Notizie

Ferie, quelle sconosciute

di Admin GRS


Niente vacanze per metà degli anziani, il 48,4%, più di 6.300.000 persone, resta infatti a casa, tra crisi e capacità d’acquisto delle pensioni in caduta libera. È il risultato di un sondaggio Confesercenti-Swg. La riforma delle pensioni, l’aumento della pressione fiscale e il clima di insicurezza dovuto alla crisi affondano così l’estate degli over 64.

“Giochiamo tutti”

di Admin GRS


Tanti giochi, anche per i bambini con disabilità per potersi divertire insieme agli amici, senza barriere. Al parco Formentano di Milano ora è possibile, grazie alla prima area gioco della città con strutture utilizzabili anche dai bimbi portatori di handicap, realizzata da Fish, Enel Cuore onlus, Giochisport e Comune.

Parole per tutti, nessuno escluso

di Admin GRS


Nel quartiere più multietnico di Milano, in via Padova, dal 2009 esiste la Grande Fabbrica delle Parole. Finora hanno partecipato oltre 1.500 bambini di 32 scuole, uno su tre di origine non italiana. Hanno inventato racconti, composto poesie, creato storie. Ma a marzo del prossimo anno il progetto scade e così, il progetto, è fin da ora, alla ricerca di sponsor o di generosi benefattori.

Biodiversità, quella sconosciuta

di Admin GRS


L’Europa finanzia le buone pratiche dell’agricoltura, ma in pochi lo sanno. In Italia solo cinque regioni. Il perché lo ascoltiamo dal vicepresidente di Cts, Stefano Di Marco “Ci sono ordini di problemi. Uno è senz’altro di comunicazione, il secondo è il tema, cioè l’interesse della politica per questo tipo di attività. Nel nostro progetto, finanziato dalla Commissione Europea, cerchiamo di dare un contributo affinchè Natura 2000 venga maggiormente conosciuto in particolare tra il mondo degli agricoltori”.  

Pregiudizi in divisa

di Admin GRS


“Tutti i concorsi banditi dal ministero della Difesa chiedono il test Hiv ai candidati. Contravvenendo a tutte le leggi”. Lo denuncia la Lega italiana per la lotta contro l’Aids. “Anche per il concorso di nove orchestrali per la banda dell’Arma dei Carabinieri – si legge nella nota – è obbligatorio presentare il test negativo”.

Cittadini in movimento

di Admin GRS


Tema al centro di un convegno promosso da Sbilanciamoci. Sentiamo il portavoce della Campagna, Giulio Marcon “è una riflessione su quello che possiamo fare come associazioni, come organizzazioni e campagne. Ovvero spingere la politica ad essere più incisiva nel cambio di rotta che noi riteniamo necessario, quindi una politica che non sia subalterna ai mercati, alla finanza e alle grandi oligarchie economico-finanziarie europee per poter riaffermare la centralità dell’intervento e del ruolo pubblico in economia e soprattutto quello di politiche adeguate per far uscire il paese dalla crisi”.

Viva la green economy

di Admin GRS


Presentati a Roma i progetti della Fondazione di comunità di Messina sostenuti dalla Fondazione con il Sud. Circa 5 milioni investiti tra parchi fotovoltaici e altre iniziative per aiutare delle persone in difficoltà. Ma anche contrastare le mafie e tutelare le fasce più deboli della popolazione attraverso l’economia verde.

Il calcio sociale contro le discriminazioni

di Admin GRS


Si concluderanno domenica i Mondiali antirazzisti Uisp, edizione numero sedici. Per sport e per solidarietà con l’Emilia, 4000 giovani da tutta Europa stanno dando vita a partite di calcio e altre attività sportive non stop, dalla mattina al tramonto. Sentiamo Carlo Balestri, ideatore e responsabile della manifestazione “far sì che tutti i partecipanti mondiali che vengono da vari paesi del mondo possano comunque mettersi in relazione con le realtà dei paesi terremotati. C’è una campagna che è partita, si chiama Campionato Mai, e noi stiamo raccogliendo i fondi attraverso i gruppi che vengopno qui ai Mondiali e con questi fondi possiamo sostenere i campionati di calcio di una squadra della bassa modenese”.
 

 

Visioni Sociali in riva al Tevere

di Admin GRS


L’Archivio Italiano del Cinema della Cooperazione e del Lavoro Sociale, dopo la suggestiva esperienza della scorsa estate, da ieri è tornata a L’Isola del Cinema di Roma, proponendo la rassegna Immagini e Parole dal Quotidiano. Cinque incontri dedicati a produzioni audiovisive che vogliono raccontare schegge di quotidianità tra cinema e letteratura.
 

Senz’acqua

di Admin GRS


A pochi giorni dal primo anniversario della nascita dello Stato del Sud Sudan, il prossimo 9 luglio, Medici Senza Frontiere denuncia che in uno dei campi rifugiati il tasso di mortalità è quasi il doppio della soglia di emergenza. La struttura accoglie un quarto dei circa 120.000 rifugiati fuggiti nel Paese africano a partire dallo scorso anno.