Notizie

Lavoro atipico

di Admin GRS


Oltre il 12% degli occupati ha un contratto non standard e la percentuale raddoppia tra i giovani. È quanto emerge dai dati dell’indagine Isfol Plus. I più colpiti da questa precarietà sono le donne, i laureati e i residenti nel Meridione.

Crescere al Sud

di Admin GRS


Un’iniziativa nata grazie al lavoro di diverse associazioni per far fronte all’emergenza dei bambini del Mezzogiorno d’Italia, che vivono in una povertà sempre più diffusa. Altro tema scottante è anche quello della legalità, ascoltiamo Matteo Rebesani di Save the children “spesso i bambini crescono in un ambiente dove l’illegalità a tutti i livelli è praticata e quindi per loro diventa realtà, la loro cultura di riferimento. Il nostro obiettivo non è semplicemente di promuovere la cultura della legalità, vorremmo in realtà concentrare tutte le azioni formative ed educative di cui abbiamo conoscenza per cercare proprio di cambiare radicalmente e potenziare un’offerta formativa che contrasti quella che è la cultura dell’illegalità”.

8×1000 uguale zero

di Admin GRS


Il Cocis se la prende col governo reo di aver concentrato i fondi statali solo ad alcuni temi a discapito di altri. “Ci appelliamo in particolare al ministro Riccardi – dice il Coordinamento delle organizzazioni non governative – affinché faccia sentire nella compagine governativa l’esigenza di non sacrificare ancora una volta la cooperazione internazionale”.

Gli azzurri nello scaffale della legalità

di Admin GRS


Da domani in libreria un testo nato dall’esperienza della nazionale di calcio a Rizziconi, in provincia di Reggio Calabria, sul campetto confiscato alla ’ndrangheta. L’autore è Francesco Ceniti, giornalista della Gazzetta dello sport, e la prefazione è del commissario tecnico Cesare Prandelli.

L’arte salverà Murano?

di Admin GRS


L’isola del vetro è sempre più ferita dal low cost e dalla concorrenza made in China. In dieci anni 4000 addetti in meno a lavorare nelle botteghe. E così nasce l’idea di coinvolgere artisti internazionali come nuova fonte di rivitalizzazione. Ma non tutti sono d’accordo, c’è infatti chi teme un’altra piccola Disneyland nella Venezia già assaltata dai turisti.

Palestina bene comune

di Admin GRS


Domani e fino al 14 gennaio è in programma ad Udine un convegno sul diritto violato ad avere un equo accesso all’acqua. Ascoltiamo Marco Iop, del Centro di volontariato internazionale e tra gli organizzatori dell’evento “Palestina bene comune è una serie di iniziative che intendono prima di tutto porre al centro dell’attenzione la questione dell’occupazione della Palestina, considerare la terra palestinese e i problemi gravissimi che lì esistono, una questione che riguarda tuttti e quindi rompere questo muro del silenzio. L’altro obiettivo è dare voce alle popolazioni e alle comunità i cui diritti vengono negati. Si affronterà in modo particolare, ma non solo, la questione del diritto all’acqua e la questione della carovana del diritto all’acqua”.

Saldi senza soldi

di Admin GRS


La crisi continua incessante anche nel 2012 e così le famiglie italiane, tra sacrifici e cinghie da tirare, rinunceranno ai tradizionali sconti stagionali. Secondo i dati di Federconsumatori, infatti, acquisteranno il 19% in meno rispetto allo scorso anno.

La mafia al tavolo verde

di Admin GRS


In Italia il fatturato legale del gioco d’azzardo è stimato in 76,1 miliardi di euro nel solo 2011, al primo posto in Europa e al terzo nel mondo. La denuncia di Libera e del suo fondatore Don Luigi Ciotti “c’è una corruzione della speranza perché a volte si danno false illusioni alla gente, che la felicità passa attraverso questi giochi da soldi facili e subito e poi in realtà non è così. La lotta alla criminalità la si fa innanzitutto a Roma con le leggi giuste, certemente il ……….ma io credo che sia davanti agli occhi di tutti che non sia stato possibile ribanalizzare tutto questo. Nel nome di fare cassa, di trovare denaro per i ……vuoti non si va a giocare sulla pelle delle persone”.

Sostegno tra i banchi

di Admin GRS


Parte oggi l’Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni con disabilità. All’incontro di presentazione con il ministro all’istruzione Profumo, parteciperanno anche diverse associazioni che chiedono maggiore attenzione su questi temi. Secondo alcune previsioni crescerà ancora, nell’anno scolastico 2012-13, il numero degli alunni con disabilità e quello degli insegnanti di sostegno.

Ajax-Az a porte chiuse, ma con donne e bambini

di Admin GRS


È la proposta di pace per il replay del match di coppa d’Olanda sospeso per aggressione al portiere il 21 dicembre scorso. La Federcalcio orange sembra intenzionata ad accettare il suggerimento preso in prestito dalla Turchia, dove a settembre fu permesso al Fenerbahce di far entrare donne e ragazzini fino ai 12 anni in una partita che doveva essere giocata in uno stadio vuoto.