Notizie

Lo Sport prende il largo

di Admin GRS


Una innovativa alleanza, quella tra Legambiente, Uisp e Lipu Umbria, che hanno firmato un documento sullo stato di salute dei laghi italiani. Living Lakes, è il nome del network di associazioni e ha come obiettivo quello di allargare la rete, coinvolgendo anche Upi, Anci, Comuni, Parchi e Federparchi, per fare sistema e interagire nella tutela di queste aree.

Note di solidarietà

di Admin GRS


La Liguria si muove per aiutare quanti sono stati colpiti dalle alluvioni di fine ottobre. Per tutti coloro che non hanno potuto prendere in mano le pale per liberare strade e case dal fango, c’è un’occasione imperdibile per portare la propria solidarietà alle popolazioni alluvionate: domani al Teatro Cantero di Chiavari, una serata di musica e spettacolo il cui ricavato sarà interamente devoluto alla ricostruzione delle zone colpite.

Una bustina salvavita

di Admin GRS


Iniziativa benefica dell’Unicef contro la malnutrizione infantile. Ce ne parla Donata Lodi responsabile politiche internazionali del fondo delle nazioni unite per l’infanzia. “Sono delle bustine con una miscela particolare a base sostanzialmente di noccioline che consentono di intervenire rapidamente per salvare i bambini in stato di malnustrizione. È una iniziativa fondamentale, un brevetto a cui anche noi come Unicef abbiamo collaborato, e che attualmente distribuiamo un po’ in tutto il mondo proprio perché consente di intervenire anche in situazioni in cui mancano le strutture sanitarie. La maggior parte dei paesi in cui ci sono carestie e crisi alimentari non hanno sempre un presidio sanitario in cui portare i bambini”.

Cooperazione, aspettando la Cina

di Admin GRS


Si apre domani a Busan la quarta conferenza sull’efficacia degli aiuti, che riunirà i delegati e i ministri di più di cento Paesi. L’ambizione è portare dentro il sistema  che governa gli aiuti anche i  nuovi giocatori, principalmente la Cina e gli altri Paesi emergenti. Altro obiettivo è quello di passare da un sistema centrato sulla nozione dell’efficacia degli aiuti a quello che guarda all’efficacia della cooperazione nel suo complesso.

Minori e web, serve una legge

di Admin GRS


A chiederla è l’Ecpat contro i pericoli che i bambini e gli adolescenti corrono sulla rete. Finti amici virtuali che si inventano identità per ricevere favori sessuali, condivisione di materiale pornografico, reti criminali. Altra emergenza è quella legata ai social network: il primo contatto con internet avviene tra i 7 e gli 11 anni, quando l’ingenuità e la mancanza di senso critico possono trasformarsi in un pericolo concreto.

Un nuovo welfare

di Admin GRS


Cecilia Guerra appena nominata nuovo sottosegretario dal premier Monti. Il commento di Cristiano Gori, coordinatore del gruppo di lavoro sulla delega assistenziale del Forum Terzo Settore. “Intanto io ho una grande stima di Cecilia Guerra e credo che abbia due caratteristiche che fanno ben sperare: primo è una persona assolutamente competente che conosce questi temi, cioè i temi del sociale, nei loro aspetti tecnic, il secondo si tratta di una persona appassionata ed oggi in questa epoca di tagli di risorse pubbliche sempre minori, sia fondamentale avere passione per il nostro settore, per difenderlo e per promuoverne lo sviluppo. C’è una delega socio-assistenziale che prevede una varietà di tagli ulteriore al nostro settore e quindi ci aspettiamo che lei prenda posizione contro la delega affinchè venga abbandonata e cancellata”

Fratelli del mondo

di Admin GRS


Ha debuttato ieri nel Torneo di calcio organizzato dalla UISP di Bari la squadra Uniti. Formata da calciatori di quattro continenti, dai nigeriani ai romeni, dai mauriziani agli afghani, ha gareggiato contro la squadra di Bari vecchia. Solo due i requisiti per partecipare: il permesso di soggiorno e l’assenza nel curriculum sportivo di campionati Figc superiori alla terza categoria. Le divise da gioco? Rigorosamente azzurre.

“Cinema e diversità”

di Admin GRS


È il tema al centro del convegno che si terrà al Palladium, a Roma, fino a mercoledì. Attraverso incontri, tavole rotonde, performance artistiche, proiezioni di film e installazioni video, si affronterà la dimensione nazionale e quella globale legata al tema della “diversità culturale”: un’occasione per mettere a fuoco un concetto-paradigma di democrazia e conoscenza.

Un nuovo welfare è possibile

di Admin GRS


Il Terzo Settore guarda con fiducia il lavoro del nuovo governo Monti. Ma quali sono le priorità per far ripartire le politiche sociali del nostro Paese? Lo chiediamo a Pietro Barbieri, presidente della FISH: “Per prima cosa il Governo dovrebbe disconoscere la fatidica riforma fiscale, soprattutto la parte assistenziale e dovrebbe dire chiaro e tondo che quella roba lì non funzione e non c’è modo per farla funzionare, e quindi trovare quei 20miliardi da altre parti; questo è il primo presupposto. Dopodichè io spero e credo che il Governo abbia il tempo sufficiente e la possibilità anche, magari dovuta alla crisi economica, di rimettere in piedi una idea di politiche sociale e da lì ripartire. Ripartire epr cercare di finanziare il sistema, garantire livelli essenziali di assistenza e via discorrendo”.

Alla faccia della crisi

di Admin GRS


Italiani generosi nello scorso week-end. Negli oltre 8.600 supermercati interessati dalla Giornata nazionale della Colletta alimentare, promossa dal Banco Alimentare, sono state infatti raccolte 9.600 tonnellate di alimenti con un bel +2% rispetto allo scorso anno.