Notizie

Dammi il tuo cuore, con un sms

di Admin GRS


Un semplice messaggino o una telefonata al 45505 per sostenere la prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari. La campagna è realizzata dalla “Fondazione per il Tuo Cuore – HCF Onlus” e dura l’intera settimana.

Lavoro, in Campania si protesta

di Admin GRS


Il servizio è di Giuseppe Manzo. Occupare la Regione Campania. Anche il comitato “il Welfare non è un lusso” partecipa al presidio indetto da sindacati, movimenti e comitati iniziato stamattina davanti alla sede della giunta guidata da Stefano Caldoro. Ascoltiamo Pasquale Calemme, portavoce del comitato “in questo momento in cui ci sono tanti precari e tanti tipi di lavoratori, in un momento in cui sono le fasce più deboli e le persone meno garantite che stanno pagando questa crisi, ci sembra che le istituzioni locali non stiano assolutamente prendendo sul serio questa fragilità delle famiglie e delle persone cercando di farsi carico di una mediazione”.

Siria, le bombe vicino ai bambini

di Admin GRS


Le strutture di Villaggi SOS per fortuna non sono state danneggiate durante i bombardamenti ad Aleppo, la seconda città siriana, da parte delle truppe del regime. Tuttavia si sono già contati più di 30 morti e oltre 200 feriti.

“F35, la riduzione non basta”

di Admin GRS


Non più 131 ma 90 i cacciabombardieri che il nostro Paese acquisterà. Critico Flavio Lotti, portavoce del Tavolo della pace “questa è una delle assurdità inaccettabili che il Parlamento deve assolutamente correggere. Invece di 131 aerei, un piano folle, il Ministero della Difesa dice adesso che ne vuole comprare 90. Continueremo a sottrarre e a ipotecare 10 miliardi di euro non per far crescere il nostro paese o per aiutare coloro che sono colpiti dalla crisi ma per alimentare i sogni guerrafondai di alcuni militari e di altri industriali”.

Festa dello sport in montagna

di Admin GRS


Una due giorni a tutta neve che coinvolgerà domani oltre 600 ragazzi delle scuole medie di Parma provincia. Semplice ma importantissimo l’obiettivo: promuovere lo sport e il suo valore educativo, aggregativo e sociale.

Cupido solidale

di Admin GRS


Oggi è San Valentino che, oltre a festeggiare gli innamorati, è anche il protettore degli epilettici. Rachele Giacalone, mamma alla cui figlia è stata diagnosticata una forma di epilessia infantile, ha scritto un libro “Sara e le sbiruline di Emily” per spiegare con parole semplici come imparare a non avere più paura della malattia. Ascoltiamone un estratto letto da Antonia Fama “l’altra sera ti ho visto tremare, non devi aver paura. Vedi nella testa ci sono tanti fili e ognuno serve per fare qualcosa: giocare, parlare, dormire, pensare. Poi ogni tanto può capitare, o almeno è così che succede a me, che uno di questi fili inizi a tremare come se fosse stato toccato da un fulmine, da una scossa elettrica. E come si chiamano questi fulmini? Veramente hanno un nome un po’ difficile… crisi epilettiche. Ma a me questo nome non piace molto… ne vogliamo trovare uno nuovo insieme? Tremoline? Traballine?…ho trovato! Sbiruline!”

Piovono rincari

di Admin GRS


Passata la neve, i danni si contano anche nei portafogli degli italiani. Svuotati dai rincari “ingiustificati” dei generi alimentari durante l’emergenza maltempo. Secondo un’indagine condotta da Adiconsum, infatti, il carrello della spesa è aumentato di 86 centesimi al giorno, che all’anno fanno 201 euro.

Sos Brasile

di Admin GRS


La costruzione della terza diga più grande al mondo è ripartita e 24mila persone verranno presto cacciate dalle proprie terre. Il commento di Cristiano Colombi presidente dell’associazione Solidarietà con l’America latina “come associazione siamo preoccupatissimi soprattutto perché la decisione del Presidente del Brasile va contro lo stop che è stato dato dal giudice a settembre dello scorso anno. Se questo è il prezzo che la popolazione brasiliana, soprattutto i popoli indigeni, devono pagare perché il Brasile vada avanti come grande potenza del mondo, credo che sia un prezzo troppo alto”.

Una repubblica fondata sul precariato

di Admin GRS


Lo confermano i nuovi dati dell’Istat sull’occupazione in Italia. Dove il 77,3% dei nuovi contratti sono atipici, ovvero o determinati o a collaborazione. E poi ci sono circa 687mila rapporti di lavoro talmente precari da durare appena un giorno.

“Giustizia è fatta”

di Admin GRS


Tutti concordi dopo la condanna a sedici anni per i due proprietari della fabbrica Eternit che ha provocato quasi 2000 morti per amianto. Le Acli hanno parlato di “sentenza storica, ma troppi rischi permangono ancora nei luoghi di lavoro”. E Legambiente si augura che “il caso italiano faccia giurisprudenza nel mondo, soprattutto nei Paesi dove l’amianto continua a mietere vittime”.