Poche risorse e servizi sempre più carenti. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
Notizie
Rio +20, si parte
15 Giugno 2012La Rai ai cittadini
15 Giugno 2012Il segretario del Pd Bersani apre le candidature alla società civile. Il commento di Gianni Bottalico, vicepresidente nazionale Acli con delega alla comunicazione.
L’Emilia ha voglia di sport
14 Giugno 2012Palazzetti inagibili, un intero settore in ginocchio dopo il sisma. Il servizio è di Ivano Maiorella.
Sipario in corsia
14 Giugno 2012Il palcoscenico è un ospedale e gli attori si muovono tra i letti dei degenti. Non è una scena di teatro, al contrario, è il teatro che porta in scena la sua magia nei nosocomi campani. Fino al 21 giugno, la manifestazione coinvolgerà sei strutture comprese tra Napoli, Caserta e Avellino portando ‘in corsia’ alcuni spettacoli davanti ad un pubblico d’eccezione, troppe volte dimenticato dal mondo esterno.
Italia chiama Africa
14 Giugno 2012Giunge alla sua terza edizione il Convegno Solidarietà Progetti e Risorse per l’Africa, in programma a Genova da domani a sabato. Il leitmotiv del 2012 è l’unione dei mondi delle imprese italiane e della ricerca e delle Associazioni di volontariato, con l’intento di generare un “sistema-rete” finalizzato a creare sinergie.
Giochi pericolosi
14 Giugno 2012È partita oggi la campagna contro i rischi del gioco d’azzardo. Il servizio è di Fabio Piccolino.
Non è un paese per bebè
14 Giugno 2012Niente riforma federale, e così il “piano nidi” è finito, prima ancora di partire. Larghissima la forbice tra Nord e Sud e solo tre regioni hanno raggiunto il 33% di copertura. La speranza arriva, ora, dai 400 milioni stanziati dal governo per il Mezzogiorno. È questa la fotografia scattata dall’Istituto degli Innocenti di Firenze.
Tornano le risorse
14 Giugno 2012Pallone dietro le sbarre
13 Giugno 2012La vicenda di Mahmoud Sarsak, 25enne calciatore palestinese in sciopero della fame contro la detenzione amministrativa alla quale è sottoposto in un carcere israeliana, è arrivata fino ai vertici del calcio mondiale. Il presidente della Fifa Blatter ha chiesto alla Federazione di Israele di intervenire “con urgenza” esprimendo la sua “grave preoccupazione”.