Notizie

Lo sport che non t’aspetti

di Admin GRS


Le società che si sono ritrovate sabato a Roma per l’incontro nazionale “Dare voce allo sport per tutti” hanno annunciato una proposta di legge popolare per sostenere le attività sportive sociali sul territorio. E per questo hanno chiesto impegni specifici dal governo e dagli enti locali.

Nel ricordo di Pasolini

di Admin GRS


Il 5 marzo 1922 nasceva a Bologna il grande poeta italiano. Roma lo ricorda oggi con un premio letterario a lui intitolato. E lo festeggerà questa sera al Teatro Vascello con diverse testimonianze di attori, giornalisti e scrittori che lo hanno conosciuto.

Famiglie a lezione di economia

di Admin GRS


È il progetto “Fare i conti con la crisi” per ripensare a nuovi modelli di consumo. Sentiamo Lidia Borzi delle Acli: un pacchetto ha proprio tutta una serie di moduli che danno aiuto alle famiglie a gestire il bilancio familiare proprio partendo dalle cose un po’ più trabocchetto, da quando vai a fare un mutuo e non sai cosa significa lo spread e su cosa incide, oppure quando hai interesse zero e poi c’è il tag oppure come risparmiare sulle bollette, tutto un percorso che non è solo ragioneristico ma dà degli strumenti concreti alle famiglie e ha uno sfondo valoriale molto alto”.

In ansia per Rossella

di Admin GRS


Prima la gioia, poi l’attesa che si trasforma in paura. Della cooperante Urru, trentenne di origine sarda rapita il 22 ottobre scorso in Algeria, non si hanno ancora notizie certe sulla sua presunta liberazione lanciata ieri, dalla tv araba Al Jazeera.

“Salva Italia”, ma non l’ambiente

di Admin GRS


Critiche al decreto appena varato dal governo Monti sulle liberalizzazioni in materia di bonifiche ambientali e delle aree industriali. Stefano Ciafani, vicepresidente di Legambiente: “il Decreto Salva Italia è oramai diventato legge e insomma ci sono alcune disposizioni che prevedono delle procedure semplificate anche un po’ confuse a volte, sulle bonifiche dei siti inquinati e soprattutto dei siti di interesse nazionale, quindi le grandi aree industriali che rischiano, visto che le bonifiche vanno già a rilento da tanti anni. E con queste norme che ci sembrano un po’ confuse rischiamo di rallentare ancora di più il processo”. 

Obbiettivo raggiunto

di Admin GRS


Oltre cinquantamila le firme raccolte per la campagna “L’Italia sono anch’io” sul diritto di cittadinanza e di voto agli stranieri. Domani verranno consegnate direttamente alla Camera dei deputati, aspettando che le due proposte diventino legge.

Sport di base a rischio

di Admin GRS


Domani a Roma la prima assemblea nazionale delle società sportive: volontari, dirigenti e operatori di tutta Italia si riuniranno per manifestare i problemi di questo settore associativo. Ascoltiamo Filippo Fossati, presidente nazionale Uisp. Il problema principale è un problema di riconoscimento. Le società sportive sono un patrimonio di questo Paese. Sono più di 100 mila, stanno su tutto il territorio e svolgono una funzione sociale importantissima. Nelle società sportive c’è inclusione sociale. Partecipano all’attività sportiva gli immigrati, partecipano all’attività sportiva spesso gli anziani, spesso ci sono attività fatte con i bambini e anche con le famiglie dei bambini, quindi si fanno delle cose straordinarie. Ecco questo valore sociale non è riconosciuto.

Occupy Forum delle Culture a Napoli

di Admin GRS


Il servizio è di Giuseppe Manzo. A Napoli, questa mattina, occupata la sede dell’evento‘2013’da attori, registi e studenti universitari del collettivo‘La Balena’. Ascoltiamo le ragioni della protesta da un portavoce del collettivo: utilizziamo questo spazio e quindi uno spazio simbolico di un evento che comunque è stato terreno di scontri per ripensare alla politica culturale. Ripensarla in base a un ragionamento che non può più essere calato dall’alto, e implichi una gestione dei fondi destinati alla cultura.

Cooperazione senza soldi

di Admin GRS


Il ministro Riccardi ha promesso più risorse per rilanciare un intero settore in crisi. “Dobbiamo lavorare insieme – ha detto a margine di un incontro con diverse associazioni – e dobbiamo avere il coraggio di fare una battaglia culturale per ricreare sinergie operative”.

Il prezzo della disabilità

di Admin GRS


Una spesa di 300 euro al mese in più per i servizi diurni e residenziali. A lanciare l’allarme è l’Associazione famiglie di persone con disabilità intellettiva e relazionali di Bologna. Che si appella alla Regione Emilia Romagna affinché metta mano a questa bozza di delibera appena presentata in giunta.