Notizie

“Capaci di intendere e di valere“

di Admin GRS


È la campagna che invita tutti i volontari a raccontare la propria esperienza. Il perché di questa iniziativa ce lo spiega Andrea Olivero, portavoce del Forum del Terzo Settore “perché crede fermamente che sia importante che in questo momento i cittadini e soprattutto i giovani si raccontino e parlino della loro esperienza di volontariato. Il volontariato infatti non può passare soltanto attraverso i dati, le immagini dei grandi numeri che eppure lo rappresentano, ma deve passare per i volti e le storie dei giovani. Chiediamo a tutti un impegno per raccontare come ha cambiato la propria vita diventare dei cittadini volontari”.

Diritti per tutti

di Admin GRS


 Anche la Fish aderisce alle “Quote bianche”, l’iniziativa ideata dal Modavi che nasce con l’obiettivo di garantire maggiori spazi di rappresentanza per le persone con disabilità, tanto in politica quanto nei cda aziendali o negli enti pubblici. Per questo, i promotori chiedono una legge identica a quella delle quote rosa, ma per i disabili.

Corsa di speranza

di Admin GRS


Tra i cinquantamila podisti della Stramilano 2012 ci saranno anche 50 traumatizzati cranici. “Sopravvissuti a gravi incidenti lottano per ricostruirsi una vita”, ha detto Stefano Pelliccioli, che ha fondato l’associazione Amici di Samuel, dopo che il figlio è sopravvissuto al coma causato da un incidente in moto. I 50 runner correranno accompagnati da un grande striscione di 6 metri, sospeso in aria da circa 500 palloncini
 

Trecentosessantacinque giorni da donna

di Admin GRS


Un libro, i cui proventi andranno in beneficenza, e che ora diventa anche una mostra fotografica. Ce ne parla la curatrice del progetto, Marzia Messina “il progetto nasce due anni per mia volontà, perché volevo parlare di donne in modo diverso rispetto a come ce le propinavano nella comunicazione, dalla moda alla pubblicità e alla televisione. Volevo raccontare delle donne vere e ne è uscito fuori un libro, quindi una raccolta di racconti, ed una mostra fotografica itinerante che al momento è aperta al Museo Centrale Montemartini fino al 25 marzo”.

Vecchi, precari e sempre più bloccati

di Admin GRS


In Italia l’età dei lavoratori con contratti atipici tende ad aumentare, perché il passaggio a un contratto standard è tutt’altro che immediato. E perché chi perde un posto riesce a reimpiegarsi solo con contratti senza tutele. A sostenerlo è la ricerca “Le tante facce del lavoro” curata dall’Associazione 20 maggio.

Infanzia negata

di Admin GRS


Una delegazione di Crescere al sud, rete di associazioni impegnata nella tutela dei diritti dell’infanzia nel meridione, ha incontrato ieri a Roma gli assessori regionali al welfare. Sentiamo come è andata da Matteo Rebesani, coordinatore della campagna per Save the Children “abbiamo avuto l’occasione di presentare questa nuova rete Crescere al Sud per la tutela dei minori nelle regioni del mezzogiorno e soprattutto sottolineare l’mergenza che in questo momento nelle regioni meridionali molti bambini e adolescenti in realtà stanno vivendo. Abbiamo portato alcune nostre proposte su cui abbiamo chiesto l’impegno da parte di tutte le regioni d’Italia, in particolare al Sud, per intervenire presto. Purtroppo la disarmante risposta è stata che un po’ la crisi e soprattutto i tagli dei trasferimenti dalla Stato alle Regioni, costringono gli enti locali, per mantenere i servizi sociali di cura, a tagliare i servizi di prevenzione”.

F35, quanto mi costi?

di Admin GRS


Un’indagine conoscitiva per stabilire la reale spesa dei cacciabombardieri d’attacco che il nostro governo ha deciso di acquistare. Lo hanno chiesto, in un’audizione alla Commissione Difesa, i portavoce di Sbilanciamoci! e di Rete Italiana per il Disarmo.

Un otto marzo africano

di Admin GRS


La dedica è a tutte quelle donne che combattono ogni giorno la fame e la povertà, soprattutto nei paesi del Sud del mondo. Guido Barbera, responsabile solidarietà del Cipsi “dedichiamo questo 8 marzo alle donne africane a partire dall’attribuzione del premio Nobel per la pace a due donne africane, perché ritieniamo che per parlare per le donne si debba partire dalle storie, dalle realtà delle donne. Le donne hanno un ruolo centrale in Africa. In Africa le donne a partire proprio dalla Presidente Sirleaf, ci indicano come è possibile oggi costurire la pace investendo nell’educazione della popolazione e nella vita mettendo da parte le armi”.

Testimonial cercasi

di Admin GRS


Curiosa iniziativa lanciata da Cts e Wien Tourismus che, tramite Facebook, vogliono aprire la capitale austriaca ai più giovani dando loro l’opportunità di conoscere tutto ciò che ruota intorno alla città. Ma soprattutto di diventare uno dei tre testimonial di questa campagna.

L’Italia è anche lui

di Admin GRS


Il 28enne calciatore senegalese dell’Ascoli Papa Waigo, è da dieci anni nel nostro Paese, ma è ancora in attesa di una cittadinanza che non arriva, per lui e per i suoi figli. Ascoltiamolo ai nostri microfoni “io sono qua da dieci anni, i miei figli sono nati qua in Italia. È normale che ognuno di noi straniero avrà un problema a parlare con il suo proprio figlio un giorno e a raccontare dove sei nato, dove sei cresciuto e dove hai fatto i primi passi. Non possiamo spiegare tutto con le favole, le persone devono avere una loro identità”.