Notizie

“Ammortizzatore della crisi“

di Admin GRS


Il lavoro nero vale 540 miliardi. È quanto sostiene l’Eurispes, con il Rapporto sull’economia sommersa. Secondo le rilevazioni, il 53% dell’economia non osservata e’rappresentato dal lavoro sommerso, il 29,5% dall’evasione fiscale ad opera di aziende e imprese ed il 17,6% dalla cosiddetta economia informale. Sono almeno 6 milioni i doppiolavoristi che producono annualmente un sommerso di 91miliardi di euro.

Il volontariato contro il bullismo

di Admin GRS


E’l’idea di Auser Livorno per contrastare fenomeni di prevaricazione nelle scuole. I ragazzi staranno accanto ai volontari e svolgeranno alcuni servizi a favore degli anziani, con la possibilità di acquisire crediti formativi o di convertire attivamente provvedimenti disciplinari.

Rassegna cinematografica Immagini dal Sud del Mondo

di Admin GRS


Si apre oggi a Viterbo la XVII edizione promossa dall’Associazione Universitaria per la Cooperazione e lo Sviluppo. L’obiettivo è raccontare e mettere in relazione storie, realtà e tradizioni differenti provenienti da luoghi e mondi differenti dal nostro. Appuntamento questa sera al Cinema Trieste con il regista iraniano premio oscar Asghar Farhadi.

Pena di morte, il rapporto annuale di Amnesty International

di Admin GRS


Allarmante il numero delle sentenze eseguite, anche negli Stati Uniti, sebbene i paesi che praticano ancora la pena capitale sono diminuiti di oltre un terzo rispetto a un decennio fa. Impossibile avere dati certi dalla Cina, dall’Iran e dalla Arabia Saudita. Anche oggi la cronaca registra tre esecuzioni in Giappone.

Fa la cosa giusta!

di Admin GRS


Da domani a FieraMilano, la nona edizione della fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Una mostra mercato con laboratori, convegni, spettacoli e tavole rotonde. Chiara Cuzzola, responsabile della fiera “un’edizione piena di novità che ha come tema principale il turismo consapevole quindi un turismo responsabile vissuto in rapporto con l’ambiente ma soprattutto anche con le popolazioni che abitano i posti e le mete turistiche”.

“L’indifferenza uccide”

di Admin GRS


Negli ultimi tre anni di crisi sono almeno 50 gli imprenditori veneti che si sono tolti la vita, sopraffatti dai debiti, dal mancato accesso al credito, dall’indifferenza. Ieri a Padova incontro sul tema, organizzato dalla Filca Cisl regionale. Flavia Schiavon, figlia di Giovanni, ha denunciato l’abbandono e l’indifferenza in cui tuttora si trova a vivere, dopo tre mesi dalla morte del padre.

La nuova Isee: i paletti della FISH

di Admin GRS


In vista del della revisione del Decreto, la Fedrazione Italiana Superamento Handicap lancia l’allarme sul  rischio di impoverimento a causa della disabilità e della non autosufficienza. Carlo Giacobini, FISH, “contiamo di poter incontrare attenzione e sensibilità da parte del Governo. Le emergenze sono dentro le famiglie italiane, tra le persone disabili cioè non autosufficienti e tra chi suo malgrado rimane ed è stato messo ai margini di questa nostra collettività”.

Correre dietro le sbarre

di Admin GRS


Vivicittà oggi nel carcere di Marassi: prologo genovese della “corsa più grande del mondo”. Fabrizio De Meo, Uisp Genova, spiega qual è il particolare significato di questa iniziativa “il percorso sarà molto particolare perché i detenuti correranno lungo un circuito che uscirà dalla porta del carcere di Marassi e andrà a intersecare regioni adiacenti per rientrare dentro al carcere e uscire dalla porta carraio percui sarà un vero percorso dentro-fuori le mura a rappresentare simbolicamente quello che il progetto vuole proprio essere: cioè la costruzione di un ponte verso l’esterno”.