Notizie

Il volontariato italiano a New York

di Admin GRS


Da domani e fino al 31 luglio, Africa, America, Europa ed Asia si incontrano nella grande mela  per la prima mostra oltreoceano di Shoot4Change. Oltre trenta i fotografi per un viaggio attraverso i quattro continenti alla scoperta dei volti e delle storie che singolarmente non fanno notizia.

Sos Sahel

di Admin GRS


Un documento congiunto di diverse ong internazionali sulla crisi alimentare che sta colpendo la zona africana. In cui chiedono alle organizzazioni regionali, alle agenzie delle Nazioni Unite di finanziare gli aiuti, coordinare e dare un’assistenza efficace alle persone più vulnerabili e di investire in misure per interrompere il ciclo della fame.

Razzismi quotidiani

di Admin GRS


Sono 900 le segnalazioni arrivate all’Unar nei primi sei mesi del 2012, con un aumento del 90% rispetto all’anno precedente. Massimiliano Monnanni, direttore dell’ufficio antidiscriminazioni. “Noi abbiamo esteso l’ambito di attività anche agli altri fattori di discriminazioni, per cui non ci occupiamo più solo di discriminazioni di tipo razziale, ma anche di discriminazioni connesse ad altri fattori come età, disabilità, orientamento sessuale, religione, convinzioni personali. L’altro aspetto è legato sicuramente a una riconoscibilità e visibilità dell’Unar sul territorio e rispetto anche ai target di possibili soggetti discriminati”.

“Una provocazione”

di Admin GRS


Questa la risposta dell’Associazione nazionale comuni italiani agli 11 milioni destinati dal governo per il Fondo sociale. Lorenzo Guerini, delegato dell’Anci per il Welfare, ricorda che il Fondo sociale “è oggi l’unica linea di finanziamento statale per il sistema integrato di interventi e servizi sociali in Regioni e Comuni”

Ecomafie d’Italia

di Admin GRS


Cemento e rifiuti ma anche arte, animali, agroalimentare. Per un fatturato da 16,6 miliardi di euro. Tutto nero su bianco nel rapporto presentato oggi da Legambiente. Antonio Pergolizzi, curatore del dossier. “32mila reati penali accertati dalle forze dell’ordine e dagli alti organi di polizia giudiziaria che raccontano un attacco sistematico e costante da parte di strutture criminali per reati che creano dei danni all’ambiente, all’ecosistema, che distruggono la bellezza del territorio, che attentano alla salute dei cittadini e soprattutto, visto il momento, attentano alle energie anche da un punto di vista economico”.

Salti sociali

di Admin GRS


Ha preso il via ieri a Riccione il Festival del sole, la più grande manifestazione di ginnastica libera ed espressiva dell’area mediterranea. Fino al 6 luglio coinvolgerà 150 gruppi da 17 paesi per complessivi 3.500 atleti. Rita Scalambra, presidente Le ginnastiche Uisp. ““Noi come ginnastiche abbiamo partecipato con un gruppo di ragazzi e ragazze che hanno sfilato in apertura, facendo dei flash mob. Ieri sera già sul palco c’era un gruppo di parkour in esibizione e continuerà con molti workshop. Poi noi ci dobbiamo spostare perchè iniziano i Mondiali Antirazzisti”.

Giù il sipario

di Admin GRS


Il teatro Smeraldo di Milano chiude e sfuma anche il progetto di riaprirlo sotto un tendone nella zona di Bovisa. “Non è un arrivederci, perché ieri abbiamo saputo che non potremo costruire un teatro tenda”, ha detto il patron Gianmario Longoni. La struttura di piazza XXV aprile, attiva dal 1942, si trasformerà in un supermercato con annesso ristorante.

Diverso da chi?

di Admin GRS


È in corso a Cecina, in provincia di Livorno, il meeting antirazzista organizzato da Arci. Il servizio è di Antonia Fama. Piatto ricco mi ci ficco, non solo dibattiti e workshop sui temi dell’integrazione e del confronto con l’altro, ma anche tanta cultura. Fino al 7 luglio Cecina mare in provincia di Livorno, ospita il Meeting Internazionale Antirazzista, organizzato con il sostegno della Regione Toscana di Acli, Anci, Caritas, Cgil, Uisp. Principale soggetto promotore è l’Arci. Sentiamo il Responsabile dell’integrazione, Pietro Miraglia, sul tema delle seconde generazioni. “Noi riteniamo questa una miopia della politica, non vedere che ci sono situazioni non rinviabili che vanno affrontate subito per evitare che ci siano ulteriori danni ed ingiustizie che si producono in questo Paese, e che producono soprattutto, come cerchiamo di dire in vari incontri, una frattura con le future generazioni”.

Mani in basso

di Admin GRS


Sono iniziati ieri alle Nazioni Unite i negoziati finali per il Trattato sul commercio internazionale delle armi. La Coalizione Control Arms – di cui fanno parte Amnesty International, Oxfam e altre organizzazioni in oltre 125 paesi – chiede ai governi di concordare regole certe che assicurino il rispetto dei diritti umani.

Povertà energetica

di Admin GRS


Una spesa media annua di 1.152 euro, di cui 230 legati ai consumi “sanitari”. A tanto ammonta la bolletta di una famiglia costretta a utilizzare apparecchiature elettromedicali. Quasi il doppio rispetto alla media. Lo dice l’indagine pilota sull’impatto economico della spesa energetica sul reddito di famiglie con persone disabili, realizzata da Cittadinanzattiva.