Notizie

A rischio chiusura

di Admin GRS


“Il Comitato italiano paralimpico non ha alcuna certezza di avere il finanziamento da parte del governo”. A lanciare l’allarme è Luca Pancalli, presidente del Comitato che aggiunge: “Questa è una cosa che non soltanto preoccupa ma rischia di portare definitivamente alla chiusura del nostro movimento. La politica si faccia avanti”.

Tempo rubato alla ’ndrangheta.

di Admin GRS


Con questo dvd gli studenti della scuola media Gebbione-Bevacqua di Reggio Calabria hanno vinto l’aquilone d’oro del Ragazzi Spot Festival, organizzato dal Museo della ’ndrangheta in tutte le scuole d’Italia. Un progetto che proseguirà anche nel 2012 con diversi laboratori per educare i ragazzi alla cultura della legalità.

L’acqua pubblica fa rete

di Admin GRS


E cerca di conquistare l’Europa. Ce ne parla Luca Faenzi del Comitato acqua bene comune “l’ossaturea esiste già e un passo molto importante per la sua nascita e la sua costituzione avverrà a Napoli il prossimo 10 ed 11 dicembre quando in un grande convegno, allargato a tutte le realtà europee, porremo le basi per quella che vuole essere una rete europea per l’acqua pubblica. Lo facciamo a Napoli perché è la prima città che ha ripubblicizzato e lo facciamo in Italia perché il movimento italiano è quello che ha ottenuto dei risultati tra i più incisivi anche se ancora non messi in pratica con il referedum dello scorso giugno”

Durban, il clima resta teso

di Admin GRS


Le più grandi associazioni umanitarie e ambientaliste hanno lanciato un appello all’inizio della seconda settimana di lavori della Conferenza sui cambiamenti climatici in corso in Sudafrica. Oxfam, Wwf e Greenpeace hanno espresso grande preoccupazione per le posizioni assunte dal governo degli Stati Uniti che di fatto ha congelato qualunque piano di riduzione delle emissioni fino al 2020.

Oltre la crisi

di Admin GRS


Secondo i dati Istat, il volontariato rappresenta lo 0,7% del Pil italiano, ovvero 7.779 milioni di euro, pari a poco meno di un terzo della manovra correttiva del governo Monti. Una cifra che, sommata al totale del valore della produzione di tutte le organizzazioni di Terzo settore, porterebbe a quantificare la ricchezza prodotta dall’intero settore non profit in Italia al di sopra del 4% del prodotto interno lordo.

Per contare di più

di Admin GRS


Ieri a Roma si è celebrata la giornata internazionale del volontariato. Tanti ospiti, tra cui il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Ma ascoltiamo un estratto delle conclusioni della giornata affidate ad Andrea Olivero, portavoce Forum del Terzo Settore “questa nostra esperienza nella società e nel nostro paese come un segno di speranza ma anche come un segno di possibile ed autentico cambiamento che parte da noi. Credo che questo sia il nostro modo di affrontare la realtà, di sentirci responsabili in un momento così difficile come quello che stiamo vivendo”.

Mettiti in giallo contro il razzismo

di Admin GRS


La campagna, promossa dal Coordinamento migrante di Varese e sostenuta dalla Uisp, vuole promuovere sul territorio la cultura dell’incontro e del dialogo, nella convivialità delle differenze e nel loro rispetto. Denunciando ogni forma di violenza e discriminazione, ridando voce ai diritti troppo spesso martoriati.

Arts for life

di Admin GRS


Serata musicale, questa sera a Roma, in favore di Casa Vhida, il Centro per bambini, bambine e adolescenti di Salvador de Bahia che convivono con l’aids. L’appuntamento è al Teatro Preneste, l’ingresso è ad offerta libera, per ascoltare della buona musica dal vivo e fare del bene.

Walking Africa

di Admin GRS


Domani presso la facoltà di Scienze della comunicazione della Sapienza di Roma, si svolgerà il seminario “L’Africa che cammina con i piedi delle donne incontra il mondo dell’imprenditoria, del lavoro e dell’economia”. Sentiamo Guido Barbera, presidente Cipsi. “L’imprenditoria femminile è alla base dello sviluppo di qualunque società. Le donne italiane con le donne africane si incontrano domani per trovare i punti di incontro per rafforzare quel ruolo che possono e devono giocare nella società nostra ed africana per sviluppare quelle potenzialità che la donna in qualunque società ha come madre, come capacità di rafforzare l’economia sociale di sussistenza.”

“Salva Italia”

di Admin GRS


Così è stata ribattezzata dal premier Monti la manovra appena approvata dal consiglio dei ministri. Provvedimenti per 30 miliardi di euro, cifra che servirà a ridurre il deficit pubblico e per finanziare interventi in favore della crescita economica. Almeno 12 miliardi di euro di nuove tasse e nuova riforma delle pensioni: spariscono quelle di anzianità e scatta il calcolo dell’assegno con il sistema contributo pro-rata per tutti.