Notizie

Volontariato senza tagli

di Admin GRS


È l’appello dell’intero settore affinché il governo non colpisca il welfare. Sentiamo il giudizio di Giulio Sensi, direttore di Volontariato oggi: “gli effetti dei tagli sul welfare si stanno cominciando a vedere in questi mesi ma si vedranno soprattutto nel corso del 2012 perché sarà in questo anno che ci saranno le conseguenze maggiori e si vedrà proprio  anche il cambiamento di approccio a livello locale su i temi del sociale, sui servizi sociale e su tutto quello che fa parte delle poltiche di welfare. Credo che il volontariato non possa e non debba essere la ruota di scorta del welfare e la valvola di sfogo di esigenze e bisogno che il pubblico non può più andare a soddisfare”.

Falsi invalidi: è polemica

di Admin GRS


Dopo l’approfondimento di ieri del Corriere della Sera, la Fish torna all’attacco. E lo fa col suo presidente Pietro Barbieri che confuta i dati emersi dall’articolo del giornale di via Solferino e le parole del presidente dell’Inps Mastropasqua. E si domanda: “A chi sono funzionali queste nuove dichiarazioni? E dove sono finite le migliaia di falsi invalidi dichiarate fino a qualche mese fa?”.
 

Niente Giochi

di Admin GRS


Il governo Monti ha bocciato la candidatura di Roma. Ma le Olimpiadi sono un affare per chi le ospita oppure no? Lo chiediamo a Patrizia Alfano, presidente Uisp Torino, città che ospitò i Giochi invernali del 2006 “la parte positiva delle Olimpiadi per Torino è stata che la città ha avuto un grande rilancio turistico di cui noi riscontriamo ritorno ancora adesso. È stata rimessa a posto ed è ancora più bella. Detto ciò purtroppo il lato negativo è che l’organizzazione di questi eventi comporta tutta una serie di costi che andrebbero eliminati. Io mi auguro che Gnudi metta mano alla riforma della sport e che se c’è un no alle Olimpiadi ci sia almeno un sì alla spesa dello sport per tutti”.

“Fugaci come la fantasia”

di Admin GRS


Fino al 26 febbraio presso la Galleria Expo-Ex di Senigallia, in provincia di Ancona, si può visitare la mostra di pittura e laboratorio di arte-terapia. La rassegna è rivolta a persone che soffrono di disagio psico-sociale e alle loro famiglie.

Dammi il tuo cuore, con un sms

di Admin GRS


Un semplice messaggino o una telefonata al 45505 per sostenere la prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari. La campagna è realizzata dalla “Fondazione per il Tuo Cuore – HCF Onlus” e dura l’intera settimana.

Lavoro, in Campania si protesta

di Admin GRS


Il servizio è di Giuseppe Manzo. Occupare la Regione Campania. Anche il comitato “il Welfare non è un lusso” partecipa al presidio indetto da sindacati, movimenti e comitati iniziato stamattina davanti alla sede della giunta guidata da Stefano Caldoro. Ascoltiamo Pasquale Calemme, portavoce del comitato “in questo momento in cui ci sono tanti precari e tanti tipi di lavoratori, in un momento in cui sono le fasce più deboli e le persone meno garantite che stanno pagando questa crisi, ci sembra che le istituzioni locali non stiano assolutamente prendendo sul serio questa fragilità delle famiglie e delle persone cercando di farsi carico di una mediazione”.

Siria, le bombe vicino ai bambini

di Admin GRS


Le strutture di Villaggi SOS per fortuna non sono state danneggiate durante i bombardamenti ad Aleppo, la seconda città siriana, da parte delle truppe del regime. Tuttavia si sono già contati più di 30 morti e oltre 200 feriti.

“F35, la riduzione non basta”

di Admin GRS


Non più 131 ma 90 i cacciabombardieri che il nostro Paese acquisterà. Critico Flavio Lotti, portavoce del Tavolo della pace “questa è una delle assurdità inaccettabili che il Parlamento deve assolutamente correggere. Invece di 131 aerei, un piano folle, il Ministero della Difesa dice adesso che ne vuole comprare 90. Continueremo a sottrarre e a ipotecare 10 miliardi di euro non per far crescere il nostro paese o per aiutare coloro che sono colpiti dalla crisi ma per alimentare i sogni guerrafondai di alcuni militari e di altri industriali”.

Festa dello sport in montagna

di Admin GRS


Una due giorni a tutta neve che coinvolgerà domani oltre 600 ragazzi delle scuole medie di Parma provincia. Semplice ma importantissimo l’obiettivo: promuovere lo sport e il suo valore educativo, aggregativo e sociale.

Cupido solidale

di Admin GRS


Oggi è San Valentino che, oltre a festeggiare gli innamorati, è anche il protettore degli epilettici. Rachele Giacalone, mamma alla cui figlia è stata diagnosticata una forma di epilessia infantile, ha scritto un libro “Sara e le sbiruline di Emily” per spiegare con parole semplici come imparare a non avere più paura della malattia. Ascoltiamone un estratto letto da Antonia Fama “l’altra sera ti ho visto tremare, non devi aver paura. Vedi nella testa ci sono tanti fili e ognuno serve per fare qualcosa: giocare, parlare, dormire, pensare. Poi ogni tanto può capitare, o almeno è così che succede a me, che uno di questi fili inizi a tremare come se fosse stato toccato da un fulmine, da una scossa elettrica. E come si chiamano questi fulmini? Veramente hanno un nome un po’ difficile… crisi epilettiche. Ma a me questo nome non piace molto… ne vogliamo trovare uno nuovo insieme? Tremoline? Traballine?…ho trovato! Sbiruline!”