Notizie

Opere in fumo

di Admin GRS


Accade al museo di arte contemporanea di Casoria, a Napoli. Contro il rischio di chiusura, il direttore Antonio Manfredi, per tre volte la settimana, brucerà un’opera. Ascoltiamo il suo appello “è terribile, una brutta scena, ma siamo convinti che questo possa riuscire a sensibilizzare le istituzioni non solo locali ma anche regionali e nazionali”.

Morosini, esempio di campione semplice

di Admin GRS


Nel giorno dei funerali nella sua città natale, Bergamo, sono molte le iniziative sociali lanciate nel nome dello sfortunato calciatore. L’Unitalsi annuncia di realizzare una nuova struttura per i disabili che perdono le persone care. Il centro dovrebbe anche accogliere la sorella del ragazzo scomparso pochi giorni fa durante la partita Pescara-Livorno.

Gambero equo, guida ai ristoranti “con l’anima”

di Admin GRS


Hanno una cosa in comune i 200 locali censiti tra ristoranti, pub, birrifici, circoli che utilizzano prodotti bio e solidali: coinvolgono tutte persone svantaggiate. La guida, appena uscita in libreria, racconta infatti non solo i menù ma anche le tante storie di chi lavora in quelle strutture.

Esperienza solidale

di Admin GRS


C’è tempo fino a tutto maggio per  iscriversi ai campi di lavoro e conoscenza all’estero organizzati dall’Arci. Ce ne parla la responsabile del progetto, Moira D’Amelio: “l’obiettivo principale dei campi di lavoro è quello di organizzare delle attività sociali e no profit coinvolgendo quindi sia i volontari italiani che partono sia gli attori locali. Lo scopo principale del campo è proprio quello di formare i volontari promuovendo valori quali l’educazione sociale, la promozione culturale, l’arricchimento reciproco e lo scambio tra comunità”. 
 

Energia: diritti a Viva Voce

di Admin GRS


Parte il progetto promosso da 17 associazioni dei consumatori e finanziato dalla Cassa conguaglio per il settore elettrico. Obiettivo è di rendere i consumatori più informati e consapevoli in materia di energia e gas. C’è anche un numero verde per tutte le informazioni: 800.82.12.12

E i bimbi sono sempre più poveri

di Admin GRS


Due milioni, secondo le ultime stime, quelli che vivono in situazioni di forte disagio sociale. Il servizio è di Giuseppe Manzo: due milioni di bambini vivono in famiglie povere. Sicilia, Campania e Basilicata registrano i dati peggiori. Telefono Azzurro denuncia le conseguenze sociali di questo fenomeno e lancia una campagna di sensibilizzazione il prossimo weekend in duemilatrecento piazze italiane. La condizione economica, dice Caffo, ricade sui figli con l’aumento di casi di percosse e morte nelle famiglie più fragili. Inoltre esplodono le bande di minori divise per etnie. A Roma c’è un incremento di giovani filippini. Le gang, con età compresa tra i 14 e i 17 anni, agiscono nelle periferie delle grandi città con atti di bullismo e molestie ai cittadini”.

Minori, il Garante senza sede e senza soldi

di Admin GRS


Ci sono voluti vent’anni per fare la legge, poi quattro mesi per designarlo. Da cinque mesi Vincenzo Spadafora è il primo Garante italiano per l’infanzia e l’adolescenza, ma ad oggi ancora non ha una sede per lavorare. Il motivo?  La solita burocrazia. Monti, infatti, non ha ancora approvato il regolamento operativo della Authority.

Pisa, città che cammina contro l’obesità

di Admin GRS


Firmato un protocollo d’intesa tra Regione Toscana e Comune che prevede la realizzazione di una serie di interventi che vanno dalla medicina all’urbanistica, dalla mobilità allo sport, dall’alimentazione alla scuola. Obiettivo comune di tutti gli interventi, contrastare la diffusione epidemica dell’obesità, con la realizzazione di iniziative specifiche e la promozione di comportamenti salutari.

Per contare di più

di Admin GRS


Domani al parlamentino del Cnel di Roma verrà presentato un importante strumento statistico per misurare il volontariato in Europa. Ce ne parla Renzo Razzano, presidente del Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio “la presentazione di questa metodologia approntata dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro per attrarre rilevazioni sulle attività di volontariato, metodologia condivisa a livello internazionale, quindi adottando questo metodo si potranno produrre statistiche comprabili intanto a livello europeo, cosa al momento non possibile”.

Italia chiama Libia

di Admin GRS


Una task force composta da sei team di esperti per fornire sostegno psico-sociale ai minori, ai giovani libici e alle loro famiglie colpiti da traumi psicologici derivanti dal recente conflitto. L’iniziativa della Farnesina è affidata all’Organizzazione internazionale per le migrazioni, che assisterà fin da subito il Paese nordafricano.