Organizzato dalla presidenza danese dell’Unione Europea, si è tenuto a Copenaghen il Meeting dei ministri dello sport dei paesi membri. Ascoltiamo Filippo Fossati, presidente continentale dell’Isca, la più importante rete interassociativa di sport per tutti: “Il piano europeo per lo sport che sarà attuato dal 2014 al 2016 si è accentrato sui temi del finanziamento del volontariato sportivo, del finanziamento delle attività di sport come inclusione sociale e come un’attività di contrasto al doping. Io credo sia una decisione molto importante perché sposta l’accento dallo sport agonistico a quello che è lo sport come diritto sociale per tutti i cittadini”.
Notizie
Tv trash
23 Marzo 2012Infanzia negata
23 Marzo 2012Anche il Cipsi si unisce alla lettera inviata alle Nazioni Unite da 74 esperti di tutto il mondo per porre l’attenzione sul tema dei diritti economici, sociali e culturali dei minori che vivono in strada. “L’eliminazione di questo fenomeno – commenta il presidente Guido Barbera – è una sfida enorme che deve coinvolgere l’intera umanità”.
Trattativa e confronto
23 Marzo 2012Terza età solidale
23 Marzo 2012A Latina nasce lo “Sportello sociale anziani”, grazie alla collaborazione di Auser, Cgil e Federconsumatori. Ce ne parla Patrizia Randich, presidente Auser Latina: “Facciamo questo sportello informativo di accompagnamento sulla fruizione di servizi offerti da altri. In più, ci siamo resi disponibili ad aiutare persone over 85 che vogliono continuare a vivere nella loro casa ma hanno bisogno di una mano, che vada al di là della mano dei familiari. Quindi accompagnamento, ad esempio, alla posta oppure alle visite specialistiche, o compagnia, con la lettura di giornali”.
Scuola di tutti
23 Marzo 2012Parte da Roma il secondo ricorso collettivo per ottenere più ore di sostegno per gli alunni disabili. A promuovere l’iniziativa è il Coordinamento delle scuole elementari capitolino che ha già incassato una prima vittoria lo scorso 5 marzo quando il Tar del Lazio ha dato ragione ad alcuni genitori che chiedevano più ore di didattica per i figli con disabilità.
Etica e sport
22 Marzo 2012È il connubio al centro di un convegno svoltosi ieri a Milano. Presenti i rappresentanti di alcune società sportive che hanno ricevuto il diploma di certificazione etica. Riconoscimento che considera diversi parametri, come l’attenzione al pubblico e alle esigenze degli atleti, i bilanci limpidi e lotta al doping.
“Home, la nostra terra”
22 Marzo 2012È il titolo del documentario girato da Yann Arthus-Bertrand e co-prodotto dalla compagnia di Luc Besson, che sarà presentato questa sera alle 21 a Palazzo Ducale a Genova. Composto da immagini aeree filmate in più di cinquanta paesi del mondo, il film mostra i grandi cambiamenti ambientali e sociali che la Terra sta subendo.
Riforma del Lavoro, alta tensione
22 Marzo 2012Scontro governo-sindacati. Il servizio è di Giuseppe Manzo. Governo spregiudicato o disinformato. È quanto sostengono a Bologna 53 personalità tra professori ed esperti di diritto del lavoro che giudicano sconcertante l’atteggiamento del Governo. Finiscono nel mirino alcune norme presentate dall’esecutivo come una novità e invece già acquisite da anni. Primi firmatari della nota sono Umberto Romagnoli, Luigi Mariucci, Piergiovanni Alleva, Giovanni Orlandini e Sergio Matone e da Torino tra i firmatari Luciano Gallino, professore di sociologia all’università, poi anche Firenze, Milano e Roma. Intanto fioccano le polemiche con i sindcati per un coinvolgimento dei dipendenti pubblici nel nuovo articolo 18. L’intervento però del Ministro Patroni Griffi chiarisce che la norma non riguarderà gli statali.
Compleanno nel deserto
22 Marzo 2012Oggi Rossella Urru compie 30 anni. Rapita la notte del 23 ottobre nel campo profughi saharawi di Rabouni insieme ad altri due cooperanti spagnoli. Per l’occasione, lo zio della ragazza ha preso carta e penna. “L’amore per il prossimo è ciò che ti sostenta, che ti dà gioia e ti appaga” ha scritto nella lettera pubblicata oggi dall’Unione Sarda.