Notizie

Povera infanzia

di Admin GRS


I bambini continuano a morire per dolo e per malnutrizione. Sono i dati emersi nel rapporto 2012 presentato dall’Unicef. Nonostante cali il numero delle morti, sono ancora troppi, 7,6 milioni, i piccoli con meno di cinque anni deceduti per povertà.

Alta pericolosità

di Admin GRS


Tensione alle stelle in Val di Susa per i lavori della Tav. Contraria a quest’opera è Legambiente e il suo presidente Vittorio Cogliati Dezza.

La crisi scende in piazza a Napoli

di Admin GRS


Il servizio è di Giuseppe Manzo. Il sindaco mantenga le promesse. A Napoli il terzo settore torna in piazza contro l’amministrazione comunale. Il credito maturato in tre anni e mezzo è di 100milioni per servizi rivolti a 20mila utenti e per il lavoro di 9mila operatori sociali. Sentiamo le ragioni della protesta con Pasquale Calemme del CNCA.

Cresce il welfare, cresce l’Italia

di Admin GRS


È questo il titolo dell’iniziativa che inizia domani a Roma. Due giorni di incontri e dibattiti pubblici in cui circa cinquanta organizzazioni sociali del nostro Paese si ritroveranno per legare sviluppo economico e rilancio dello stato sociale.

Peace Games

di Admin GRS


Cosa può fare lo sport sociale in territori di confine? Lo chiediamo a Francesco, dirigente Uisp e volontario, appena tornato da una missione in Palestina: quello che permette di fare attività di questo tipo è di creare dei momenti e degli spazi per i ragazzi di vita normale, in cui possono spendere momenti di tranquillità e di divertimento e attraverso l’inserimento dei ragazzi in attività di gioco che hanno delle regole si può anche fare un lavoro educativo.

Un palcoscenico tra le sbarre

di Admin GRS


 Torna ad alzarsi il sipario sul carcere Due Palazzi di Padova, dove è ripreso il laboratorio di teatro che nel 2011 aveva subìto una battuta d’arresto a causa dei tagli finanziari. Ospite d’eccezione per la riapertura è stato, lo scorso sabato, Ascanio Celestini.

Il giorno che non c’è la ’ndrangheta

di Admin GRS


Domani a Lamezia Terme la marcia per la legalità. Il clima però, dopo l’ultimo atto intimidatorio di sabato scorso, non è dei più sereni. Sentiamo Don Giacomo Panizza, fondatore della Comunità Progetto Sud: è un’altra Lamezia che non ce la fa più, però a quest’altra Lamezia il 29 febbraio io dirò apertamente che dopo il 29 febbraio c’è il 1 marzo, il 2 marzo, 8 marzo… ci sono cioè tutti gli altri giorni della vita.

Nessun bando nel 2013

di Admin GRS


Si ferma il servizio civile per colpa della “sfavorevole congiuntura economica”. Lo ha confermato il ministro per la Cooperazione, Riccardi. Il Forum nazionale per il Servizio civile si appella ora al premier Monti affinché “trovi le risorse necessarie per scongiurare questo brusco stop”.

Welfare tagliato

di Admin GRS


Anno orribile per le politiche sociali. Secondo una ricerca Spi-Cgil, nel 2011 i Comuni italiani hanno aumentato tasse e tariffe, ma drasticamente ridotto gli investimenti, a cominciare da un consistente decremento della spesa per il welfare, calata in media del 63%.

“Siamo scandalizzati”

di Admin GRS


Dura presa di posizione del portavoce del Forum del Terzo Settore, Andrea Olivero, dopo la chiusura dell’Agenzia che sarà inglobata nel ministero del Lavoro: Il Terzo settore è davvero scandalizzato e preoccupato per la cancellazione dell’Agenzia del Terzo settore perchè non è soltanto un provvedimento che non tiene conto della peculiarità del nostro mondo, ma è anche un gesto di scarsa considerazione per una realtà, quella del terzo settore, che in questi anni si è spesa per la crescita del Paese e per l’innovazione soprattutto nella trasparenza all’interno della società italiana. Vederci privati di questo strumento in questo momento ci indebolisce e fa si che il terzo settore conti di meno proprio quando, invece, dovrebbe contare di più.