione e di sopruso ma soprattutto di illegalità diffusa”.
In bici contromano
10 Aprile 2012Festival del cinema patologico
10 Aprile 2012Da domani e fino al 15 aprile a Roma. Tra gli ospiti Simone Cristicchi e Filippo Timi. La kermesse propone opere non necessariamente legate alla materia della disabilità, ma che spaziano attraverso i più svariati contesti. Elemento innovativo dal punto di vista artistico e sociale di questo Festival è la giuria: presieduta dall’attore Stefano Nicolò Amati e composta da 20 ragazzi disabili psichici.
Famiglie italiane senza risparmi
10 Aprile 2012I soldi sotto il materasso sempre più spesso sono spesi per nuove tasse. Mauro Zanini, vicepresidente Federconsumatori.
Bye bye non profit
10 Aprile 2012È rivolta nel terzo settore britannico contro la proposta del premier Cameron di introdurre un limite alla possibilità di sgravi fiscali per chi dona all’associazionismo. Una svolta storica per la Gran Bretagna, da sempre considerata, insieme agli Stati Uniti, il paradiso dei filantropi proprio a causa dei notevoli vantaggi fiscali riservati ai donatori.
Legalità evergreen
10 Aprile 2012Nuova sede a Palermo per il Wwf Sicilia. L’associazione si trasferisce nei nuovi locali di via Malaspina 27, e che fanno parte del patrimonio di beni confiscati alla mafia. Pier Francesco Rizza, presidente Wwf Sicilia “è un segnale anche nei confronti della società civile, perché la tutela dell’ambiente e la legalità non possono essere discinte. Ci consente anche di poter programmare meglio la nostra attività con i nostri soci perché avere un punto di riferimento certo all’interno di un immobile che ha una storia purtroppo molto diversa dalla nostra e che oggi rinasce diciamo a nuova vita, è una circostanza che ci inorgoglisce”.
Oltre le sbarre
10 Aprile 2012Il 31 marzo è scaduto il termine entro cui regioni ed enti locali si sarebbero dovuti dotare di piani per l’accoglienza degli internati degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Entro il 1° febbraio 2013, infatti, tutte le strutture presenti in Italia dovranno chiudere. Ad oggi, però, non è stato presentato alcun progetto. Il Forum per la salute in Carcere e la Caritas diocesana di Roma lanciano l’allarme.